Questo è un messaggio popolare. Lolparpit Inviato 6 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 ore fa Ho visto che la nostra Beatrice beata tra le stelle del firmamento che ha omaggiato Lucianone Pavarotti a 90 anni dalla nascita. Evento all'Arena di Verona, pubblicizzatissimo, andato in onda su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker e con grandi nomi, quasi tutti del pop (ovviamente non poteva mancare Bocelli e il Volo). Non ho visto la trasmissione, ma dai resoconti sembra che ormai, della lunga e gloriosa carriera di Pavarotti, si ricordi principalmente l'appendice pop, i concertoni dei Tre Tenori e i ripetuti Pavarotti and friends, mentre il 'prima' appare pressoché caduto nell'oblio, almeno per il pubblico televisivo. Per me gli si fa torto. Sulla Venezi: questi eventi sono per lei i più congeniali. Dalla sua pagina instagram vedo che pubblicizza una masterclass in Argentina: i toni della presentazione della 'aclamada directora' (non ha spiegato loro che lei vuole il maschile) metterebbero a disagio Karajan. Nemo propheta in patria. 1 2
garmax1 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 36 minuti fa, Lolparpit ha scritto: mentre il 'prima' appare pressoché caduto nell'oblio, almeno per il pubblico televisivo. Per me gli si fa torto L'ho pensato anche io girando tra i canali tv ed aver visto qualche minuto della trasmissioni
analogico_09 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 43 minuti fa, Lolparpit ha scritto: Non ho visto la trasmissione, ma dai resoconti sembra che Non vedo la TV governativa da alcuni anni, non esprimo quindi giudizi sulla kermesse "tra le stelle" che più populistica (ai tempi il fenomeno dei "tre tenori" era popolare) non si potrebbe stando a quanto da te riportato, ma qualcosa mi dice che il mondo dello spettacolo musicale più "sbrigativo" stia facendo passare un brutto quarto d'ora alla nazione mettendo a rischio di contaminazione anche la centralità dell'autentica arte musicale, indove essa ancora alberghi.
maverick Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 1 ora fa, Lolparpit ha scritto: ma dai resoconti sembra che ormai, della lunga e gloriosa carriera di Pavarotti, si ricordi principalmente l'appendice pop, i concertoni dei Tre Tenori e i ripetuti Pavarotti and friends, mentre il 'prima' appare pressoché caduto nell'oblio, almeno per il pubblico televisivo. Per me gli si fa torto. mala tempora currunt, c'è poco da fare, almeno in TV; questo è quello che passa (o si vuole fare passare) il convento. E se parli sei tacciato di snobismo.
Felis Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa La complessità della "musica colta" cozza tremendamente con questi tempi di "tutto e subito" e "keep it simple". Che taccino pure di snobismo. Guardate cos'ha fatto oggi il tizio che il 13 settembre 2009 (e me lo ricordo nitidamente) disse: A tutti i parassiti dei teatri lirici, ai finti orchestrali che si fanno un'orchestra suonano poco e poi vogliono i sussidi pubblici, a questi dico: a lavorare. Confrontatevi con il mercato, suonate di mattina e di notte come faceva mio padre». Lo ha detto il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, nel suo intervento alla scuola di formazione del Pdl parlando dei finanziamenti al Fus, il fondo unico dello spettacolo. Il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta ha poi criticato i «cineasti parassiti» che in questi giorni si trovano a Venezia in occasione della Mostra del Cinema: «Persone - attacca il ministro - che hanno preso milioni di euro di soldi pubblici e poi al botteghino hanno incassato pochissimo. Gente che non ha mai lavorato per il bene del paese, anzi che non ha mai lavorato». Ma poi oggi... 1
Tronio Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Non vedo la TV governativa da alcuni anni Io ormai non so neanche più quali canali esistano, purtroppo però la maggior parte della popolazione votante continua a drogarsi con le putt...te che vengono loro propinate dalla tivvù ed ecco che la "povera Venezi" è osteggiata dai comunisti e che, come osserva @Felis, tutto ciò che è rapido, semplice, non faticoso, alla portata di tutti vince sul resto. Per non parlare del fatto che i personaggi che non appena si presenta l'occasione arraffano tutto quel che possono (soldi, poltrone, potere) sono dei furbi, mica dei ladri. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora