alanford69 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 7 ore fa, Kat62 ha scritto: A me non è dispiaciuto,certo non è un capolavoro, poi per me che non amo molto il genere... Sono d'accordo sull' incisione e ti dirò che oggi trovare dischi incisi bene tra le nuove uscite comincia a diventare un terno all'otto, purtroppo! Per me uno dei migliori del 2024, non è certo una registrazione audiophile ma si lascia ascoltare molto volentieri! Freudenfreude 1
ediate Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Volevo farvi comunque i miei più sinceri complimenti: che mi piacciono di più o di meno, avete segnalato (fino ad adesso) dischi di molti artisti che non conoscevo e che, grazie a voi, ho conosciuto. Che poi li apprezzi o meno fa parte dei gusti individuali, ma non posso che riconoscere le vostre conoscenze e competenze. Bravi. 1
Kat62 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 11 ore fa, ediate ha scritto: Volevo farvi comunque i miei più sinceri complimenti: che mi piacciono di più o di meno, avete segnalato (fino ad adesso) dischi di molti artisti che non conoscevo e che, grazie a voi, ho conosciuto. Che poi li apprezzi o meno fa parte dei gusti individuali, ma non posso che riconoscere le vostre conoscenze e competenze. Bravi. Mi associo 👏👏
Questo è un messaggio popolare. dax Inviato 29 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2024 Già segnalata in vari topic, anche dall'utente @minollo63, la compositrice Hania Rani esce con un bel disco live "Nostalgia" (anche ben registrato), su etichetta Gondwana Records. Questo fine anno riserva molteplici positive sorprese.🌌 1 2
one4seven Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Adesso, dax ha scritto: Questo fine anno riserva molteplici positive sorprese.🌌 Ma veramente. Anno prolifico. Tanta buona musica (senza contare che una buona parte ci sfugge di sicuro, data la mole immensa di nuove produzioni).
yukatan Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ma veramente. Anno prolifico. È il post pandemia, che ha liberato la vena compositiva degli artisti.
yukatan Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Flow Critical Lucidity di Thurston Moore, fa il dito medio al mainstream con un disco meditativo di rock’n’roll ripetitivo. Affascinante 2
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 29 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2024 Band Indie del Nebraska, Bright Eyes propongono i loro decimo album da studio. La voce “tremolante” del suo leader Conor Oberst propone un disco maturo. Sempre con lo spirito di proporre, condividendo, qualcosa di diverso, da ascoltare, dai soliti “noti” 5 1
Superfuzz Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Il 27/9/2024 at 23:16, one4seven ha scritto: "stoner metal" però i QOTSA di metal non hanno (quasi) niente. in realtà hanno poco pure di stoner, ad eccezione del primo, grandissimo, album e in parte dei due seguenti. L'ultimo Thurston Moore anche buono ma non così buono come ho letto in giro. Sarà che il mio approccio con lui è sempre fortemente condizionato dal suo illustrissimo passato. Bello il ritorno dei The Weave, City Lights, forse un po' meno intenso e forse pure senza i picchi del bellissimo esordio dell'anno scorso, ma comunque con diverse gemme al suo interno, tipo questa: Nova, l'ultimo e quinto album dei Beautify Junkyards, collettivo portoghese attivo da una dozzina d'anni, presumibilmente diventerà uno dei miei 2-3 dischi dell'anno. La musica è sempre una originalissima miscela di folk, jazz, psichedelia, tropicalismo, colonne sonore 70' ed elettronica, soprattutto analogica, in quest'ultimo però la quota elettronica, non più solo analogica, è diventata maggioritaria. In certi momenti ci si avvicina a certo trip-hop d'annata. Disco bellissimo. 2
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Il 2024 ha visto anche l'uscita dell'ultimo lavoro di Oliver Wakeman titolo "Anam Cara",che ritengo d'ottima fattura,ha un anima Celtica pronunciata ma non ostentata,le composizioni, gli strumenti e gli equilibri son cuciti a misura sulla bella voce della cantante Hayley Griffiths,trovano il giusto spazio tutti gli strumentisti in partiture sempre eleganti e mai sopra le righe,un disco di facile fruibilità ma curatissimo nei dettagli,una volta inserito il CD nel lettore la sala d'ascolto è stata pervasa di suono e belle emozioni.
giorgiovinyl Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 Il 27/9/2024 at 23:16, one4seven ha scritto: Idem. Un "settore", cosiddetto "stoner metal", che ho masticato poco niente. Non è nelle mie corde. Come tutta la galassia metal. I, o meglio le, Queens of Stone Age sono metal solo fino ad un certo punto... e infatti mi piacciono, almeno due dischi loro sono da avere-conoscere, il metal invece non mi dice niente... 1 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 4 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2024 E non dico altro... The best of the best of the best. (Si capisce che sono un fan dei GYBE?) . 2 1
Lumina Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Dopo la grande guatemalteca Mabe Fratti, segnalo Nilufer Yanya, che si chiama così perché il papà è turco. Il disco è fresco e ispirato, realizzato in Inghilterra dove Yanya risiede.
yukatan Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, Lumina ha scritto: segnalo Nilufer Yanya, che si chiama così perché il papà è turco. Il disco è fresco e ispirato, realizzato in Inghilterra dove Yanya risiede. Io di questo disco mi sono soffermato solo sulla copertina, su Tidal, non ho approfondito pensando che non ne valesse la pena. Ora su tua segnalazione approfondirò anche in termini musicali 1
alanford69 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 17 minuti fa, yukatan ha scritto: Io di questo disco mi sono soffermato solo sulla copertina, su Tidal, non ho approfondito pensando che non ne valesse la pena. Ora su tua segnalazione approfondirò anche in termini musicali ah meno male... temevo di essere il solo :P 1
Questo è un messaggio popolare. JusticeAngel Inviato 5 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2024 The Smile - Cutouts Art-Rock Espressione creativa comunicata, questa volta ancora di più, con ritmo e melodia. Un gioiellino! 3
yukatan Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 46 minuti fa, JusticeAngel ha scritto: The Smile - Cutouts Zero Sum una meraviglia, mi sembravano i Talking Heads con David Byrne che questa mattina mi si proponevano in salotto con una verve tutta nuova e affascinante. Disco da tempo nella lista per gli acquisti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora