Vai al contenuto
Melius Club

Scelta ampli per casse Sonus Faber Electa bw


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, Tronio ha scritto:

Decisamente non sarebbe consigliabile ma se le dinamiche famigliari lo consentono puoi metterlo di lato su un supporto dedicato o temporaneamente anche sul pavimento, in attesa di trovare una configurazione più definitiva.

(P.S. bellissimo il Marantz comunque: non darlo via o nel caso... fai un fischio!:classic_wink:)

Si provvisoriamente potrei lasciarlo in terra , certo che la soluzione Unico 90 sarebbe preferibile come collocamento  però o rischi della spedizione giustamente fanno riflettere . purtroppo il Marantz lo dovrò’ cedere come arriva il nuovo . Ti avviso senz’altro 

Inviato
10 ore fa, Tronio ha scritto:

Decisamente non sarebbe consigliabile ma se le dinamiche famigliari lo consentono puoi metterlo di lato su un supporto dedicato o temporaneamente anche sul pavimento, in attesa di trovare una configurazione più definitiva.

(P.S. bellissimo il Marantz comunque: non darlo via o nel caso... fai un fischio!:classic_wink:)

Chiedo scusa sempre in casa Audio Analogue l’accoppiata Bellini Donizetti sarebbe da prendere in considerazione ? Grazie 

Inviato

Vado appena appena contro corrente: ho ascoltato le Electa Biwiring da quando avevo 18 anni (ora ne ho 58...sigh...) a casa di un amico che le possiede ancora, e le ascolta tutt'ora. Per un periodo, giusto per capire, sono stato il perplesso possessore di una coppia di vecchie Electa non biwiring (bellissime, mobile in noce italiano chiaro con fiammeggiature più scure  stupendo, nulla a che vedere con il noce americano delle successive...).

 

Per me le Electa sono un chiodo, semplicemente non suonano, o suonano poco, mi è bastato frequentare un po' casa Proac per capire quello che mi ero perso per alcuni anni.

 

Avecesare, non pensare all'ampli per le Electa, pensa a dei diffusori migliori, qualsiasi ampli se gli metti il tappo non suona, e le Electa sono un tappo, un bellissimo tappo, ma sempre un tappo.

 

Amen.

Inviato
37 minuti fa, Avecesare ha scritto:

Chiedo scusa sempre in casa Audio Analogue l’accoppiata Bellini Donizetti sarebbe da prendere in considerazione ? Grazie 

Dipende da quale versione intendi perché hanno fatto diversi modelli con questo nome: se non sbaglio ce n'è anche una attualmente in catalogo ma la prima è addirittura precedente al Maestro... Come prestazioni alcune sono più valide di altre e bisogna vedere anche l'aspetto economico.

Inviato
7 minuti fa, Tronio ha scritto:

Dipende da quale versione intendi perché hanno fatto diversi modelli con questo nome: se non sbaglio ce n'è anche una attualmente in catalogo ma la prima è addirittura precedente al Maestro... Come prestazioni alcune sono più valide di altre e bisogna vedere anche l'aspetto economico.

https://www.subito.it/audio-video/audio-analogue-bellini-e-donizetti-rev-2-0-milano-534187504.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

 

non è molto lontano dai 1800 euro del Mestro 150 

Inviato
9 minuti fa, Avecesare ha scritto:

 

non è molto lontano dai 1800 euro del Mestro 150 

No infatti, è solo che ti devi fidare e acquistare senza ascoltare prima: sembra un venditore affidabile, anche se dagli altri annunci sembra un mercatino, quindi se paghi con PayPal o TuttoSubito e magari se riesci anche a scendere con il prezzo potrebbe essere un buon affare anche questo.

Inviato
5 minuti fa, Tronio ha scritto:

No infatti, è solo che ti devi fidare e acquistare senza ascoltare prima: sembra un venditore affidabile, anche se dagli altri annunci sembra un mercatino, quindi se paghi con PayPal o TuttoSubito e magari se riesci anche a scendere con il prezzo potrebbe essere un buon affare anche questo.

Peccato preferisce il ritiro di persona  

c’è anche questo 

https://www.subito.it/audio-video/audio-analogue-bellini-donizetti-cento-cosenza-471462804.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
 

E questo Maesro 150 ad un prezzo inferiore fa capire se scende ancora , grazie dell’aiuto 

https://www.subito.it/audio-video/audio-analogue-maestro-150-torino-492301146.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

 

Inviato

@Avecesare quello del Maestro non possiede gli imballi e giustamente preferisce anche lui il ritiro di persona a Torino.

Vedi se riesci a trattare per il Bellini-Donizetti di Cosenza, magari facendo riferimento a quello di Milano che chiede di meno: al limite gli dici che preferiresti la versione silver...

Inviato

Le ho avute per circa 10 anni. Provate e pilotate con parecchia amplificazione . I risultato migliore l'ho ottenuto con pre  McIntosh C22 COMM.EDITION e finali McIntosh MC 60 in coppia. Suono completo,appagante e con la dolce sonorita' delle valvole unita alla potenza degli Mc 60.  Mauro

  • Melius 1
Inviato
Il 6/2/2024 at 23:10, shastasheen ha scritto:

Vado appena appena contro corrente: ho ascoltato le Electa Biwiring da quando avevo 18 anni (ora ne ho 58...sigh...) a casa di un amico che le possiede ancora, e le ascolta tutt'ora. Per un periodo, giusto per capire, sono stato il perplesso possessore di una coppia di vecchie Electa non biwiring (bellissime, mobile in noce italiano chiaro con fiammeggiature più scure  stupendo, nulla a che vedere con il noce americano delle successive...).

Per me le Electa sono un chiodo, semplicemente non suonano, o suonano poco, mi è bastato frequentare un po' casa Proac per capire quello che mi ero perso per alcuni anni.

Avecesare, non pensare all'ampli per le Electa, pensa a dei diffusori migliori, qualsiasi ampli se gli metti il tappo non suona, e le Electa sono un tappo, un bellissimo tappo, ma sempre un tappo.

Amen.

Mi piacciono troppo …😂

Inviato

@shastasheen mah sinceramente non so che Electa hai ascoltato tu dal tuo amico, ma 

io da possessore per molti anni penso che siano un diffusore riuscito e molto ben suonante.

Poi se ci ascolti l'heavy metal o i grandi pieni orchestrali allora non è il loro pane ma per

il resto sono deliziose.

Vanno però assolutamente amplificate con roba buona, inizialmente le avevo amplificate

con un integrato Rotel, che poi ho usato da pre affiancandogli l'Adcom gfa555II e già andavano

decisamente meglio...poi col pre e finale gryphon hanno fatto il salto.

Le ho sostituite solo per passare a delle Martin logan, ma restano sempre un bel ricordo.

 

Tra tutte le amplificazioni@Avecesare che ti hanno consigliato penso possano interfacciarsi bene

io ho avuto modo di provare un finale Norma e se il family sound è quello penso che con

l'integratone possa essere un gran bel connubio.

 

Ricordati di sfruttare il bi-wiring, io a suo tempo avevo dei kimber 8TC  + 4TC rispettivamente su basse 

e alte frequenze.

Inviato
Il 7/2/2024 at 06:54, Tronio ha scritto:

@Avecesare quello del Maestro non possiede gli imballi e giustamente preferisce anche lui il ritiro di persona a Torino.

Vedi se riesci a trattare per il Bellini-Donizetti di Cosenza, magari facendo riferimento a quello di Milano che chiede di meno: al limite gli dici che preferiresti la versione silver...

