giorgiovinyl Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 10 ore fa, Armando Sanna ha scritto: i seguo da anni ma gli ultimi lavori mi hanno lasciato quasi indifferente, riascoltare Scremadelica mi fa sempre un gran piacere e mi trasporta in uno stato emotivo gioioso … Li seguo dal loro debutto Sonic Flower Groove che ho in vinile. Visti dal vivo all'epoca della tournée per l'anniversario di screamadelica furono semplicemente strepitosi... dei rolling stones 2.0 per gli anni 2000... 2 ore fa, madmax ha scritto: Effettivamente anche a me gli ultimi lavori mi hanno lasciato perplesso Il nuovo mi sembra leggermente meglio ma non ai livelli di Scremadelica ne tantomeno di "Vanishing Point" o di "Give Out But Don't Give Up" Devo ascoltarlo meglio comunque Anche io devo ascoltarlo meglio, ai dischi da te indicati aggiungerei XTRMNTR
PaoloR. Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @senek65 Dopo la tua segnalazione mi sono dedicato all'ascolto di questo disco (anche se ho scoperto che non esiste in vinile) ed ho scoperto la storia che ha portato Marina Viotti a realizzare questo disco ... veramente bello. Mi piace molto, grazie per la segnalazione. 2
Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 21 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2024 l'ultimo Primal Scream è un gran bel dischetto, quasi inaspettato per quanto mi riguarda (dopo il deludente precedente). Tanto mestiere è vero, ma pure qualità di scrittura, in più di qualche episodio, ancora sorprendentemente alta, ma soprattutto grande groove, valorizzato da un grande lavoro di produzione (ascoltare questo disco attraverso un impianto decente è una goduria sempre più rara). 1 2
Bocadillo Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Sentito anche io il nuovo dei Primal Scream ieri, grazie al Vs consiglio. Parzialmente e un po' distrattamente in furgone, però non sembra affatto male... Parte molto "disco", certo, ma da loro te lo puoi aspettare.
Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 21 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2024 16 ore fa, Morenik ha scritto: I Beatpack piacevolissimi, grazie della segnalazione. Ultimamente di gruppi dediti al revival (termine brutto e neanche al 100% corretto lo so) del periodo d'oro della popular music (gli anni 60 ovviamente) ne escono sempre di meno, ancora meno quelli che mantengono un minimo di freschezza, come questi. Tra i tanti bei dischi usciti ultimamente, un piccolo, ma neanche tanto piccolo, gioiello è The Cleansing di Peter Perrett. Sono venti canzoni per un monumentale affresco di incendiario, sbronzo, aspro, spartano, graffiante, sferragliante, a tratti persino psichedelico, vecchio rock'n'roll, sempre e comunque intriso di un romanticismo senza tempo. A settantadue anni suonati, Perrett rimane un talento più unico che raro, capace di proporre un'ora e sette minuti di musica senza cali di tensione, senza giri a vuoto, che vibra, brucia, letteralmente, di vita. Meravigliosamente fuori moda e per questo splendidamente al riparo da tempi, mode, tendenze, col santino dei Velvet Underground sempre lì, nel taschino vicino al cuore. Ospiti graditi Johnny Marr e Bobby Gillespie dei Primal, ma non si sentono granchè, il protagonista è lui con quella voce e quella chitarra (al suo fianco i due figli ed è bellissimo). 1 3
Bocadillo Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @Superfuzz grazie mille. I tuoi contributi, col loro tono schietto e graffiante mi fanno impazzire 😂😂 Vedendo che il genere ti piace, non so se tu conosca o abbia avuto modo di vedere dal vivo gli italianissimi Midnight Kings, che personalmente adoro
Superfuzz Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @Bocadillo oh ti ringrazio. Dei Midnight Kings credo di averne letto qualcosa, pure parecchio tempo fa... mai ascoltati e conseguentemente visti dal vivo però. Grazie della segnalazione, li cerco.
Bocadillo Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Una garanzia dell'underground piemontese / lombardo (ma non solo, ovviamente) . Il cantante / sassofonista vie e dagli Thee S.T.P. ❤️ altra band di culto 1
giorgiovinyl Inviato 22 Novembre 2024 Autore Inviato 22 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 18:48, Morenik ha scritto: Gran bel disco questo The Violet Hour, terzo album in 33 anni, ed è pure registrato bene! Il disco mi piace se mi confermi che ha pure una bella resa sonora quasi quasi me l'accatto...
hinsubria Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Uscito ieri, e in concerto a Locarno trasmesso dalla Rete 2 svizzera. Un concept-album sull'immigrazione a New York. Ho preso il vinile al concerto, è ancora sigillato, ho ancora le note del quintetto italo-brooklinese in testa... 1
Aletto Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Un sentito grazie a tutti per le belle segnalazioni, trovo sempre parecchie cose interessanti. 1
Pinkflo Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 Disco neo-prog di debutto appena uscito molto consigliato...
Questo è un messaggio popolare. Twenty_Four_Hours Inviato 29 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2024 Ho scoperto casualmente AOTY, (Album Of The Year) una pagina formidabile che permette di conoscere i migliori dischi dell'anno dal 1950 al 2024, in base alla media delle valutazioni delle riviste musicali più accreditate e alla media di valutazioni di decine di migliaia di utenti registrati. Ne parlo diffusamente sul prossimo numero (Dicembre) di Fedeltà del Suono: uno splendido regalo Natalizio per tutti gli appassionati di musica LINK: AOTY 3
Questo è un messaggio popolare. paolippe Inviato 29 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2024 Sto preparando come ogni anno la "mia" playlist dei migliori brani dai migliori dischi del 2024 basandomi sulle classifiche pubblicate dalle riviste musicakli più accreditate. La Compilation è ONGOING, ma ve la posto qui: Naturalmente è PROVVISORIA e sarà conclusa entro Capodanno Ciao Paolo 3
one4seven Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 5 ore fa, Twenty_Four_Hours ha scritto: Ho scoperto casualmente AOTY, (Album Of The Year) una pagina formidabile che permette di conoscere i migliori dischi dell'anno dal 1950 al 2024, in base alla media delle valutazioni delle riviste musicali più accreditate e alla media di valutazioni di decine di migliaia di utenti registrati. Ne parlo diffusamente sul prossimo numero (Dicembre) di Fedeltà del Suono: uno splendido regalo Natalizio per tutti gli appassionati di musica Grazie per AOTY, che conoscevo. Penso però che il database di RYM, basato solo sulle preferenze degli iscritti, sia altrettanto, anzi più, "prestante". Provare per credere... > https://rateyourmusic.com/ Es. di possibili "chart" Top ECM Style Jazz albums of 1990 > https://rateyourmusic.com/charts/top/album/1990/g:ecm-style-jazz/ Esoteric Experimental Rock albums between 2000 and 2010 > https://rateyourmusic.com/charts/esoteric/album/2000-2010/g:experimental-rock/ Top albums of all time released by Enja Records > https://rateyourmusic.com/charts/top/album/all-time/c:enja_records_mw/ da lì si parte, ed è possibile costruirsi "infiniti" percorsi di ascolti. In ogni caso, insieme ad AOTY, tra i migliori strumenti con cui ho conosciuto e scoperto un innumerevole quantità di dischi. 2
dax Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Non sarà il migliore disco del 2024, ma essendo il primo live dei Tears for Fears "Songs for A Nervous Planet", si fà ascoltare piacevolmente. Quattro nuovi brani, che però sembrano uno "scarto" di quelli presenti nel precedente, notevole, album ("The Tipping Point") e dal quale qui attingono a piene mani. Discutibili alcuni arrangiamenti, vedi "Change", ma nel complesso l'ho trovato un bel viaggio nel "mio" vissuto.🌚 1
submarine silence Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @dax Ciao,ho letto che l'uso che hanno fatto dell'AI ha suscitato un vespaio mica da ridere fra i fans della band...E loro hanno risposto anche abbastanza stizziti a quanto mi ricordo..Per me che li ho adorati da sempre questo disco non aggiunge davvero nulla....per la verità non toglie nemmeno alcunchè alla loro bravura e a tutto ciò che di bello hanno scritto e suonato durante la loro carriera.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora