Vai al contenuto
Melius Club

I migliori dischi del 2024


giorgiovinyl

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 29/11/2024 at 20:09, Twenty_Four_Hours ha scritto:

Ho scoperto casualmente AOTY, (Album Of The Year) una pagina formidabile che permette di conoscere i migliori dischi dell'anno dal 1950 al 2024, in base alla media delle valutazioni delle riviste musicali più accreditate e alla media di valutazioni di decine di migliaia di utenti registrati. Ne parlo diffusamente sul prossimo numero (Dicembre) di Fedeltà del Suono: uno splendido regalo Natalizio per tutti gli appassionati di musica

LINK: AOTY

Prova metacritic, mi sembra ancora meglio, spesso ha il link con la recensione della rivista musicale

 

Il 30/11/2024 at 01:53, one4seven ha scritto:

Grazie per AOTY, che conoscevo.

Penso però che il database di RYM, basato solo sulle preferenze degli iscritti, sia altrettanto, anzi più, "prestante".

Provare per credere... > https://rateyourmusic.com/

RYM è interessante perché da il punto vista degli appassionati per avere quello della critica acclaimed music

http://www.acclaimedmusic.net

poi ci sono siti più specifici

  • Thanks 1
Inviato

@giorgiovinyl aspettavo con ansia le classifiche delle testate specializzate!

Bene Jezzwise, ma vedere Moondial di Pat Metheny sopra Wadada Leo Smith ... proprio non ci siamo :classic_laugh: (io non l'avrei messo nemmeno in classifica)

 

Samara Joy al primo posto ci può stare benissimo.

 

Inviato

@one4seven Neanche a me ha fatto impazzire Moondial… però Jazzwise è una rivista interessante….

Inviato
23 ore fa, submarine silence ha scritto:

@dax Ciao,ho letto che l'uso che hanno fatto dell'AI ha suscitato un vespaio mica da ridere fra i fans della band...E loro hanno risposto anche abbastanza stizziti a quanto mi ricordo..Per me che li ho adorati da sempre questo disco non aggiunge davvero nulla....per la verità non toglie nemmeno alcunchè alla loro bravura e a tutto ciò che di bello hanno scritto e suonato durante la loro carriera.

Non ho seguito molto la polemica circa l'uso dell'AI per la realizzazione della copertina ma molto (troppo) spesso si guarda il dito e non la luna..😉

D'accordo con te che non sia una pietra miliare ma all'ascolto l'album scorre via bene.🌾 

Inviato

A proposito dell' ultimo lavoro dei Primal Scream, lo consigliereste in vinile o in cd? E grazie a tutti voi per avermelo ricordato!👏

Inviato

0803341607828_0_536_0_75.jpg.6456a26e73653fa8c0c2c057b88d3af6.jpgavevate già segnalato questo lavoro? Lo trovo  interessante,anche l'idea di fare una colonna sonora immaginaria di film polizieschi degli anni 70. Buona serata!

Inviato
11 ore fa, Kat62 ha scritto:

A proposito dell' ultimo lavoro dei Primal Scream, lo consigliereste in vinile o in cd? E grazie a tutti voi per avermelo ricordato!👏

il vinile ti assicuro che suona benissimo. 

 

11 ore fa, Kat62 ha scritto:

vevate già segnalato questo lavoro? Lo trovo  interessante,anche l'idea di fare una colonna sonora immaginaria di film polizieschi degli anni 70. Buona serata!

si non male, con gli ascolti sale pure. Comunque sia tutto l'immaginario degli Uncle Acid viene dai (primi) settanta: thriller e horror movie, Black Sabbath e tutta quella roba lì :)

  • Thanks 1
Inviato

cover.jpg.3b766875f61bfb7f2b4c99adc76dfe2b.jpg

 

Commovente tributo di Öström e Berglung al mai dimenticato amico a 30 anni dalla formazione dell' Esbjörn Svensson Trio. 

Interessante interpretazione in sestetto di alcuni tra i migliori brani di uno dei migliori trio jazz di tutti i tempi (a mio modesto parere).

  • Melius 1
Inviato

Mah , accorgersi oggi di Charles Lloyd è  come osannare il ritorno di Ringo Starr senza conoscere i precedenti dei Beatles . A,Robert Smith concedo il coraggio, la meravigliosa voce. Ma è  tutto un grande Amarcord. Inutile negarlo. Amati, come il primo amore .

Inviato

@giorgiovinyl JBL ha tutta la mia stima. Artista 2023 e 2024. Su Lloyd mi sono espresso. Melissa Aldana è  molto maturata. La,Esperanza la toglierei da qualsiasi e dico qualsiasi classifica minimamente imparentata col jazz. Mi sento tradito, dovrebbero sentirsi tradite tutte le donne. Ha sacrificato un talento bassistico sconfinato e compositivo ( che gli aveva riconosciuto anche Wayne Shorter mica bau bau micio micio) per mettersi a cantare come una gattina in calore musica che definire banale è  un complimento.

Frisell è  come Re Mida, quel che ticca si trasforma in oro, il secondo vinile, registrato con la,Orvieto orchestra mi sembra, ci ha lasciato di stucco a,Voglia di Vinile. Tra l'altro incisione da leccarsi i baffi con quel mago di Mike Gibson agli arrangiamenti

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, piergj ha scritto:

La,Esperanza la toglierei da qualsiasi e dico qualsiasi classifica minimamente imparentata col jazz. Mi sento tradito, dovrebbero sentirsi tradite tutte le donne. Ha sacrificato un talento bassistico sconfinato e compositivo ( che gli aveva riconosciuto anche Wayne Shorter mica bau bau micio micio) per mettersi a cantare come una gattina in calore musica che definire banale è  un complimento.

Quoto ogni parola: delusione grandissima anche per me. Avesse tradito l'Arte per chissà quale carriera ricca di premi e guadagni si potrebbe anche comprendere, ma non mi sembra sia diventata la Diana Krall dei contrabassisti...

Inviato
11 ore fa, piergj ha scritto:

JBL ha tutta la mia stima. Artista 2023 e 2024

All'inizio ho faticato, essendo questo un forum di Hi-Fi per JBL ho pensato ai diffusori :classic_rolleyes:

Comunque si è un gran disco.

P.s. ai tempi di Videohifi c'era un forumer appassionato di jazz esperto di prime stampe jazz (blue note e altro) di cui non ricordo il nick. Non è che sei tu?

Inviato
12 ore fa, piergj ha scritto:

Frisell è  come Re Mida, quel che ticca si trasforma in oro, il secondo vinile, registrato con la,Orvieto orchestra mi sembra, ci ha lasciato di stucco a,Voglia di Vinile

Hai proprio ragione, è un disco bellissimo e registrato meglio

Da appassionato della prima ora di Frisell mi piace molto questa piega della sua carriera mentre non avevo apprezzato molto la svolta "country".

Ciao

D.

Inviato
Il 01/12/2024 at 06:22, giorgiovinyl ha scritto:

I magazines musicali britannici hanno cominciato a pubblicare liste dei migliori dischi dell'anno


Questa, invece, la classifica dei migliori album dell’anno secondo i lettori di Downbeat (classico appuntamento con il Readers Poll di Dicembre)

 

 

IMG_0621.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Aridaje con il disco di Metheny sul podio addirittura.

Mah.. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...