Tutti gki annunci presi in considerazione su Subito o siti esteri pretendevano bonifico anticipato e nessuna garanzia . Considerando l’impossibilità di a arrivare a Milano o Cosenza per acquistare ho preso una decisione : ho acquistato un Roksan Caspian m2 a 1450 euro su Ebay , nuovo scatola aperta da venditore con 100% positivi . Comincerò così magari un annetto e poi lo combio in attesa di una buona occasione con un italiano di livello , amen , invece per iniziare con dei cavi di potenza di qualche centinaio di euro anche usati ? Grazie Tronio 🤗

Inviato
2 minuti fa, piercoach ha scritto:

@shastasheen mah sinceramente non so che Electa hai ascoltato tu dal tuo amico, ma 

io da possessore per molti anni penso che siano un diffusore riuscito e molto ben suonante.

Poi se ci ascolti l'heavy metal o i grandi pieni orchestrali allora non è il loro pane ma per

il resto sono deliziose.

Vanno però assolutamente amplificate con roba buona, inizialmente le avevo amplificate

con un integrato Rotel, che poi ho usato da pre affiancandogli l'Adcom gfa555II e già andavano

decisamente meglio...poi col pre e finale gryphon hanno fatto il salto.

Le ho sostituite solo per passare a delle Martin logan, ma restano sempre un bel ricordo.

Tra tutte le amplificazioni@Avecesare che ti hanno consigliato penso possano interfacciarsi bene

io ho avuto modo di provare un finale Norma e se il family sound è quello penso che con

l'integratone possa essere un gran bel connubio.

Ricordati di sfruttare il bi-wiring, io a suo tempo avevo dei kimber 8TC  + 4TC rispettivamente su basse 

e alte frequenze.

Ho  acquistato proprio oggi un Roksan caspian m2 , Vabbè magari lo ascolto un po’ poi lo rivendo , grazie comunque , invece qualche consiglio per i cavi di potenza anche usati o entry level ?

Inviato
1 minuto fa, Avecesare ha scritto:

per iniziare con dei cavi di potenza di qualche centinaio di euro anche usati ?

:classic_blink: Mi spiace ma non sono affatto un cavofilo e "qualche centinaio di euro" non lo spenderei per dei cavi neanche se fossero nuovi... Sicuramente su questo argomento c'è chi potrà consigliarti meglio di me.

3 minuti fa, Avecesare ha scritto:

ho acquistato un Roksan Caspian m2 a 1450 euro

Il prezzo è giusto se è realmente open box e con garanzia residua: nuovo sta poco sopra i 2000 Euro. In ogni caso è un articolo facilmente rivendibile quando avrai in mente qualcosa di diverso.

Inviato
7 minuti fa, Tronio ha scritto:

:classic_blink: Mi spiace ma non sono affatto un cavofilo e "qualche centinaio di euro" non lo spenderei per dei cavi neanche se fossero nuovi... Sicuramente su questo argomento c'è chi potrà consigliarti meglio di me.

Il prezzo è giusto se è realmente open box e con garanzia residua: nuovo sta poco sopra i 2000 Euro. In ogni caso è un articolo facilmente rivendibile quando avrai in mente qualcosa di diverso.

Speriamo , quando arriva lo vedrò . Spero Ebay dia qualche garanzia a riguardo 

Inviato
7 minuti fa, Avecesare ha scritto:

Spero Ebay dia qualche garanzia a riguardo 

Se hai pagato con PayPal hai la possibilità di aprire una contestazione nel caso di problemi per restituire l'oggetto e chiedere un rimborso.

Inviato
22 minuti fa, Tronio ha scritto:

Se hai pagato con PayPal hai la possibilità di aprire una contestazione nel caso di problemi per restituire l'oggetto e chiedere un rimborso.

Sì con PayPal , perlomeno non ho dovuto fare bonifici anticipati a venditori su Subito ..ma c’è qualcuno che si fida così ?   Comunque non hai espresso opinioni musicali riguardo il Roksan mi preoccupo 😂..quando arriva  ti contatto per il Marantz 1120 se ti interessa 

Inviato

@Avecesare Se mi viene in mente qualcosa oltre i kimber te lo dico.

 

Di che misura hai bisogno?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...