Armando Sanna Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Il 29/09/2024 at 16:20, yukatan ha scritto: Flow Critical Lucidity di Thurston Moore, fa il dito medio al mainstream con un disco meditativo di rock’n’roll ripetitivo. ascoltato, l'ho trovato un po spettrale e molto introspettivo, a mio giudizio mi ha riportato ai vecchi ascolti degli Stranglers, che amavo molto, in modo più rallentato e con molto meno colori ... Molto IMHO 1
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Il 04/10/2024 at 12:13, one4seven ha scritto: E non dico altro... The best of the best of the best. Dei GYBE mi ero fermato ai primi 3 LP (che adoro) ma se mi dici che ne vale la pena mi butto all'ascolto di questo prima di rompere il salvadanaio (purtroppo sono da sempre legato all'ascolto in LP e mi tocca cacciare i danè).
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, JusticeAngel ha scritto: The Smile - Cutouts Art-Rock Ascoltato proprio stamattina dal pusher vinilico (che gli Dei ci conservino i pochi rimasti) e devo dire tanta roba.
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Comunque complimenti a tutti per il bel thread su cui colpevolmente avevo sorvolato, complice una mia certa stanchezza nel seguire le nuove uscite. Tanti spunti interessanti e cose belle. Grazie. 2
one4seven Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 16 minuti fa, Velvet ha scritto: Dei GYBE mi ero fermato ai primi 3 LP (che adoro) ma se mi dici che ne vale la pena mi butto all'ascolto di questo prima di rompere il salvadanaio (purtroppo sono da sempre legato all'ascolto in LP e mi tocca cacciare i danè). Io sono "fan irragionevole" dei GYBE, quindi poco attendibile per un giudizio equilibrato. Seguo pure i vari spin off (Mt. Zion...). A mio avviso la migliore "band" Rock attualmente esistente, sotto molteplici aspetti. Quindi il mio consiglio è ripartite da dove ti sei fermato. Se ti sei perso anche l'EP Slow Riot for New Zerø Kanada ... Sugli LP non saprei, presi Lift Your Skinny Fists Like Antennas to Heaven pensando a chissà "quale miglioria", ma in tutta onestà alla fine li preferisco in digitale.
one4seven Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @Azoto One il pezzo è bello, ma due parole su quello che si propone male non fa... 1
Azoto One Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @Azoto One il pezzo è bello, ma due parole su quello che si propone male non fa... hai ragione, Cry Baby, progetto di Sabina Meyer e Alberto Popolla, in questo brano riprendono un pezzo di Robert Wyatt, ma nel disco anche altri autori, riportandoli ad una psichedelia intimista, come dicono loro. Disco da comprare 1
giorgiovinyl Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 Il 4/10/2024 at 12:13, one4seven ha scritto: E non dico altro... The best of the best of the best. (Si capisce che sono un fan dei GYBE?) Li seguo da F♯ A♯ ∞. Visti dal vivo sono un esperienza mistica. Ipnotici. Ad un primissimo ascolto anche quest'ultimo da te segnalato sembra molto bello... valuterò se acquistare il vinile...
giorgiovinyl Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 Il 5/10/2024 at 13:39, one4seven ha scritto: Sugli LP non saprei, presi Lift Your Skinny Fists Like Antennas to Heaven pensando a chissà "quale miglioria", ma in tutta onestà alla fine li preferisco in digitale. Si, uno dei problemi è che le stampe non sono silenziosissime comunque Lift Your Skinny Fists Like Antennas to Heaven l'ho preso a 10 euro in un acquisto in blocco quindi il problema non si pone
one4seven Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @giorgiovinyl Le "cavalcate" dei GYBE sono una "cosa" che faccio fatica a descrivere. Probabilmente "esperienza mistica" è la giusta espressione. Band il cui costrutto musicale e impianto sonoro sono pressoché unici nel panorama degli ultimi 20 anni. Non ho trovato nessuno, nel genere o affini, che nemmeno si avvicini. Questo ultimo disco, con evidentissima connotazione politica, non fa eccezione. Benchè, da fan non solo dei GYBE, ma del movimento post-rock in generale, penso che il disco per eccellenza, cioè quello che "spiega" più di ogni altro cos'è il post rock, come va pensato e suonato, sia The Earth Is Not A Cold Dead Place degli Explosions In The Sky.
giorgiovinyl Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 @one4seven Gli Explosions In The Sky suonavano quest'anno a Ypsigrock, purtroppo me li sono perduti. Però avevo ascoltati gli album più recenti in streaming e non mi erano piaciuti.
one4seven Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 4 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Però avevo ascoltati gli album più recenti in streaming e non mi erano piaciuti. Nemmeno a me. IL disco degli Explosions è solo quello.
Azoto One Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Il 07/10/2024 at 13:27, giorgiovinyl ha scritto: @one4seven Gli Explosions In The Sky suonavano quest'anno a Ypsigrock, purtroppo me li sono perduti. Però avevo ascoltati gli album più recenti in streaming e non mi erano piaciuti. Cosa ti sei perso….non lo dimenticherò mai
giorgiovinyl Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 @Azoto One Tu metti il dito nella piaga… 😂 ero impelagato in una ristrutturazione dall’altra parte della provincia di Palermo e biglietti andarono sold out… però sinceramente non ho tutti questi rimpianti…
senek65 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Se vi piace questo tipo di jazz nordico, molto cantabile, rarefatto , e il loro suono, il disco è notevole. Appaga pure il lato audiofilo. 2
one4seven Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Direi che merita segnalazione il nuovo disco solista di Geordie Greep, "The New Sound", già noto con i Black Midi. Forse non è letteralmente "new sound", ma se cercate un disco rock con influenze prog, art e fusion, questo lavoro fa proprio al caso. Suonato benissimo, inciso benissimo, energico a mille, arrangiato da manuale. Voce, molto particolare. Insomma, un discone. Alla faccia che manca la buona musica e che i giovani non sanno distinguere la buona musica. È già in cima alle preferenze su RYM. Uscito il 4 ottobre. . 1
one4seven Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Diamo invece uno sguardo alle chart... un po' di superclassifica show (ma non vi manca Maurizio Seymandi? A me si) Ci sono due dischi che stanno fissi tra le prime 3 posizioni di preferenze su RYM, dalla loro uscita, e non accennano a scendere. . . Il primo è l'electro pop/house di Charli XCX, con Brat. Ed il secondo è il synthpop di Magdalena Bay, con Imaginal Disk. . A mio avviso, lavori non certo indimenticabili (per noi), ma, nel loro genere, piacevoli e ben fatti. Specialmente quello di Magdalena Bay. . . . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora