Vai al contenuto
Melius Club

Ma alla fine, Beatrice Venezi ...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, gabel ha scritto:

sovrintendente, dunque ho una doppia visione e vedo che questo bravo direttore d’orchestra ha anche un’immagine internazionale che piace. 

Ma piace a chi? 

Non le hanno mai fatto dirigere una ceppa di significativo fuori dall'italietta. E anche qui l'hanno infilata a forza e per grazia ricevuta solo in contesti di provincia o feudi politici, con risultati mediocri e mugugni plateali delle orchestre. 

Muti alla sua età era già direttore titolare in orchestre prestigiose all'estero e incideva lavori memorabili per la EMI, ma di cosa stiamo blaterando? 

Dai su fate il piacere..  

Ci sono giovani direttori italiani 100 volte più dotati e meritevoli della signora Bioscalin. 

mozarteum
Inviato

Io avrei chiamato Rustioni ha fatto grande e meritoria esperienza all’Opera di Lione, la seconda in Francia per importanza, e bravissimo anche nel sinfonico a differenza di Mariotti che ancora deve convincere fuori dalla buca.

Per il mio pronostico, se non sara’ impicciato con altri contratti, sara’ il direttore della Scala dopo Chung. Questo il mio auspicio almeno

Inviato
1 ora fa, gabel ha scritto:

Il problema è che mettono sempre più persone poco competenti nei posti chiave, purché fedeli a chi detiene il potere in quel momento. La politica ormai è diventata uno scontro di tifoserie, con poco o nulla possibilità di ascolto dell’altro. Le motivazioni di Colabianchi a difesa della Venezi sono risibili.

Altra perla del sovrintendente che mi era sfuggita:

"Ho avuto la possibilità di scritturare Venezi in passato per più spettacoli mentre ero a Cagliari e non c'è stato mai nessun problema con i musicisti"

Ma dai?! Non mi dire?! L'hanno sopportata a piccole dosi ma farle fare il direttore musicale anche no. Genioh. :classic_biggrin: Fa sorridere anche i parallelismo tra Cagliari e Venezia. Poveri noi.

Inviato
21 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Io avrei chiamato Rustioni ha fatto grande e meritoria esperienza all’Opera di Lione, la seconda in Francia per importanza, e bravissimo anche nel sinfonico a differenza di Mariotti che ancora deve convincere fuori dalla buca.

Per il mio pronostico, se non sara’ impicciato con altri contratti, sara’ il direttore della Scala dopo Chung. Questo il mio auspicio almeno

e che comunque sono due nomi pesi. Ma con il girl power non ci azzecca nulla. Vuoi mettere invece quanti giovani verranno al teatro con la Bea? :classic_laugh: Fioccheranno abbonamenti junior come se piovesse.

Inviato

Per junior intendiamo cinquantenni?

Inviato
3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Per junior intendiamo cinquantenni?

Quasi cougar. :classic_laugh:

Inviato
39 minuti fa, Felis ha scritto:

Fa sorridere anche i parallelismo tra Cagliari e Venezia.

Si, in effetti lo avevo notato anch’io.

Ancora più patetico è il tentativo del sovrintendente di metterci una pezza (da La Stampa di ieri): “In un testo goffo fin quasi all’incredibile, Colabianchi presentava così il contratto di Venezi: «Prevede la direzione di un grande evento, tre concerti e due opere a stagione. Questo cosa significa in termini pratici? Significa che la stragrande maggioranza della nostra attività vedrà sul podio, come sempre, direttori di fama internazionale e di diverso orientamento stilistico». Come dire? Sì, ho scelto Venezi, ma i direttori bravi continueranno a venire a Venezia.”.

mozarteum
Inviato

Per bilanciare Venezi ci vogliono Petrenko e Sokhiev:classic_biggrin:

Inviato
23 minuti fa, gabel ha scritto:

Si, in effetti lo avevo notato anch’io. Un’altra perla che ho letto ieri (ma che non ritrovo) diceva più o meno così: “Verrà solo per qualche opera e qualche concerto poi, dai, faremo un po’ come ci pare, quindi sopportatela “.

Il senso era quello, più "cosa volete? Me l'hanno imposta dall'alto, non posso fare altrimenti". Non vorrei trovarmi comunque al posto del sovrintendente con pressioni da tutte le parti. :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Per bilanciare Venezi ci vogliono Petrenko e Sokhiev

Figurati, quelli sono comunisti! 🤣

Inviato
21 minuti fa, gabel ha scritto:

direzione di un grande evento, tre concerti e due opere a stagione.

Due opere a stagione sono quasi il 50% del cartellone lirico della Fenice, hai detto niente. Tre concerti ( e relative repliche) pure.

 

Giusto il concerto di capodanno alla Fenice le darei, per quello che mi interessa. Così può sfogare la chioma davanti ad un pubblico 80% di Cinesi, Unni e turistame vario, gli unici che comprano i biglietti per quel non-evento. E verrebbe pure trasmessa in TV, cosa che credo le faccia gola.  :classic_laugh:

 

 

Lolparpit
Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

La trentacinquenne Venezi come dicevo nel thread in Lunge ormai chiuso farebbe bene a fare uno scatto di maturità e non accettare l'incarico.

Come potrebbe presentarsi davanti agli orchestrali che l'hanno giudicata 'non all'altezza'? Tirarsi fuori è l'unica via d'uscita. 

13 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Accolgo con grande soddisfazione la nomina di Beatrice Venezi a nuova direttrice musicale della Fenice, una donna che a soli 35 anni ottiene un meritato e prestigioso successo. E’ una grande notizia anche perché la Venezi è una delle poche donne al mondo ad assurgere ad un incarico di vertice nell’ambito dei teatri lirici, confermando così la vocazione di Venezia e del Veneto a valorizzare in ogni occasione la figura femminile

Le parole di Zaia mi sembrano trasmettere un entusiasmo un po' troppo ostentato. Visto che si sente dire che ci sono tensioni per la definizione del candidato per il 'dopo Zaia' tra i leghisti e Fratelli d'Italia, non è che la Venezi (quota Fd'I) piazzata alla Fenice di Venezia è una concessione agli alleati/rivali? Una pedina tra le tante da mettere insieme in una trattativa tutta politica, insomma. 

Oltretutto, senza volerlo, la offende chiamandola 'direttrice' (lei che ripetutamente ha dichiarato di volere 'direttore') e l'espressione 'valorizzare...la figura femminile' la presenta come una sorta di quota rosa, un concetto troppo da sinistra femminista, che la Venezi strenuamente combatte. 

 

Inviato
1 minuto fa, Lolparpit ha scritto:

Le parole di Zaia mi sembrano trasmettere un entusiasmo un po' troppo ostentato.

Zaia per una volta ha fatto torto alla sua proverbiale furbizia e prudenza popolana. 

Ha semplicemente parlato troppo presto, prima che scoppiasse veramente il putiferio. Avesse aspettato un paio di giorni se ne sarebbe stato zitto lasciando al 100% la patata bollente nelle mani di chi l'ha nominata.

Ne avrebbe ricavato anche un vantaggio politico: vedete?  Fin che c'ero io tutto bene, ora arrivano questi dalla Garbatella e non sono capaci. 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Due opere a stagione sono quasi il 50% del cartellone lirico della Fenice, hai detto niente. Tre concerti ( e relative repliche) pure.

Giusto il concerto di capodanno alla Fenice le darei, per quello che mi interessa. Così può sfogare la chioma davanti ad un pubblico 80% di Cinesi, Unni e turistame vario, gli unici che comprano i biglietti per quel non-evento. E verrebbe pure trasmessa in TV, cosa che credo le faccia gola.  :classic_laugh:

 

a Capodanno, per quel provinciale scimmiottamento di Vienna, l'avrei messa pure io. Se vi può incuriosire, il programma di quell'evento è sottoposto ai tempi Rai, la quale detta le durate precise al secondo di tutto lo svolgersi.

 

8 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

Come potrebbe presentarsi davanti agli orchestrali che l'hanno giudicata 'non all'altezza'? Tirarsi fuori è l'unica via d'uscita. 

Le parole di Zaia mi sembrano trasmettere un entusiasmo un po' troppo ostentato. Visto che si sente dire che ci sono tensioni per la definizione del candidato per il 'dopo Zaia' tra i leghisti e Fratelli d'Italia, non è che la Venezi (quota Fd'I) piazzata alla Fenice di Venezia è una concessione agli alleati/rivali? Una pedina tra le tante da mettere insieme in una trattativa tutta politica, insomma. 

Oltretutto, senza volerlo, la offende chiamandola 'direttrice' (lei che ripetutamente ha dichiarato di volere 'direttore') e l'espressione 'valorizzare...la figura femminile' la presenta come una sorta di quota rosa, un concetto troppo da sinistra femminista, che la Venezi strenuamente combatte. 

 

Interessante questa tua lettura pre elettorale. Oltre a lui, sono arrivati pareri entusiastici anche dal senatore Speranzon e anche al sindaco pare garbare il tutto. Sono tutti personaggi con cultura musicale sottostante al mio zerbino d'entrata. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...