Vai al contenuto
Melius Club

Bari HiEnd 31^ edizione


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

immagine.thumb.png.f21a1cfab0927ecfe847b74c48fb4c3d.png

 

Chi di voi parteciperà?

Inviato
32 minuti fa, vignotra ha scritto:

Chi di voi parteciperà?

Appuntamento imperdibile, verrò nel pomeriggio devo solo decidere tra sabato o domenica .

Inviato

E non mancherò neanche io ! Bella manifestazione, lo scorso anno ebbi una lunga chiacchierata con l'ing. Rossi di Norma audio riguardo i pre. passivi.

Inviato

E che faccio.....mi perdo questa manifestazione?

Ci sarò anch'io

 

ciao

Michele

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 19/1/2024 at 17:41, Giacomo ha scritto:

chiacchierata con l'ing. Rossi di Norma audio riguardo i pre. passivi.

Interessante, e lui come la pensa? 

Inviato

Nella sala espositiva era in funzione il preamplificatore con entrambi i settaggi ( attivo/passivo ) su richiesta di altri avventori abbiamo provato alcuni brani nelle due modalità. Io e l' ing. Rossi abbiamo preferito la modalità in passivo, altri il contrario. Comunque ci sta, come in tutte le cose a ciascuno il suo. Io personalmente da qualche anno sono passato ad un pre. passivo .

Inviato

Ci sarò domenica, una capatina al Bari hi end la si fa sempre con piacere, figuriamoci quest'anno che ci sarà anche Audio Natali :classic_smile:

Ultima Legione @
Inviato

.

E visto che ci siamo di seguito l'elenco ufficiale degli espositori:.....

.

unnamed.thumb.jpg.3cbd5abaadd7932f0fcb54b0a04ba683.jpg

Inviato
Il 15/2/2024 at 10:39, veidt ha scritto:

Io ci sarò 100-100

Sarà facile riconoscerti, biondo col mascellone e fascia sulla fronte 😜

  • Haha 1
Inviato
Il 16/2/2024 at 19:43, mla ha scritto:

Sarà facile riconoscerti, biondo col mascellone e fascia sulla fronte

@mla Purtroppo i capelli al centro sono ormai quasi del tutto assenti :classic_biggrin:

Inviato

Da poco rientrato, ecco la mia personale classifica (con gli ovvi limiti tipici delle mostre) di ciò che più mi ha impressionato:

 

1) Sala con sorgente e amplificazione Accuphase + diffusori Sonus Faber  Stradivari: di sicuro la saletta meglio suonante, scena tridimensionale e ben svincolata dai diffusori, nessuna gamma medio-alta sparata in faccia, nessun rimbombo della gamma bassa. Timbro neutro senza un dettaglio esasperato, fatica d'ascolto: zero, e lo sta scrivendo uno al quale non sono mai piaciute le SF (a dimostrazione che qualsiasi diffusore può suonar bene se messo nelle giuste condizioni).

2) Saletta Natali con Wilson Alexia, Dartzeel e DCS: pur con i limiti di un ambiente troppo piccolo (scena troppo sacrificata per via della mancanza di spazio dietro i diffusori e con un mediobasso troppo in primo piano) però comunque è venuta fuori tutta la qualità della catena: equilibrio timbrico invidiabile e dinamica infinita....compressione praticamente inesistente! Avrei voluto ascoltare quest'impianto nella saletta Accuphase+SF. Probabilmente i cavi Trasparent top, data la loro lunghezza, costavano quanto i Dartzeel o le Alexia: assurdo!

3) Saletta Audioreference con Gryphon+Acapella Arlequìn: gran bel suono (in particolare con il vinile) gran messa a fuoco degli strumenti, qualche limite nell'articolazione della gamma bassa (d'altronde da un due vie di quelle dimensioni non si può pretendere la luna).

4) Saletta Audiogamma con Classé+B&W bookshelf: ho sempre sostenuto che non sono le B&W a suonar male, ma i componenti a monte non all'altezza di un diffusore così neutro e spietato; ebbene stamattina la catena Classé (sorgente compresa) era all'altezza: sparita l'impostazione monitor che ti fa venire il mal di testa dopo pochi minuti. Gamma mediobassa imperiosa (per le dimensioni di un bookshelf) ma con alcuni brani poco smorzata. Ma non si può pretendere la luna da un bookshelf. 

E ora le note dolenti: 

Saletta Audioplus con sorgente Soulution+pre Allnic+ finali Lamm+Marten....caro Emanuele, ma che senso ha impostare un volume così alto? Chiediti perché chi entra nella tua sala al massimo resiste 5 minuti e poi va via (con un gran mal di testa evidentemente). Al di là del volume troppo alto che secondo me mandava un po' in distorsione le Marten (ho visto i woofers muoversi da paura) a me questo diffusore scandinavo continua a non piacere: gamma medio-alta troppo avanzata e brillante: per carità il dettaglio ci sta tutto, ma è di quelli che ti fa venire il mal di testa...molto faticose. 

Saletta MPI con l'impianto full-McIntosh....anche qui non sono riuscito a trovare un corretto equilibrio timbrico con le diverse incisioni (che conosco bene) con il Jazz gli strumenti a fiato erano troppo grossi e in primo piano...quanto costano i diffusori McIntosh? 120.000€? Pensa te con questi soldi mi porto le Alexia a casa  :classic_biggrin:

   

  • Amministratori
Inviato

Per fortuna abbiamo "orecchie" diverse, altrimenti avremmo a casa tutti lo stesso impianto. Detto questo posso conferrmare che sia stata l'edizione del Bari Hi End migliore degli ultimi anni dal punto di vista qualitativo.

La saletta di Audio Natali, nonostante i limiti ambientali, è riuscita a dare dimostrazione della qualità dei componenti. Non altrettanto posso dire per quella di Audio Reference, e ancor meno con quella di Audio plus. I diffusori Marten sono andati meglio con i Lamm che con gli Absolare. Saletta peggiore quella con il sistema Accuphase e le Sf Stradivari II. Non c'era né dinamica e né trasparenza. Ho avuto la netta sensazione che i due finali A300 in classe A facessero fatica a muovere i due woofer. Poi il suono era coperto da un velo molto spesso.

Sala MPI ingiudicabile: se dal puntio di vista dinamico nulla da eccepire, non sono riuscito a capire la timbrica dei diffusori. Purtroppo in quel salone qualsiasi impianto ci collochi fa sempre la stessa fine.

Nota di merito per la stanza di Hifi24 di Francesco Luisi. L'impianto composto da pre e dinali McIntosh e diffusori Tannoy suonava veramente bene. Bene anche le Monitor Audio.

  • Melius 1
Inviato

Ecco perché si deve cazzeggiare e non prendere questo hobby come una religione.

Se uno dice che quell'importo era in assoluto il migliore e un altro dice che quello stesso impianto era in assoluto il peggiore, di che dobbiamo parlare seriamente.

Capite che è come parlare del sesso degli angeli.

Niente pippe e ascoltiamo la musica.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...