Vai al contenuto
Melius Club

Suggerimenti preampli in abbinamento a Proton D1200


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buongiorno. Sono un falso nuovo iscritto, nel senso che mi ero registrato anni fa, avevo partecipato a diverse conversazioni e con soddisfazione seguito alcuni dei vostri consigli. Avendo perso tutte le credenziali rieccomi qui come nuovo utente.
Seguendo i vostri consigli sono  diventato il felice possessore di un finale Proton D1200 che con il suo pre 1100 pilota con successo delle ostiche AR11. 
Pre e  finale li ho trovati d'occasione usati, e mentre il d1200 ha sempre fatto il suo dovere, il 1100 mi ha spesso creato problemi tanto da doverci far fare dei piccoli e costosi interventi (sui quali non dirò oltre). A questo punto, visto che a detta di tutti il finale è un bell'oggetto ma il pre è moooooolto migliorabile, volevo mettermi alla ricerca di un nuovo pilota.
Il budget sarebbe meglio non passasse i 300 (o giù di lì).  Vi do' delle informazioni per aiutarvi nei suggerimenti:
A monte di tutto ciò è collegato un thorens td125 mk1 col suo braccio originale tp25 e una testina at 520 eb  upgradata con una stilo vmn 30en. E per ora ascolto solo vinile quindi la qualità degli ingressi phono sarebbe importante. 
Ascolto di tutto ma a volume condominiale o in cuffia e mi piace un suono non troppo scuro o tendente "all'impastato" , quindi gradirei una buona separazione degli strumenti ma senza per questo arrivare a livelli quasi chirurgici. Mi ispiravano, come suggerito da altri forumisti su altri thread, sia il Sanyo c55 che il Kenwood C1, ma entrambi non hanno ingresso cuffia....
Spero di non avervi annoiato troppo, ma ho preferito darvi subito quante più informazioni possibile. Considerate che non capisco una mazza di elettronica quindi siate pazienti con me e rivolgetevi pure come se fossi un fanciullo alle prime armi, anche se il fanciullo in realtà è sfiorito da un bel pezzo....
Nel ringraziarvi vi cedo la parola...

 

Inviato

@zippo Ciao.Ho il Proton D1200 da meno di un anno ed è il primo finale mai posseduto tra i numerosi integrati che faccio girare,anche se questo fa parte del primo impianto fisso.L'impianto è composto da un gira Thorens 124 con Audio Technica VM 740 , lettore cd Sony X 333 ES e diffusori Kef 104 AB.Questo solo per rappresentare il set up, anche se si differenzia dal tuo,potrebbe avere caratteristiche non molto distanti.E veniamo al pre,che tra l'altro rimane pressappoco entro il badget da te stabilito,ossia un Harman Kardon Citation 21.Non ho chiaramente a disposizione raffronti da descrivere essendo l'unico pre accoppiato  fino a questo momento,accoppiata che comunque mi soddisfa.Ingresso phono mm e mc di buona qualità che restituisce la brillantezza della VM 740 e la corposità del Sony X 333 ES.Forse avrei preferito un po più di definizione,ma l'ascolto resta gradevole e molto dinamico anche a volumi da condominio.C'è di meglio?Sicuramente.C'è di peggio ? Anche,e credo che il 1100 sia un poco inferiore all'H K,mentre ho letto pareri favorevoli invece sul Proton 1000.Spero di esserti stato di aiuto,anche se set up,ambiente e gusti personali fanno la differenza.

Inviato

@what innanzitutto grazie mille per la esauriente risposta. Anche per me il d1200 è il primo finale che ho preso seguendo i molti suggerimenti e che muove bene le mie AR11. Per quanto riguarda il pre, problemi a parte avuti negli ultimi mesi e che mi stanno portando ad "eliminarlo", suona in modo soddisfacente in cuffia (Beyerdynamic dt800 che adoro) ma in abbinamento al finale il risultato che fuoriesce non è altrettanto buono. Ma essendo due uscite differenti alla fine probabilmente non è così strano......

Inviato

@zippo Dimenticavo.l'HK 21 ha ingresso cuffia,e anche se non sono amante di questo tipo di ascolto ,posso dirti che la AKG 240 600 ohm,si trova a suo agio.

  • Amministratori
Inviato

@zippo ti serve un pre a stato solido con un buon ingresso phono e carateristiche elettriche comoatibii con quelle del proton (ma direi che a meno di cose strane va bene quasi tuttom quel finale ha valori piuttsti standard). Non voglio farel'uccelo del malaugurio, ma gli integrati hk sono emrpe stati un po a rischio per la qualità dei potenzimentri che tendoni a rovinarsi con il tempo, se tanto mi da tanto controllerei bene lo stato di un pre della casa

Purtroppo nel passato i pre erano puù belli e richi di ditazioni che buoni, ed il mercato impazzito non aiuta. Non vorrei che da un pre proton poco affidabile ti capitasse di passare ad un pre di altra marca altrettanto problematico. potresti vedere se trovi un pre della nad, in genere soni macchine semolici e affidabuli con una dscreta sezine phono

Inviato

visto il tuo budget (nell'intorno....) e visto che hai scartato l'ottimo e sottostimato Sanyo c55 perchè non ha l'uscita cuffia, anche io suggerisco un pre Harman Kardon, rimanendo nel vintage.

Io conosco il Seventeen e lo considero molto buono. 

Secondo me, i vari NAD, Proton, Rotel hanno sempre sottostimato il preamplificatore.

HK aveva un approccio più musicale che tecnico, almeno nei vecchi apparati. IMO. Secondo me sono decisamente meglio.

Io poi sono un estimatore delle valvole, a maggior ragione nel preamplificatore, per cui difficilmente un pre a stato solido mi soddisfa fino in fondo.

Ma parliamo di budget completamente diversi, un buon pre a valvole vintage, serio, ti costa da a 3 a 5 volte quanto tu hai stanziato.

E comunque, giradischi, diffusori e finale meritano sicuramente un ottimo pre. 

Inviato

un bel pre Onkyo della serie Integra?

Inviato

Grazie dei vostri pareri.

@bic196060 anche a me incuriosiva il c55 e avrei trovato dalle mie parti a un buon prezzo un Sanyo DCA 650 molto bello esteticamente e con un pre out/main in. Avete idea di come sia la sezione pre di quell'ampli e se potrebbe essere una buona soluzione usarlo come pre in attesa magari di decidere di investire un po' di più fra un po'? @cactus_atomo potrei anche, seguendo la solita filosofia, utilizzare un nad 3140 o un marantz 1060 che ho funzionanti in casa, quale dei due secondo voi ha la sezione pre più performante?

@jammo Onkyo e' stato il mio primo ampli e a quel brand sono molto affezionato, nello specifico quale integra suggeriresti?

Come avete capito sono aperto a molte soluzioni e non voglio precluderne una alla quale non avevo magari pensato....

Inviato
17 minuti fa, zippo ha scritto:

anche a me incuriosiva il c55 e avrei trovato dalle mie parti a un buon prezzo un Sanyo DCA 650 molto bello esteticamente e con un pre out/main in.

guarda che la serie Plus di Sanyo poco c'entra con la sua produzione corrente.

o non mi porrei neanche il problema di prendere un integrato come questo per utilizzarlo come pre, allora come dici fallo con quello che già hai, il NAD o il Marantz.

 

Inviato

@bic196060

Capisco. Vedendo che fra il 55plus e il dca650 c'erano tre anni di differenza, ho erroneamente pensato che magari la filosofia utilizzata fosse se non la stessa, almeno similare

Inviato
53 minuti fa, zippo ha scritto:

@bic196060

Capisco. Vedendo che fra il 55plus e il dca650 c'erano tre anni di differenza, ho erroneamente pensato che magari la filosofia utilizzata fosse se non la stessa, almeno similare

No, la serie Plus di cui il C55 fa parte, fu un tentativo di Sanyo di entrare nel mercato dell'hifi di fascia alta.

I prodotti furono progettati e realizzati coerentemente con quell'obbiettivo, ma commercialmente l'operazione fu un flop, il marchio era posizionato sulla fascia bassa del mercato e non riuscì a trovare uno spazio nella fascia alta.

Gli altri prodotti Sanyo sono "normali" ed in linea con quello che era il posizionamento nella fascia economica, pur essendo comunque ben realizzati.

In sintesi: IMO quei prodotti della linea Plus permettono oggi di entrare in possesso ad un costo irrisorio di oggetti che come qualità intrinseca sono paragonabili a prodotti top Jap dell'epoca, esprimendo quindi un rapporto qualità/prezzo molto alto, se uno bada alla sostanza e non al brand.

Tra l'altro trovo il pre è IMO molto bello, con la sua linea slim alla Thereshold, e prendendolo in mano si ha netta una sensazione di qualità.

  • Moderatori
Inviato

Un Proton D 1200 lo possiede @ediate,credo accoppiato ad un pre GAS

Inviato
4 ore fa, zippo ha scritto:

nello specifico quale integra suggeriresti?

visto il tuo budget il p-3030,  p-3060 o p-304 quella linea di pre e finali era ottima, comunque produzione fine anni 80 inizi 90, non prenderei un pre più vecchio. 

 

Inviato

Purtroppo 300 euro sarebbero pochini per acquistare un pre di buon livello.Se (per caso) ti capitasse un c55 sotto mano,ti consiglierei di prenderlo anche costasse 400 , prescindendo dall'uscita cuffia (quella si rimedia )... rinunciando ai controlli di tono e a un po' di versatilità, una volta capitavano i PS Audio serie 4(ottimi) e qualche The preamp Musical Fidelity.

Inviato

@zippo ho il Proton D1200 e lo uso insieme ad un pre GAS Thaedra. Accoppiata eccellente, ma purtroppo molto fuori il tuo budget: oggi un Thaedra quota sui 1000 euro, io lo presi a poco meno di 150. Per rimanere sull’’ottimo sound di Bongiorno, potrei consigliare un pre Sumo Electra, ma anche questo costicchia un po’ e non ha l’uscita cuffia… potresti cercare un completissimo pre Sansui C-2101 o C-2102, ma penso che con 300 euro oggi si compra ben poco in questo campo. Quoto comunque, anche senza presa cuffia, il Sanyo Plus Series C-55.

Inviato

Buongiorno a tutti. Raramente ho trovato così tanti consensi per un prodotto come per il Sanyo, su forum e in rete. La cosa mi incuriosisce, anche perché a me non interessa la notorietà del brand, anzi mi piace scovare eccellenze in prodotti meno noti al pubblico (anche se Sanyo e' in realtà famoso, magari non per l'alta fedelta')

Inviato

Essa ( ormai si sente poco,vero ? )cioè  la Sanyo ,costruiva molta compontistica che finiva negli apparecchi delle altre marche......e anche diversi ampli poi rimarchiati Grundig.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...