Vai al contenuto
Melius Club

Ma alla fine, Beatrice Venezi ...


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

Sarà stata la lobby

Gomblotto! (cit.)

Sono stati i poteri forti e non cielo dikono!1!!11!!1

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Dai magari è solo  stregato dalla sua leggiadria 

Non è granché neanche sonno quell’aspetto, imho

giorgiovinyl
Inviato
52 minuti fa, gorillone ha scritto:

Non è granché neanche sonno quell’aspetto, imho

Concordo… e io l’ho vista da pochi metri… 

Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Concordo… e io l’ho vista da pochi metri… 

Mi distruggete un mito di destra

Membro_0023
Inviato
4 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Scusate ma trovo questo video terrificante…

E perché mai?

Grancolauro
Inviato

@Paperinik2021 Mah, un direttore deve fare fondamentalmente tre cose: indicare tempo, fraseggio ed espressione, senza confondere queste tre cose tra loro. Se il direttore si mette a ballare a tempo di musica non si capisce più una mazza! Meglio non averlo un direttore così. Se fossi un orchestrale sarei anch'io incazzato come un biscia. Sono lì per lavorare, mica per fare un salto in balera. 
A un certo punto la Venezi nel video si nasconde addirittura sotto il leggio. Ma cos’è, uno scherzo??

Imbarazzante davvero

Inviato
1 ora fa, Grancolauro ha scritto:

A un certo punto la Venezi nel video si nasconde addirittura sotto il leggio

Quasi come Giorgia sotto la giacca… sarà una caratteristica della destra

  • Haha 1
Membro_0023
Inviato

@Grancolauro eppure, quella del "video terrificante", evidentemente è piuttosto apprezzata in mezzo mondo. A Milano l'orchestra Sinfonica l'amava molto, ad esempio. Io non sono un esperto, ma a me è sempre piaciuta. 

 

https://sinfonicadimilano.org/it/persone/alondra-de-la-parra

 

Non è che forse è ora di svecchiare la musica classica, invece di scandalizzarsi se un direttore segue la musica col corpo?

Inviato

@Grancolauro sono prove. È esuberante e scenografica, gigioneggia parecchio…ma nel contesto di una prova, in un pezzo come il Danzon 2, messicano, una messicana si sente libera di lasciarsi andare….

Grancolauro
Inviato
10 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

sono prove

Ah ok, pensavo fosse un concerto… vabbè allora ci può stare

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io non sono un esperto, ma a me è sempre piaciuta.

Abbiamo capito il tuo intento, ma almeno quando scegli di combattere scegli la battaglia giusta, magari con qualche buon argomento per controbattere. Ci saranno stati motivi politici finché vuoi per contestarla, ma questa è così modesta che attrae l'attenzione :classic_biggrin:. Insomma, facilita il lavoro agli avversari.

Inviato
6 ore fa, faber_57 ha scritto:

Abbiamo capito il tuo intento, ma almeno quando scegli di combattere scegli la battaglia giusta

Comunque la parte che hai quotato di @Paperinik2021non è riferita alla venezi ma ad un altra direttrice 

Membro_0023
Inviato
9 ore fa, Grancolauro ha scritto:

È una questione pratica molto concreta.

I musicisti che a Milano sono stati diretti svariate volte da Alondra de la Parra, non si sono lamentati del suo gesto. In altri luoghi in giro per il mondo, neanche. Eppure spesso dirige musiche molto ritmate, che necessitano di un controllo ferreo. Tu hai evidenze contrarie?

Grancolauro
Inviato

@Paperinik2021 Il fatto che non ci siano state lamentela da parte di altre orchestre non prova nulla. Valuto quello che ho visto sulla base della mia esperienza. Perdona la domanda: hai mai suonato in una orchestra? Sai che tipo di problemi ci sono? Detto altrimenti: sai di cosa stai parlando oppure ragioni a ruota libera?

loureediano
Inviato

Ma sono veri i filmati?

Dute la verità è Crozza!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...