Vai al contenuto
Melius Club

RdC


karnak

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

invece in Italia la paga il 30% dei redditi

Su più di 60 milioni di residenti in  Italia, gli occupati sono circa 23,4 milioni, ovvero il 39,1%

Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:

In Germania è lo stato che assicura (che è anche meglio) ma ognuno vede e paga il proprio contributo. 

Stessa base in Italia. Almeno fino a i redditi che in Italia definiremmo medio alti (vado a memoria, mi sembra 60 K) ed è libero per gli autonomi. La differenza è che lo strato assicurativo in Italia è gestito dallo stato stesso.

14 minuti fa, Jack ha scritto:

In Svizzera per esempio è obbligatoria, costa parecchio e chi è sotto una certa soglia riceve aiuto dallo stato. 

In Svizzera è pagata dalle aziende, o dalla persona se ha capacità contributiva indipendentemente che sia un lavoratore, altrimenti interviene lo stato. Attenzione: i massimali, il numero di giorni di ricovero per categoria di intervento/malattia sono stabiliti dalle assicurazioni. Un aneddoto sciocco, uno dei miei colleghi dopo aver subito un intervento ad un ginocchio al mattino in anestesia totale, è stato dimesso al pomeriggio come previsto dall'assicurazione (in Italia sarebbe stato il giorno dopo) notte passata a ululare alla luna dal dolore.

14 minuti fa, Jack ha scritto:

Siamo tutti d’accordo che tutti debbono avere l’assistenza sanitaria ma devono pagare tutti quelli che hanno un reddito... invece in Italia la paga il 30% dei redditi

In Italia l'assistenza sanitaria viene pagata (profumatamente) da chi ha un reddito, cosa mi sfugge? Qual è il 70% che ha un reddito e non la paga?

 

briandinazareth
Inviato

@Jack

 

il sistema tedesco, con l'evasione italiana e intere categorie che dichiarano cifre al di sotto della sussistenza, funzionerebbe come quello italiano... 


il problema è il fatto che in italia le tasse le pagano in pochi e di conseguenza pure la sanità.

inoltre il sistema tedesco è per la stragrande parte finanziato dai contributi obbligatori.

come esempio non mi pare granché calzante.

Inviato
13 minuti fa, nixie ha scritto:

Su più di 60 milioni di residenti in  Italia, gli occupati sono circa 23,4 milioni, ovvero il 39,1%

Nani la sanità costa 2400€ a cranio. Di questi quanti pagano 2400€ per ogni familiare? 
La sanità la diamo a tutti, giustamente ma tutti devono sapere chi la paga e chi crede di pagarla (e spesso alza anche boria ... non tu e nessuno qui)

Ps la sanità pubblica, perché c’è poi la spesa privata che ne costa altri 1200 e spesso se la becca la middle class che sta in mezzo

Inviato

il sistema tedesco innanzitutto non consentirebbe l'evasione italiana. Punto. 

Valido è l'esempio di quel giocatore di calcio che, non avendo dichiarato l'equivalente tedesco del 8 per mille - che li è il 12 per mille e si paga solo volontariamente - è stato beccato a messa (foto sui giornali)  e colpito da succosa cartella esattoriale. 

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

Nani la sanità costa 2400€ a cranio. Di questi quanti pagano 2400€ per ogni familiare? 
La sanità la diamo a tutti, giustamente ma tutti devono sapere chi la paga e chi crede di pagarla (e spesso alza anche boria ... non tu e nessuno qui)

 

esattamente come le tasse, concentrate su pochissimi e sempre gli stessi. 

briandinazareth
Inviato

questa la spesa sanitaria in rapporto al pil
image.thumb.png.d8fd6fc03787abcbb5b95b87c664e4bb.png

image.thumb.png.6057b57f26e819a282dd784d666ac1cf.png
e questa quella pro-capite

 

extermination
Inviato
21 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

problema è il fatto che in italia le tasse le pagano in pochi e di conseguenza pure la sanità.

Le tasse in Italia le pagano in pochi e per giunta il sistema sanitario, in Italia,  ne " spreca" tanti!!!

briandinazareth
Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Le tasse in Italia le pagano in pochi e per giunta il sistema sanitario, in Italia,  ne " spreca" tanti!!!

 

probabile, è anche vero che spendiamo molto poco pro-capite rispetto ai paesi come la francia o la germania...

Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

esattamente come le tasse, concentrate su pochissimi e sempre gli stessi. 

E sono due giorni che te lo dico che la ripartizione dei costi con la tassazione non funziona. 
ma tu continui a strepitare evasione evasione come un ossesso. 

Ma la pagano solo i redditi dichiarati alti. Quelli medio bassi neanche la pagano tanto quanto gli evasori. Però strepitano
 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

E sono due giorni che te lo dico che la ripartizione dei costi con la tassazione non funziona. 
ma tu continui a strepitare evasione evasione come un ossesso. 

 

nel sistema tedesco paghi in percentuale al reddito, quindi le due cose sono legate pure li... e paghi ben di più che in italia.

quindi meno evasione uguale migliore distribuzione anche della spesa sanitaria.

ma è sempre un argomento tabù 😉

come ti dicevo prima hai sbagliato totalmente esempio...

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi meno evasione,

Non si può fareeeeee. Quanti anni ancora ti ci vogliono per capirlo. 
Giardiniere: 25€ ora + 5.5 di IVA

31.5 ne mette in tasca 15 forse. 
Gliene danno 20 in nero e son contenti tutti. Questo meccanismo di autodifesa non lo puoi scalfire

Giardiniere: paga l’assicurazione sanitaria e fa versamenti suoi volontari per la pensione. Aliquota al 10% flat, IVA al 7.8%. Paga i servizi e non evade più perché al cliente non conviene più. 
Non ci vuole tanto. 

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Siamo tutti d’accordo che tutti debbono avere l’assistenza sanitaria ma devono pagare tutti quelli che hanno un reddito

Allora siamo d'accordo.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Non si può fareeeeee. Quanti anni ancora ti ci vogliono per capirlo. 
Giardiniere: 25€ ora + 5.5 di IVA

31.5 ne mette in tasca 15 forse. 
Gliene danno 20 in nero e son contenti tutti. Questo meccanismo di autodifesa non lo puoi scalfire

Giardiniere: paga l’assicurazione sanitaria e fa versamenti suoi volontari per la pensione. Aliquota al 10% flat, IVA al 7.8%. Paga i servizi e non evade più perché al cliente non conviene più. 
Non ci vuole tanto. 

 

sempre a giustificare l'evasione, tanto ci sono sempre i soliti che pagano per tutti.. noi italiani siamo sempre i soliti furbi. 

chiediti come facciano in francia, germania, olanda, danimarca, svezia ecc. con tassazioni identiche alle nostre ma distribuite in modo più equo.

comunque il 10% mi sembra troppo, rilancio al 5% e se sei povero cazzi tuoi! 😂

 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

sempre a giustificare l'evasione,

Ma giustificare che cosa ?!? Non mi fare incavolare però eh

Non si può evitare. È un dato di fatto. Un sistema ad alta tassazione e tanti servizi di stato in Italia NON FUNZIONA 

non c’entra la giustificazione, la testa di boiler che hai te gli italiani non ce l’hanno. Se possono fare umma umma lo fanno e dargli un sistema simile aiuta solo chi può sulle spalle di chi non può. 
rassegnati una buona volta

Inviato

In Germania pagano giustamente un sacco gli zitelli, i bravi funzionari della specie sono sostenuti. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...