Vai al contenuto
Melius Club

Nuova Lancia Ypsilon , sara' gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

24k di listino per quell'accrocco... Ma dove vuoi che vadano?

25k leggevo prima. Un segmento ultra competitivo , impossibile forse fare anche la meta' dei numeri della Ypsilon vecchia.

Lancia diventera' , se va bene, come la Opel. Se va bene.

Dalla linea della vecchia Ypsilon forse uscira' altra auto, un b suv, ma il problema e' che non esistono nemmeno i bozzetti di questi prodotti. Non parliamo di prodotti ad uscita imminente. Qua' pure la nuova Panda e' stata rimandata a dicembre.

Se va bene :classic_biggrin:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ormai le case auto, tutte, non vendono più auto ma finanziamenti, più l'auto costa e più il finanziamento è ineludibile.  una vota ti facevano lo sconto extra sepagavi cash, adesso se ci provi sei penalizzato. personalmente sono convinto ch l'attaccamento aim archi del passato ha senso per le sportive non per le auto di tutti i giorni, non capisco la logica di vendere la stessa auto sotto 3--4-5 cappelli differenti, forse ci vorrebbe uni sforzo di fantasia, in uno stesso gruppo ogni marchio specializato per un determinato segmneto di mercato. evitando la cannibalizzazione interna. ciò renderebbe anche più facile per l'utente scegkiere

Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

24k di listino per quell'accrocco...

alternative ?

Inviato
7 ore fa, criMan ha scritto:

Fiat 500,ypsilon, panda

il problema è anche che più o meno sono tutti modelli obsoleti o più che obsoleti

però potevano tenerle in produzione ancora 2 o 3 anni, nell' attesa di capire gli

sviluppi della situazione attuale

non so, tipo che la cina si prende taiwan o ci prova, poi che si fa sanzioni totali come

con la russia o che altro e dopo  cosa ci arriva qua a noi

 

Inviato
29 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

alternative ?

Un qualsiasi usato ben tenuto :classic_tongue: :classic_wink:

Inviato

però li hai visti i prezzi dell' usato

secondo me sono fuori di testa

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, audio2 ha scritto:

o più che obsoleti

però potevano tenerle in produzione ancora 2 o 3 anni,

esatto , come hanno fatto con la Panda.

Nel frattempo preparavano i nuovi prodotti e le alternative a regime.

Chesso' , se tolgo la 500 devo avere pronta la 500 ibrida nuova altrimenti creo un buco.

Se tolgo la Ypsilon vecchia , visto che e' l'unico prodotto di un intero marchio , penso almeno di

tenerle entrambi in piedi finche' la nuova non entri a regime.

Ora la nuova gia' fara' una gran fatica piu' hanno dei problemi con la fornitura di cambi automatici.

Gli cambia poco perche' tanto ne vendono 4 in croce (!!) pero' visto che e' l'unica macchina del marchio..

La Panda vecchia saggiamente hanno deciso di mettergli gli ADAS minimi previsti per legge e la tengono finche' possono.

Poi sono scelte manageriali, sicuramente loro ci vedono piu' lungo di noi. Intanto immatricolano 4 auto.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

però li hai visti i prezzi dell' usato

secondo me sono fuori di testa

Esattamente, e considerato il fatto che quando esci dal concessionario con l'auto nuova hai già perso l' iva, alla fine un usato con meno di due anni lo hai pagato più del nuovo.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Poi sono scelte manageriali, sicuramente loro ci vedono piu' lungo di noi

Ne sei certo ? 

Inviato

@piergiorgio

16 ore fa, piergiorgio ha scritto:

alternative ?

Ce ne sono, anche da nuove, basta guardare le piccole Honda o le piccole Suzuki… non pensiamo che il mondo automobilistico sia solo stellato, mi sembra il discorso dei vecchietti di paese di quarant’anni fa che compravano solo Fiat perché… non lo sapevano nemmeno loro, ma l’auto “doveva” essere Fiat così come si votata il solo partito allora dominante perché lo dicevano la domenica mattina. Una mia amica ha comprato una Suzuki Swift nuova (il vecchio modello, però) a 18.000 euro; bellina, non eccezionale ma sicuramente migliore dei prodotti stellati equivalenti.

Inviato

@ediate si ho capito ma alzarsi la mattina, scendere in garage per vedere una swift o una honda jazz mette la depressione... senza contare che gli interni suzuki sono mediocri (ho una vitara).

il discorso 'solo fiat' non vale più da tempo, non ci sono più auto competitive né una possibilità di scelta tale da porsi seriamente dei quesiti su quale acquistare della casa ex-italiana.

però se presentano un'opportunità tale da essere valutata per me può essere presa in considerazione: poi magari si guarda ad altro perchè si trova di meglio, ma non la si stronca a prescindere solo per sport come sempre accade su queste pagine.

Inviato
22 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

non capisco la logica di vendere la stessa auto sotto 3--4-5 cappelli differenti

strano, sono lustri che ovunque non si parla d'altro, forse ti sei perso qualcosa...ma non credo, il motivo è citato ovunque anche nei thread su meloni salvini e vannacci...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@piergiorgio per me è una distorsine del sistema, penalizza le econmie di scala, genera incertezza nei cinsumatori aumenta i csti dell'assitenza e dei ricambi. una volta c'era la logica del prodotto nazionale ma oggi un marchio cn dede legale in olanda che costruisce in polia...persii i tedeschi fabbricano in cina, nella moda diversificare i marchi ed i articari ha senso,  in una auto il discorso è decisamente differente

Inviato
6 ore fa, piergiorgio ha scritto:

scendere in garage per vedere una swift o una honda jazz mette la depressione...

Se ne trovo una ben messa la prendo alla mogliera 😉

samurai-1.jpg.03f56312e417940b72916b558b3049f3.jpg

  • Melius 2
Inviato

Persino Dacia che con Sandero e Duster a GPL vende ancora molto nuovo,ha più richieste per l'usato,che per il nuovo.

La fiducia dei consumatori è ai minimi storici.

Per non parlare del capitolo finanziamenti,molti clienti acquistano utilizzando i finanziamenti.

Questo mi diceva il direttore alle vendite di importante concessionario multimarca Renault ( Nissan,Dacia ) della zona.

Solo 3 anni fa vendevano ancora i piccoli e grandi SUV tutti a gasolio.

Per i consumi,e i bassi costi di esercizio.

Questo anno vi è stata la chiusura  ( accorpamento ) in Italia di molti punti vendita.

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Solo 3 anni fa vendevano ancora i piccoli e grandi SUV tutti a gasolio.

Da noi costituiscono la quasi totalità delle motorizzazioni ancora adesso perchè finchè non passerà la moda dei SUV acquistarne uno a benzina è da pazzi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...