Vai al contenuto
Melius Club

Info su ampli Vtl


stefano.s

Messaggi raccomandati

Inviato

Per me, avere solamente un secondario, fisso, semplifica la realizzazione del trasformatore. 

In passato era più frequente  trovare ferri dove si poteva combinare vari secondari in serie/parallelo per ottenere una maggiore versatilità. UTC, Peerless, Partridge ( ma anche le repliche Magnequest del compianto LaFevre ), offrivano questa comoda possibilità. 

A mio modesto parere, un vero indicatore della qualità del trasformatore la si riscontra, piuttosto, nell'impiego di nuclei di qualità. Quando si vedono lamierini simili a quelli usati nei trasformatori di alimentazione, si colgono subito le priorità del costruttore. Una volta, nei trasformatori per pushpull si impiegavano, molto spesso, leghe al Fe-Ni. Ora sono quasi sparite. Nuclei a doppia C con laminazioni specifiche sono rari. Oggi, vanno per la maggiore lamierini normali E+I a grani orientati anche perché l'obbiettivo principale è il raggiungimento di alte potenze. Il resto, come la qualità a basse potenze ( livelli normali di ascolto ) passa in secondo piano.

È questo che dovrebbe fare riflettere.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

posto ge salvo pochissime eccezioni (magneplanar carico resistivo puro di 4 ohm) non esistono diffusori dal carico costante, quella dichiarata dai costruttori è l'impedenza media (a volte alcuni aggiungono anche l'impedenza minima),

nei valvolari il miglior trasferimento di potenza si ha uguagliando il carico, ma come detto questo non è possibile, quindi qualunque soluzione si adotti sarà sempre un compromesso non universale. A questo punto la soluzione di manley mi pare elegante, semplice, non complicata e soprattutto un toccasana per la psiche di quegli audiofili che provano compulsivamente le uscite a 2, 4 , 8 e 16 ohm mai trovando la pace.

nella mia esperienza i vtl pilotano quasi tutti (univca eccezione delle martin logan cls, ma li gli si chiedeva davvero troppo)

  • Melius 2
Inviato
22 ore fa, walge ha scritto:

Non ricordo esattamente ma credo sia unico

Basta guardare all’interno

Ho dato una occhiata ed all'interno dell'MB125 ma non vedo possibili collegamenti alternativi.

In generale il manuale consiglia accoppiamenti con diffusori di 4 - 8 Ohm ma anche io avevo letto da qualche parte che il loro carico di progetto dovrebbe essere 5 Ohm.

 

Inviato

n1045350363.7-3111111713.thumb.jpg.72e002b340f50e6a98cd913d0093e78c.jpg@cactus_atomola soluzione presente in molti vecchi trasformatori non lasciava spazio alle fisime audiofile dovendo ricombinare ( saldando ) alcuni collegamenti. Qui sopra l'esempio del Partridge TK4519 ( per single ended ).

La versatilità, era maggiore.

Certo, alti tassi di feedback ti permettono di fregartene tenendo "la polvere sotto il tappeto"

Però in presunti ampli in classe A, in pushpull, il carico anodico offerto, fa cambiare l'area di funzionamento in questa classe.

 

Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

nella mia esperienza i vtl pilotano quasi tutto

Come definiresti il suono VTL? 

  • Amministratori
Inviato

valvolare in senso buono, non moscio e non tendente all'eccesso di velluto, con buona grinta e buon corpo

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Io e’ da qualche tempo che starei pensando di dare il mio in permuta per l’integrato IT85. Ma non ho certezze.

 

Inviato
17 minuti fa, gabel ha scritto:

i finali Vtl uniscono i pregi dei valvolari (senza averne - o quasi - i difetti), a quelli degli stato solido.

Precisamente!

Inviato

Avuto pre 2.5 e finale st 85, a monte un lector CDP 7 con psu 7,  a valle opera V. concordo in toto con le definizioni date da cactus atomo e gabel. Rivalvolati tungsol, bellissime medie frequenze, superbi sugli ottoni, bassi quasi da s.s. L amore purtroppo è finito, anche a causa di qualche rottura ripetuta, sarò stato sfortunato io, sono passato a s.s.. AA maestro anniv. , che incontra molto di più il mio gusto. Ne ho un bel ricordo 

Inviato
13 ore fa, Acheo ha scritto:

anche a causa di qualche rottura ripetuta, sarò stato sfortunato io

Che problemi hai avuto e su quale apparecchio? 

Inviato

@Acheo strano, i Vtl sono rinomati per essere molto affidabili, degli autentici muli da soma. Manley è partito dal settore professionale e ha mantenuto una certa impostazione anche per il mercato consumer (a tutt’oggi la Manley produce ancora elettroniche professionali).

Inviato
23 minuti fa, gabel ha scritto:

@Acheo strano, i Vtl sono rinomati per essere molto affidabili, degli autentici muli da soma. Manley è partito dal settore professionale e ha mantenuto una certa impostazione anche per il mercato consumer (a tutt’oggi la Manley produce ancora elettroniche professionali).

Non è l'unico, e in linea di massima si tratta di ottimi ampli. Negli USA ci sono anche diversi "cantinari", più o meno referenziati, che realizzano valvolari, anche personalizzati, partendo da prodotti pro, peraltro anche a costi che tutto considerato definirei più che accettabili. Qui da noi si tende maggiormente a costruire "da zero" ma non so se i risultati sono migliori. A mio modesto parere (e gusto) no.

Paese che vai, usanza che trovi...

Inviato

@Rimini @gabelil finale  ST 85 (pre + finale comprati usati), la prima volta visto infuocare una EL 34 , per fortuna ero li davnti e ho spento subito: era partita una resistenza e qualche altro componente (spedizione, spese, sbattimenti, rivalvolamento; controllavo il bias ogni 6 mesi con cura), dopomeno di  2 anni è partito l' altro canale, dopo aver fatto controllare a tecnico locale, pur esperto, che non ne è venuto a capo, mi sono stufato e l ho dato via.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Acheo

il problema principale sono le valvole e non l’apparecchio

 

Walter

 

 

Inviato
25 minuti fa, Acheo ha scritto:

controllavo il bias ogni 6 mesi con cura

Le macchine piú recenti hanno il bias regolabile ed un circuito per il controllo e lo spegnimento delle valvole guaste in tempo reale. 

Inviato
17 ore fa, wiking ha scritto:

Personalmente mi piace il suono delle EL-34,

Ciao, potresti dirmi qualcosa della differenze tra le EL34 e le 6550? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...