Vai al contenuto
Melius Club

Nuova Lancia Ypsilon , sara' gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato

Da vedere dal vivo, ma di profilo pari pari una 208, dietro forse, davanti orribile con quei faretti laterali.

Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

Y10 (la prima, quella uscita con il marchio Autobianchi) era un piccolo capolavoro.

Ne ho avute due e mia moglie una. La seconda sebbene da "bravo" dipendente Fiat cambiassi auto ogni sei mesi scarsi, mi fece compagnia per quasi tre anni e 150.000Km circa. Unico difetto la durata dei dischi e delle pastiglie anteriori, ma forse ero io a "pestare" un po' troppo.

Bella, affidabile e dai consumi di uno Zippo (la battuta credo sia tua)-

 

6 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

la presi solo per il motore e la linea, non banale

Idem. Oltretutto con il ponte posteriore ad omega (lo stesso della Panda Fire 750/100) aveva un comportamento stradale più che onesto.

 

 

Armando Sanna
Inviato

@Velvet

io presi il modello Fila che aveva il portellone in tinta con la carrozzeria, le altre avevano quello nero…

La ricordo con grande piacere 😉

Armando Sanna
Inviato

@piergiorgio

ciao io mi riferivo alla prima Y10 quella che si chiamava ancora Autobianchi/ Lancia parlo di metà anni ‘80 😁😁🍾

Inviato

@Armando Sanna antiquariato auto...😂 Ovviamente io parlavo della versione attualmente in commercio.

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Oltretutto con il ponte posteriore ad omega (lo stesso della Panda Fire 750/100)

Panda e Y10 meccanicamente erano in pratica la stessa auto.

Inviato

La Y10 resta un’auto iconica, quando uscì ruppe tutti gli schemi dell’epoca… La Y odierna manco la considero.

Inviato
1 minuto fa, v15 ha scritto:

Panda e Y10 meccanicamente erano in pratica la stessa auto.

Perfettamente identiche nella motorizzazione Fire 1000. La Y10 forse per la migliore distribuzione dei pesi, teneva un po' meglio la strada ed era, ovviamente per via delle fiancate curve, meno sensibile al vento laterale.

Inviato

Visto che l'attuale Y è fine serie ci sono delle buone promozioni sul nuovo ed immagino Km0 da smaltire, quasi quasi ne prendo una da neopatentati per mio figlio. Il rischio è che me la tiri dietro... in effetti non ha molto appeal. Lui punta ad una Polo o ad una Golf usate da sfasciare. Se mi viene voglia aprirò un thread.

Armando Sanna
Inviato

@piergiorgio

io le versioni di Y10 dopo quella vecchia li considero dei “surrogati “ di autovettura.

un po’ come il caffè di una buona moka e quello di cicoria …

😁😁😁

 

PS

detto da uno che non beve caffè credo che renda meglio l’idea 😜

  • Melius 2
Inviato

no dai, aveva di buono forse il motore e basta.

Inviato

Oltre 4 metri,più che una Y una,Delta,e il prezzo è da,Delta.

Non è più una Citycar,e non ha nulla di Italiano.

 

 

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

no dai, aveva di buono forse il motore e basta.

Come dicevo ne ho avute due, auto silenziosa, non male il retrotreno, interni in velluto o in alcantara a seconda dei modelli, strumentazione in alcuni modelli che nulla avevano da invidiare alla coeva Thema, alzacristalli elettrici e apertura elettrica dei vetri posteriori a compasso nella LX. In sostanza le finiture erano da "grande" sebbene fosse una utilitaria.

Tutte qualità che venivano fatte pagare, l'auto però meritava.

 

Inviato

La nuova Lancia Corsa… e meno male che vogliono rilanciare il marchio.

Ridicolo

Armando Sanna
Inviato

@piergiorgio

per me aveva :

ottimo motore 

manutenzione inesistente

linea non convenzionale ( il motto era “piace alla gente che piace” se non ricordo male …)

In casa poi la prese mia moglie ed è durata più di una decina di anni finché un giorno la rubarono , al suo ritrovamento qualche mese dopo venne rottamata … 

Inviato

Ho avuto per due-tre anni la Y versione 2006.Mi intrigava la linea,che un pò richiamava la Lancia Appia.Quattro cilindri con buona potenza,auto pesantina quindi un pò lenta nel prendere velocità.Uno come me, abituato più che altro alle auto d'epoca ,trovava a bordo tanti accessori... compreso un impianto stereo di qualche pretesa,ma con il difetto di essere modellato sul gusto "giovane" (bum..bum..bum).Sostituiti a stretto giro di posta un supporto motore e la pompa della frizione.Sensazione generale : carina ,nel suo genere molto accessoriata ,tanto che farebbe venire voglia di averne un'altra..però non dava quell'idea di solidità che farebbe tanto piacere.La linea della versione successiva non mi è piaciuta,la "nuova"-stellantis se ne farà una ragione-  neppure la considero.

Inviato
8 minuti fa, claudiofera ha scritto:

cilindri con buona potenza,auto pesantina quindi un pò lenta nel prendere velocità

Un'azienda per cui lavoravo qualche anno prima l'aveva nel parco auto e ogni tanto la usavo. Era la versione col 1300 iniezione se non sbaglio, a me sembrava piuttosto brillante e con velocità di punta notevole.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...