Vai al contenuto
Melius Club

Tappetino sì o tappetino no?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Vorrei sapere se per le regolazioni del giradischi, peso della testina, vta, azimuth,  (nello specifico Pro-ject rpm 1.3 genie) se il tappetino ed il pesetto dell'anti-skating va tolto. Grazie a tutti quelli che rispondono.

Inviato

Se togli il tappetino e regoli il vta quando rimetti il tappetino, il vta risulterà ovviamente sballato di una misura uguale all'altezza del tappetino.

Inviato

Quindi VTA con tappetino e magari anche un vinile, di quelli che non ascolto più, e per il peso della testina invece va tolto, giusto (almeno cosi scrivono sulla guida utente)

caricolimite
Inviato

si,per regolare il peso io lo tolgo per compensare lo spessore della bilancina Shure

Inviato

Giusto, perchè l'altezza delle bilancine e come se fosse quella del tappetino (magari anche quelli di materiale acrilico da 2 o 3 mm) + il vinile.

Grazie

Inviato
14 ore fa, rexzo ha scritto:

per il peso della testina invece va tolto,

Cosa cambia? Il peso di lettura non varia per una frazione infinitesimale dell'inclinazione del braccio.

Inviato

Non c'è nessuna ragione per non posare la bilancia sul tappetino per regolare il peso. 

Ovviamente il VTA va regolato con la testina poggiata su un vinile, anche un vinile che ascolti 😉 ... a patto di non essere maldestri, ovviamente.

Ma prima di fare qualsiasi regolazione @rexzo dovresti aver ben chiaro cos'è il VTA ed in che modo potrebbe influenzare il suono del tuo gira.

Se tu lo avessi chiaro non avresti fatto queste domande. Ovviamente la mia vuole essere una critica costruttiva. Prima capisco, poi agisco. 

Ciao e buon pomeriggio. 

Inviato

Lo spessore della bilancina dovrebbe essere più o meno quella del disco, la misura la si fa con il tappetino senza disco. 

Inviato

Granosalis, per me è tutto chiaro cosa sono e come si regolano il vta, azimuth ecc.

La domanda non è banale quando in giro vedi tutorial in cui qualcuno toglie il tappetino, ed altri no. Oppure in vari forum dove utenti ti danno suggerimenti contrastanti. Qundi raccogliere opinioni diverse non significa non sapere di cosa si dra parlando

Inviato
28 minuti fa, rexzo ha scritto:

La domanda non è banale quando in giro vedi tutorial in cui qualcuno toglie il tappetino, ed altri no

Su questo hai perfettamente ragione. Oggi c'è gente che fa tutoria dopo aver visto un tutorial.

Siamo nell'epoca del telefono senza fili in cui il messaggio originle arriva a destinazione già distorto.

  

long playing
Inviato
47 minuti fa, rexzo ha scritto:

Granosalis, per me è tutto chiaro cosa sono e come si regolano il vta, azimuth ecc.

La domanda non è banale quando in giro vedi tutorial in cui qualcuno toglie il tappetino, ed altri no. Oppure in vari forum dove utenti ti danno suggerimenti contrastanti. Qundi raccogliere opinioni diverse non significa non sapere di cosa si dra parlando

Concordo , e' giusto approfondire. Per quando riguarda la regolazione del peso di lettura , scontato che il tappetino va rigorosamente tolto, e' opportuno verificare che lo spessore della bilancina di turno sia grossomodo lo stesso di un LP e poi il valore della misura dello spessore del tappetino in uso non essendo tutti dello stesso spessore. Quindi l'entita' dello spessore dato dal tappetino + l'LP deve essere stabilita anche nella condizione di regolazione peso di lettura testina ovvero con bilancina senza tappetino aggiungendo un po' di spessore sotto la bilancina se mancante oppure abbassando l'altezza del braccio agendo sulla regolazione se presente presso la base di quest'ultimo. Il tutto per preservare il parallelismo del braccio rispetto disco anche in fase di regolazione peso testina perche' anche la differenza di 1 mm o frazione di esso dello spessore facendo venir meno il parallelismo del braccio puo' influenzare il valore del peso di lettura anche di 0,2 - 0,3 grammi in piu' o in meno in virtu' dell' architettura costruttiva del braccio.

Tutto quanto sopra se si vuole essere precisi e fare le cose a regola d'arte altrimenti non apportando all'ascolto differenze esorbitanti se ne puo' fare anche a meno...dipende dalla sensibilita' di ognuno verso la precisione e verso le variazioni all'ascolto.

Inviato
3 minuti fa, long playing ha scritto:

scontato che il tappetino va rigorosamente tolto

Posso chiederti perchè? 

Inviato

Premetto che bisognerebbe conoscere lo spessore del tappetino, della bilancina e del vinile ... se la bilancina avesse ipoteticamente lo spessore del disco, e la si appoggia sul piatto senza il tappetino, la regolazione del peso, sarebbe sballata dal fatto che la testina appoggerà sul vinile ma con sotto il tappetino.
Mi spiegate perché dovrebbe essere diversamente? 
Grazie

long playing
Inviato
14 minuti fa, granosalis ha scritto:

Posso chiederti perchè? 

Per spiegarmi meglio mettiamola cosi : " Se la somma data dallo spessore del tappetino che si usa + lo spessore della bilancina utilizzata ( fase di regolazione peso lettura testina) e' uguale alla somma data dallo spessore dello stesso tappetino + lo spessore dell'LP ( fase di lettura della testina in esercizio ) , allora puoi non togliere il tappetino durante la fase di regolazione peso lettura testina".

Inviato
8 minuti fa, long playing ha scritto:

Per spiegarmi meglio mettiamola cosi : " Se la somma data dallo spessore del tappetino che si usa + lo spessore della bilancina utilizzata ( fase di regolazione peso lettura testina) e' uguale alla somma data dallo spessore dello stesso tappetino + lo spessore dell'LP ( fase di lettura della testina in esercizio ) , allora puoi non togliere il tappetino durante la fase di regolazione peso lettura testina".

Esatto, è quello che intendevo, grazie. 

long playing
Inviato
42 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Premetto che bisognerebbe conoscere lo spessore del tappetino, della bilancina e del vinile ... se la bilancina avesse ipoteticamente lo spessore del disco, e la si appoggia sul piatto senza il tappetino, la regolazione del peso, sarebbe sballata dal fatto che la testina appoggerà sul vinile ma con sotto il tappetino.
Mi spiegate perché dovrebbe essere diversamente? 
Grazie

Ma infatti come ho gia' scritto su , se la bilancina di turno aggiungesse in condizione di lavoro uno spessore uguale all'LP la regolazione del peso lettura la potresti fare senza togliere il tappetino...ma e' difficile questa condizione.

Considera comunque che tutta quest'attenzione , questa precisione riguardo la variabilita'di spessore , con o senza tappetino ecc. , e' vanificata se il braccio non ha la regolazione in altezza per consentire sempre il perfetto parallelismo tra il braccio , quindi la testina, e la superfice del disco qualunque sia la condizione , perche' il peso di lettura e' influenzato in piu' o in meno se il braccio , e quindi la testina , discosta dal parallelismo 

Inviato

@long playing 

@iBan69 Il mio mat è alto mezzo centimetro (nessun vinile è cosiì alto), il peso di lettura con o senza mat è identico, come avete visto dalle foto.
Ma d'altronde il mio peso corporeo è lo stesso sia che salga sulla bilancia poggiata sul pavimento che sull'armadio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...