Mamo Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: È questo “ forse “ che mi lascia perplesso . Ho sempre pensato che fosse la prima e sola cosa da fare . Sarò strano io 😀 Capita a volte di sentirsi insicuri e sentirsi qui in una zona 'protetta' e di condivisione. E' successo anche a me di rivolgermi qui piuttosto che diretttamente al costruttore.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 11 Febbraio 2024 @Renato Bovello per esperienza non sempre le case produttrici si fanno carico del controllo di diffusori da tempo fuori catalogo. mica dettto ad esemio che bw oggi abbia voglia e tempo di reviionare un dm6 o una dm70, o che la proacfaccia la stess ciosa su una proac 3.5. però certo, siamo in italia, i contatti sono più facili, per prima cosa interpellerei lacasa madre (anche s mi sa che sui modelli vecchi il più competente rsti @leonida)
Renato Bovello Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @Mamo @cactus_atomo In fondo avete ragione anche voi . Sarà strano ma la prima cosa che farei sarebbe sempre rivolgermi alla casa madre . Nemmeno mi verrebbero in mente alternative . Per questo lo davo per scontato 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 11 Febbraio 2024 @Renato Bovello sicuramente è una cosa che farei ,a pemserei nche ad un piano b
Renato Bovello Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: nche ad un piano b Beh , sarei costretto qualora la casa madre mi .. rimbalzasse e , subito dopo , la prima cosa che farei sarebbe quella di vendere l’oggetto in questione . Sarò strano ma la vedo così
leonida Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 1 ora fa, Avecesare ha scritto: Buonasera , nel caso volessi farle controllare o revisionare a chi potrei rivolgermi ? Grazie non c'è nulla da revisionare, il crossover all'interno è resinato e quindi inaccessibile, per cui se i quattro altoparlanti funzionano non c'è da preoccuparsi. Come dicevo, l'unica cosa da controllare eventualmente è un'eventuale differenza tra un diffusore e l'altro nel qual caso sarebbe da imputare esclusivamente ad una differenza fra i due tweeter, probabilmente a causa di un maggiore o minore indurimento su uno dei due, del ferrofluido depositato sulla bobina. Con i diffusori affiancati quasi a contatto l'uno con l'altro, ed utilizzando una registrazione monofonica, verificare, tramite controllo del bilanciamento se presente nell'ampli, se i due diffusori appaiano sostanzialmente identici, o se uno dei due sia leggermente più velato, e quindi più attenuato rispetto all'altro. Con un ampli con commutatore speakers A/B, collegando un diffusore su A ed uno su B sullo stesso canale, lo stessa valutazione può essere effettuata con qualsiasi registrazione, a commutazione istantanea.
Avecesare Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 4 ore fa, micjazz ha scritto: @AvecesareForse la soluzione più rapida e precisa sarebbe quella di contattare direttamente Sonus Faber per ogni tuo quesito. Era talmente pajese che non ci avevo pensato 😂
micjazz Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @Renato Bovello @Renato Bovello Non per polemizzare, ma, ho usato “forse” inteso come invito a contattare, in primis, la casa madre. 1
Avecesare Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 16 ore fa, leonida ha scritto: non c'è nulla da revisionare, il crossover all'interno è resinato e quindi inaccessibile, per cui se i quattro altoparlanti funzionano non c'è da preoccuparsi. Come dicevo, l'unica cosa da controllare eventualmente è un'eventuale differenza tra un diffusore e l'altro nel qual caso sarebbe da imputare esclusivamente ad una differenza fra i due tweeter, probabilmente a causa di un maggiore o minore indurimento su uno dei due, del ferrofluido depositato sulla bobina. Con i diffusori affiancati quasi a contatto l'uno con l'altro, ed utilizzando una registrazione monofonica, verificare, tramite controllo del bilanciamento se presente nell'ampli, se i due diffusori appaiano sostanzialmente identici, o se uno dei due sia leggermente più velato, e quindi più attenuato rispetto all'altro. Con un ampli con commutatore speakers A/B, collegando un diffusore su A ed uno su B sullo stesso canale, lo stessa valutazione può essere effettuata con qualsiasi registrazione, a commutazione istantanea. Buongiorno grazie per la preziosa indicazione
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 12 Febbraio 2024 @Renato Bovello non sei strano, ma qui si tratta di prodotti che hnno una certa età e per i quali, come dico alle mie amiche ch pensano di passare dal chirurgo estetico, "no ci sono più i pezzi ri ricambio". sarà che da appassinato anche di audio vintage non mi aspetto supporto da ditte che nel tempo hanno cambiato impostazione prorpietà località di produzione ecc ecc. ovviamente la casa madre la interpello, hai visto mai (se scrivi a Passa ti manda i service manual di tutti i prodotti che a progettto che siano pss thredhol fortè e altro, ma mica tutti son come lui)
leonida Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non sei strano, ma qui si tratta di prodotti che hnno una certa età e per i quali, come dico alle mie amiche ch pensano di passare dal chirurgo estetico, "no ci sono più i pezzi ri ricambio". sarà che da appassinato anche di audio vintage non mi aspetto supporto da ditte che nel tempo hanno cambiato impostazione prorpietà località di produzione ecc ecc. ovviamente la casa madre la interpello, hai visto mai (se scrivi a Passa ti manda i service manual di tutti i prodotti che a progettto che siano pss thredhol fortè e altro, ma mica tutti son come lui) Da tempo , ad esempio, non esistono più ricambi per l'Electa Ultimo prezzo di listino da parte del centro di assistenza nazionale, prima di pubblicare zero disponibilità. Woofer MW 180 1250 euro cadauno Tweeter D 28 340 euro cadauno
mauroldi Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @leonida Ma sono gli stessi ricambi della Parva FM3? Grazie 1 ora fa, leonida ha scritto: Da tempo , ad esempio, non esistono più ricambi per l'Electa Ultimo prezzo di listino da parte del centro di assistenza nazionale, prima di pubblicare zero disponibilità. Woofer MW 180 1250 euro cadauno Tweeter D 28 340 euro cadauno
iBan69 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @leonida diciamo che, se si rompere un woofer, conviene cercare un’altra coppia di Electra, considerando che il loro prezzo si aggira attorno ai 1500€.
leonida Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: diciamo che, se si rompere un woofer, conviene cercare un’altra coppia di Electra, considerando che il loro prezzo si aggira attorno ai 1500€ Effettivamente è una quotazione irreale, secondo me volta a giustificare il perché il woofer non sia più disponibile. Costava 180.000 lire nel 1986, poi arrivato a circa 400.000 dopo 14 anni alle soglie dell'euro. Poi in seguito 400 euro, poi 500, e poi una illogica progressione fino al prezzo attuale quando di fatto il woofer non era più disponibile. Lo stesso vale secondo me per i 680 euro la coppia dei D 28, anch'essi indisponibili
leonida Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 2 ore fa, mauroldi ha scritto: Ma sono gli stessi ricambi della Parva FM3? Grazie Il tweeter è lo stesso, mentre il woofer delle Parva Fm3 è il Seas P17 RCY, anch'esso non disponibile da tempo. Stesso crossover, anch'esso resinato in un incavo interno del mobile. I tweeter sono reperibili acquistandoli da Dynaudio, probabilmente restituendo l'esemplare guasto, in quanto da molti anni Dunaudio non commercializza più liberamente i propri trasduttori.
Avecesare Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 Il 8/2/2024 at 22:57, Tronio ha scritto: Addirittura! Per me "differente" significa né meglio né peggio: non è un ibrido come l'Unico, non è un mostro di potenza come il Maestro, non è un due telai come la coppia Bellini-Donizetti ecc. Come ti ho detto non lo conosco personalmente me ne ho sentito parlare bene e di sicuro non ti pentirai della scelta, non ho idea però di come si abbini con le SF: questo lo scoprirai tu con le tue orecchie, che sono sempre il principale indicatore di cui devi tener conto, e poi ce lo farai sapere. Salve mi ha scritto su ebay il venditore d Caspian mandandomi delle foto poco visibili e dicendomi “questo sarà il contenuto della spedizione confermami se va bene io ho diversi annunci e non sono sicuro … “ a questo punto gli ho chiesto di annullare l’ordine considerando che sentivo puzza di bruciato .Roba da non credere .. A questo punto sono di nuovo in ballo . 1
Tronio Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 6 minuti fa, Avecesare ha scritto: A questo punto sono di nuovo in ballo . Guarda il lato positivo: meglio accorgersene prima che doversi rammaricare dopo...
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 12 Febbraio 2024 um altoparlante guasto lo si può riparare, ovviamente meglio se se ne ha uno a posto (ma difficile che una coppia di woofer o tw muoiano assieme). non sono tantissimi i aboratori affidabili ma ci sono e danno più sicurezza di un altoprlante recuperato in rete che puà avere problemi anche se nuovo se è stato mal conservato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora