Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Settembre 2024 Amministratori Inviato 10 Settembre 2024 @analogico_09 andare alle riunioni con occhiali cin dentro mcrofoni e telecamere non mi pare che sia un comportamento corretto (e neppure legalmente eneccepibile), che lo faccia un uomo o una donna non importa
analogico_09 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 48 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: andare alle riunioni con occhiali cin dentro mcrofoni e telecamere non mi pare che sia un comportamento corretto (e neppure legalmente eneccepibile), che lo faccia un uomo o una donna non importa A me lo dici? Ho forse sostenuto una cosa del genere? No. Ho scritto che tutti nella commedia fanno pessima parte, ma è ovvio che il "capo" che ha preso certe decisioni o iniziative a quanto pare molto contestate... non sto a rispiegare il già spiegato.
analogico_09 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: Chiuderei - si è andato sul pesante - Già.., credo che ognuno dovrebbe guardare innanzitutto a quelle che potrebbero essere le proprie "pesantezze" Il 8/9/2024 at 15:43, jakob1965 ha scritto: lui è stato un fesso ma lei..... insomma Vale il detto francese per me ancora valido: Cherchez la femme Appurato che vi sia stato un fesso (tu lo scrivi) ed una "lei" che insomma.., che cosa intendi dire con il detto francese sommario per te ancora valido "Cherchez la femme"? Da Treccani: " (fr. «cercate la donna»). – Frase che si legge, in questa forma, in un dramma di A. Dumas padre, Les Mohicans de Paris (1864), ma che ha certamente origini molto più antiche, comunem. usata per affermare che le donne sono causa diretta o indiretta di molti avvenimenti (o di particolari avvenimenti), anche se questi apparentemente non hanno nulla a che vedere con esse. " Visto che non ti limiti a fare cenno alla specifica persona di sesso femminile che averebbe fatto ...l' insomma al fesso... ricorrendo al famoso e generico detto di cui sopra la cosa potrebbe far pensare che il tuo riferimento "proverbiale" potrebbe essere rivolto alle donne sommariamente secondo il significato spiegato nella Treccani. Una semplice domanda se vorrai gentilmente chiarire la mia vaga impressione, nessuna accusa da parte mia. Ça va sans dire.
jakob1965 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Già.., credo che ognuno dovrebbe guardare innanzitutto a quelle che potrebbero essere le proprie "pesantezze" Dare della olgettina ..... speriamo non venga letto - a me frega nulla ma occhio
analogico_09 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 2 minuti fa, jakob1965 ha scritto: 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Già.., credo che ognuno dovrebbe guardare innanzitutto a quelle che potrebbero essere le proprie "pesantezze" Dare della olgettina ..... speriamo non venga letto - a me frega nulla ma occhio Aridaje.., non so di cosa dover occhieggiare vedetevela tra di voio, io parlavo d'altro: non tutte les femm(in)e fanno "insomma"...Punto - due punti, punto e virgola, punto esclamativo, se semo detti tutto!
Velvet Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 La signora Venezi con questa incauta dichiarazione pubblica di ieri qualifica la propria statura, fornisce i motivi per cui di recente riesce a dirigere in qualche teatro italiano e soprattutto certifica la propria "dedizione esclusiva" alla musica: «a me pare che poco o nulla sia cambiato, purtroppo. La sinistra detta legge perfino nelle città e nelle regioni dove governa la destra! Serviranno decenni per riequilibrare il sistema, a prescindere da chi governa il nostro Paese. Anche fosse vero, la fiducia nel reich millenario da parte di Venezi rivela scorso acume. Perchè se dopodomani o anche fra 10 anni cambiasse il vento è probabile che la bacchetta dopo tanto pubblico livore e dichiarazioni più adatte ad una cantautrice rap de borgata, la possa utilizzare solo per infilarci lo swiffer.
Questo è un messaggio popolare. Felis Inviato 12 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: La signora Venezi con questa incauta dichiarazione pubblica di ieri qualifica la propria statura, fornisce i motivi per cui di recente riesce a dirigere in qualche teatro italiano e soprattutto certifica la propria "dedizione esclusiva" alla musica: «a me pare che poco o nulla sia cambiato, purtroppo. La sinistra detta legge perfino nelle città e nelle regioni dove governa la destra! Serviranno decenni per riequilibrare il sistema, a prescindere da chi governa il nostro Paese. Anche fosse vero, la fiducia nel reich millenario da parte di Venezi rivela scorso acume. Perchè se dopodomani o anche fra 10 anni cambiasse il vento è probabile che la bacchetta dopo tanto pubblico livore e dichiarazioni più adatte ad una cantautrice rap de borgata, la possa utilizzare solo per infilarci lo swiffer. No, maddai?! 3
Velvet Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 Occhio e croce circa 20 ore di post-produzione avanzata sulla foto a 70€ l'ora, il budget per la campagna era consistente. 1
Questo è un messaggio popolare. Lolparpit Inviato 14 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2024 @Velvet il ‘celebre’ direttore Veronesi si dimette perché oberato dagli impegni in tutto l’orbe terracqueo: Le maligne penne prezzolate perniciose del Fatto quotidiano la raccontano così:https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2024/09/14/puccini-il-centenario-flop-tra-dimissioni-ed-esposti/7692815/ 3
Velvet Inviato 14 Settembre 2024 Autore Inviato 14 Settembre 2024 @Lolparpit Spero che nel suo caso come in quello della Venezi il tempo sia galantuomo e li releghi nel ruolo che meglio si confà alla loro "statura". E che la fondazione Puccini finalmente si depuri dalle scorie e renda finalmente onore al genio cui è intitolata. 1
SimoTocca Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 …Alla fine…. anche Beatrice Venezi è entrata nel “Boccia Gate”…. Vedremo se ci saranno effettivamente le querele annunciate (gli annunci…non sono fatti!..solo annunci..), ma l’accusa è quella di essersi “autoassegnata” l’evento musicale del G7 a Pompei… e dato che ha già un compenso di 30.000 euro come “consigliera musicale” del Ministero, ci sarebbe un conflitto di interessi economico… Poi adesso Giuli dice che in realtà la Venezi dirige gratis ed è stata scelta dall’orchestra Scarlatti (che dai tempi di Ettore Gracis e dei concerti di Mozart eseguiti insieme a Benedetti Michelangeli …e beh… che dite? 😉). Poi adesso però viene fuori che il “cachet” dell’orchestra è stato aumentato per far venire fuori un “gettone” anche per la direttrice…. comunque sia, Mala Tempora Currunt….
senek65 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Il 12/9/2024 at 07:20, Velvet ha scritto: «a me pare che poco o nulla sia cambiato, purtroppo. La sinistra detta legge perfino nelle città e nelle regioni dove governa la destra! Serviranno decenni per riequilibrare il sistema, a prescindere da chi governa il nostro Paese. Quindi tutti gli altri direttori sono tesserati PD?
Lolparpit Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Senza le rivelazioni della Boccia qui dentro, pur non frequentando i palazzi del potere, qualcosa si era subodorato: Il 19/08/2024 at 19:20, Grancolauro ha scritto: lei ha consigliato a Sangiuliano di nominarla direttore artistico a Palermo, e lui ha accettato il consiglio. Ovviamente, nessun conflitto di interessi tra consigliere e consigliato 😀 Meno male che Grancolauro l'ha assolta, altrimenti anche lui finiva tra i querelati dalla Blonde Girl Bioscalin. 2
maverick Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 11 ore fa, SimoTocca ha scritto: Poi adesso Giuli dice che in realtà la Venezi dirige gratis ed è stata scelta dall’orchestra Scarlatti (che dai tempi di Ettore Gracis e dei concerti di Mozart eseguiti insieme a Benedetti Michelangeli …e beh… che dite? 😉). Un dolore atroce al cuore pervase i frequentatori del forum 1 1
Velvet Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 Un'orchestra che sceglie una direttora di tale livello credo abbia un futuro poco rassicurante.
Tronio Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Un'orchestra che sceglie una direttora di tale livello credo abbia un futuro poco rassicurante. Sarà stata di certo una scelta... "spintanea"! 2
Lolparpit Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 31 minuti fa, Velvet ha scritto: Un'orchestra che sceglie una direttora Credo che sia successo il contrario: la direttora, e consigliera dell'ex ministro, ha scelto loro...e gli orchestrali in fin dei conti si trovano a dover suonare per un evento di grande visibilità (è il G7 'cultura', i giornali ne parlano, qualcosa in televisione diranno...) e con un bel gruzzoletto stanziato come finanziamento. Non credo che avessero tutto questo potere contrattuale per fare gli schizzinosi e dire di no alla direttora, peraltro ben introdotta nelle stanze che contano (al ministero dove lei è consigliera decidono dove e a chi dare i piccioli...). Insomma, una scelta pragmatica e pressoché obbligata...le ragioni dell'arte...sarà per la prossima volta. In fin dei conti gli orchestrali solo lavoratori: l'arte nutre le loro anime e le nostre che ascoltiamo (almeno si spera...), ma la pecunia, più o meno olezzante, nutre i loro corpi. Caso Veronesi: in fin dei conti, grazie alla Fondazione intitolata al padre, che rastrellava grandi soldi, questo ha diretto pure grandi orchestre (Wiener compresi...). E da 30 anni se ne sentono di lui di tutti i colori... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora