Questo è un messaggio popolare. luckyjopc Inviato ieri alle 15:27 Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 15:27 i teatri sono covi di pericolosi comunisti e di corruttela della gioventù. Ma l'italia di valori sani del made in Italy e del Merito oltre che dell'autarchia alimentare saprà farsi valere anche lì 4
maverick Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Il 27/09/2025 at 14:23, gabel ha scritto: Colabianchi presentava così il contratto di Venezi: «Prevede la direzione di un grande evento, tre concerti e due opere a stagione. Questo cosa significa in termini pratici? Significa che la stragrande maggioranza della nostra attività vedrà sul podio, come sempre, direttori di fama internazionale e di diverso orientamento stilistico». Come dire? Sì, ho scelto Venezi, ma i direttori bravi continueranno a venire a Venezia.”. allucinante.
maverick Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Il 27/09/2025 at 14:44, Lolparpit ha scritto: Visto che si sente dire che ci sono tensioni per la definizione del candidato per il 'dopo Zaia' tra i leghisti e Fratelli d'Italia, non è che la Venezi (quota Fd'I) piazzata alla Fenice di Venezia è una concessione agli alleati/rivali? Una pedina tra le tante da mettere insieme in una trattativa tutta politica, insomma. È una visione aberrante, dal punto di vista musicale, ma credo non sia troppo distante dalla realtà.
dec Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa Il 27/09/2025 at 14:28, mozarteum ha scritto: Per bilanciare Venezi ci vogliono Petrenko e Sokhiev Neanche richiamando la buonanima di Toscanini ci si riuscirebbe.
analogico_09 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Segnalo, da Il Gornale ... solo perchè è l'unico che non chiede abbonamento... https://www.ilgiornale.it/news/cronache/ecco-perch-difendo-venezi-2543524.html "Scrivo in qualità di regista d'opera con oltre sessant'anni di carriera nei più importanti teatri del mondo, cinque volte sovrintendente e direttore artistico. Ho avuto modo di conoscere e di osservare il Maestro Beatrice Venezi al lavoro: una musicista di grande preparazione, serietà e sensibilità artistica, che ha saputo guadagnarsi il rispetto di orchestre e pubblico in contesti tutt'altro che semplici [...]" A scrivere è Giancarlo del Monaco, figlio del celebre tenore Mario Del Monaco. Nella buona sostanza mi pare capire che la Venezi sarebbe avversata con accanimento e cattiveria per motivi di "genere" ed ideologici. Sarebbe inoltre una grande opportunità da non perdere come se non vi fossero anche altre personalità musicali a cui far ricoprire il ruolo. Chi avrà voglia di leggere giudicherà in proprio.
analogico_09 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 4 ore fa, Felis ha scritto: Allettante come viene presentato il progetto Pianista e direttrice d’orchestra, Beatrice Venezi ci svela la sua carriera professionale tra musica, scrittura, esperienze televisive e progetti futuri, collegandosi in modo più ampio al mondo della musica e al potere dell’immaginazione nell’arte, anche in relazione al suo ultimo libro Puccini contro tutti. Ne nasce un incontro che si trasforma in una sinfonia di emozioni, sorprese, aneddoti, che compongono il ritratto luminoso di una voce inmportante della musica del nostro tempo. Quasi quasi ci parto da Roma solo per provare la "sinfonia di emozioni"... Ma, perchè "Puccini contro tutti"? qualcuno ha letto il libro?
Velvet Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa 32 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Chi avrà voglia di leggere Il Giornale? Buono nemmeno per stimolare le funzioni corporali.
jakob1965 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa non proprio unafigurante: In 1965, at age 22, he made his debut as a stage director in a production of Samson et Dalila in Syracuse, Sicily, which was starred by his father. In 1970 to 1973, he worked as the personal assistant to Rudolf Gamsjäger, the General Manager of Vienna State Opera. After that, he worked as an assistant to opera directors, Wieland Wagner, Günther Rennert and Walter Felsenstein until 1976 before taking the position of principal stage director in Ulm, Germany.[5] Del Monaco has staged more than 100 operas in his operatic repertoire, among them are La fanciulla del West, Stiffelio, Madama Butterfly, Simon Boccanegra, La forza del destino, Rigoletto, Turandot, Las Golondrinas, Il barbiere di Siviglia, Don Carlos, Norma, Pagliacci, Cavalleria rusticana, La traviata, Tosca, Otello and Abai. He also has served as the General Manager for several opera companies and festivals: the Montepulciano Festival in 1975, Staatstheater Kassel from 1980 to 1982, the Macerata Festival from 1986 to 1988 and Theater der Bundesstadt in Bonn from 1992 to 1997. In the 1992-93 season, he made his debut as a director at the Metropolitan Opera. He served as the General Director of Opéra de Nice from 1997 to 2001, and as the Artistic Director of the Tenerife Opera Festival from 2009 to 2011.[6] With his great career as General director, Giancarlo del Monaco becomes one of the most important stage directors of his generation. He has directed opera productions in many noted opera houses and music venues in various locations, including Barcelona, Beijing, Berlin, Bologna, Bregenzer Festspiele, Buenos Aires, Catania, Hamburg, Los Angeles, Madrid, Munich, Milan, Montpellier, Naples, New York City, Chorégies d'Orange, Paris, Rome, Savonlinna, Stuttgart, Tel Aviv, Venice, Washington, Vienna and Zurich.[7] Del Monaco is fluent in 5 languages.[5]
jakob1965 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa io quando vedo un tutti contro uno o qualcosa del genere, mi insospettisco - già da quando ero bambino - tutti erano contro una allieva con un lieve ritardo - nessuno la voleva (i bambini a volte nella loro innocenza sono crudeli) - fini in banco con me - quando risposi di sì mi guardarono come fossi un matto alieno - leggendo questo thread vivo la stessa sensazione - buon lavoro a tutti - torno a sbucciare le mandorle 1
analogico_09 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 51 minuti fa, Velvet ha scritto: Il Giornale? Buono nemmeno per stimolare le funzioni corporali. No, il libro. Ho citato l'articolo da Il Giornale per il motivo opportunistico già detto turandomi il naso, l'occhi e le recchie 1
Felis Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 33 minuti fa, jakob1965 ha scritto: io quando vedo un tutti contro uno o qualcosa del genere, mi insospettisco - già da quando ero bambino - tutti erano contro una allieva con un lieve ritardo - nessuno la voleva (i bambini a volte nella loro innocenza sono crudeli) - fini in banco con me - quando risposi di sì mi guardarono come fossi un matto alieno - leggendo questo thread vivo la stessa sensazione - buon lavoro a tutti - torno a sbucciare le mandorle Non è proprio la stessa cosa. Sui registi d'opera preferisco astenermi, specialmente quando devono interfacciarsi con il direttore di esecuzione. 1
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 44 minuti fa, jakob1965 ha scritto: non proprio unafigurante: Nessuno ha detto che lo sia. Avevo già letto le curricola di Giancarlo del Monaco ma non mi perviene da quelle garanzia di infallibilità. 36 minuti fa, jakob1965 ha scritto: io quando vedo un tutti contro uno o qualcosa del genere, mi insospettisco - già da quando ero bambino - tutti erano contro una allieva con un lieve ritardo - nessuno la voleva (i bambini a volte nella loro innocenza sono crudeli) - fini in banco con me - quando risposi di sì mi guardarono come fossi un matto alieno - leggendo questo thread vivo la stessa sensazione - buon lavoro a tutti - torno a sbucciare le mandorle Fai un paragone inappropriato, francamente stumentale e un po' ingenuo, non siamo più bambini... non credere inoltre che la Venezi non abbia le sue forze armate che la sostengo e la promuovono ed eleggono, vedi la Fenice con modalità anche formalmente scorrette, data l'opposizione del coro ed orchestra e altre maestranze del teatro... non è la cenerentola solitaria e triste.., so che lo fai involontariamente ma così avalli le accuse di underdogghismo vittimistico che caratterizza i componenti di questo governo dai vertici fino a queste "basi" culturali infilate per ragioni politiche. 1
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 40 minuti fa, jakob1965 ha scritto: torno a sbucciare le mandorle Liscie o tostate? A me piacciono col cioccolato, quelle amare o salate però...
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 16 minuti fa, Felis ha scritto: nessuno la voleva (i bambini a volte nella loro innocenza sono crudeli) - fini in banco con me - quando risposi di sì mi guardarono come fossi un matto alieno - Ne sono certo, lo apprezo il tuo gesto, e sono serio, fuor di ironia, io avrei fatto l stessa cosa.
Felis Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: Ne sono certo, lo apprezo il tuo geso, e sono serio, fuor di ironia, io avrei fatto l stessa cosa. Devi correggere la citazione.
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 5 minuti fa, Felis ha scritto: 6 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ne sono certo, lo apprezo il tuo geso, e sono serio, fuor di ironia, io avrei fatto l stessa cosa. Devi correggere la citazione. Fatto... ed ora correggila tu nel tuo quote...
UpTo11 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 58 minuti fa, jakob1965 ha scritto: io quando vedo un tutti contro uno o qualcosa del genere, mi insospettisco - già da quando ero bambino - tutti erano contro una allieva con un lieve ritardo - nessuno la voleva (i bambini a volte nella loro innocenza sono crudeli) - fini in banco con me - quando risposi di sì mi guardarono come fossi un matto alieno - leggendo questo thread vivo la stessa sensazione - buon lavoro a tutti - torno a sbucciare le mandorle Non ha nulla a che fare col caso in questione. Paragone che non sta in piedi nemmeno a puntellarlo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora