Vai al contenuto
Melius Club

Atc Scm40 x Rega Brio... ce la farebbe?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Simo A dimostrazione che ogni sistema (ambiente+impianto) è diverso e a sé...

Molto interessante però...

Inviato
2 ore fa, zidios ha scritto:

A dimostrazione che ogni sistema (ambiente+impianto) è diverso e a sé...

Già, proprio così.

Io ascolto in un salotto di 45 mq, con l'impianto collocato da un lato su metà stanza (già arrivare a questo compromesso in famiglia non è stato facile...). Lo sweet spot l'ho trovato con le SCM40 a 1,80 dalla parete di fondo, distanti 2,5m l'una dall'altra a formare un triangolo isoscele col punto di ascolto, e un leggero toe-in. Ho aggiunto un subwoofer, tarato con REW, per rendere più lineare la risposta in frequenza nel mio ambiente che non è trattato. Il risultato mi sembra molto buono, perlomeno per le mie orecchie. Il lavoro di affinamento è stato molto lungo, tuttavia, con tanti test con amplificazioni, cavi, sorgenti e via dicendo. Le SCM40 sono state per me in questi anni un punto fermo, ad ogni modo, che non ho mai sentito l'esigenza di mettere in discussione.

Le 50 restano il sogno del cassetto, ma dovrei verificare come suonerebbero nel mio ambiente, molto imperfetto, con quel bass reflex anteriore intonato a 30Hz. La cassa chiusa in questo senso è più facile da gestire, misure alla mano.  

  • Thanks 1
Inviato

@Grancolauro avevo le tue stesse remore, sono passato da una cassa chiusa (Acapella High Harlekin) alle ATC 50 e il comportamento in ambiente è molto simile. Del resto lo dice la stessa ATC: 

 

The reason that this ported speaker sounds like a sealed cabinet is down to ATC’s unique design. All ported cabinets have a resonant frequency, which is related to relative dimensions of the port and cabinet. Most designers use this resonance to artificially enhance bass response, particularly in smaller enclosures, which is why they often sound boomy and slow. By contrast, ATC doesn’t use the port to extend the bass, merely to reduce distortion by controlling the motion of the bass driver. ATC designs for a relatively low damping factor (Q) of around 0.5, which produces a gradual low-frequency rolloff similar to a sealed cabinet. By contrast, most ports are tuned to a Q of 0.7 or more, which reduces port damping and gives the impression of a more powerful bottom end—but often gives a “one note” bass response. A high-Q ported cabinet also has a much steeper rolloff than a sealed-cabinet design.

  • Thanks 1
Inviato

@emiliopablo  grazie, prima o poi mi deciderò a fare un test con le 50 attive. Per il momento mi godo le 40, che comunque e un bel sentire, una volta raggiunta una configurazione adeeguata

Inviato

@Grancolauro altrochè se è un bel sentire. Per salire bisogna spendere oltre 16.000€ a listino in casa atc per le 50 passive.  Sono tanti tanti soldi.le 40 pur essendo della linea “entry” sono veramente tanta robbbaaaaa.

sarei curioso di sentirle con il finale atc p2.

 

Inviato

@zidios eh sì, le 50 costano… diciamo che confido nel mercato dell’usato. È che in Italia ne passano poche. Difficile trovare occasioni, specie delle attive. 

Inviato

@Grancolauro tieni duro ancora un po'... sto valutando il passaggio alle 100/150, nel caso non prima di 1-2 anni però.

Inviato

@Superfuzz ottimo, fammi sapere quando decidi di vendere! Mi metto in lista subito 🙂

Inviato
22 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

sto valutando il passaggio alle 100/150, nel caso non prima di 1-2 anni però

sei poi andato ad ascoltare quelle 50 più i sub ATC?

Inviato

@Grancolauro già segnato :)

@davenrk dici il tipo di Triste? aveva delle 100... comunque ho rinunciato. Non voglio sbattimenti di inserimenti, tarature e quant'altro. 

Inviato
Il 1/2/2024 at 19:02, zidios ha scritto:

le 40 pur essendo della linea “entry” sono veramente tanta robbbaaaaa.

Confermo. Diffusori scevri da fumosi effetti speciali e fuochi d’artificio enfatizzanti, tanta veridicità e concretezza legata al messaggio musicale originale. Assenza di distorsione, trasparenza dolce e non affaticante, gamma media magica le doti principali a mio parere… Leggo altre potenzialità da scoprire e verificare. La sinergia con possibili amplificazioni secondo me fondamentale in tal senso.

Il 1/2/2024 at 19:02, zidios ha scritto:

sarei curioso di sentirle con il finale atc p2

Ti farò sapere prima o poi… più prima che poi 😉

  • 1 mese dopo...
Inviato

update. 

 

ho fatto la prova presso un negozio qui a Roma. spoiler: CE LA FA :classic_biggrin:

 

sicuramente non sarà la massima aspirazione alla quale possano ambire le ATC (e sicuramente non sono le SCM-40 il massimo punto di espressione della tecnologia ATC...), ma il piccolo Rega Brio le pilota e-g-r-e-g-i-a-m-e-n-t-e.

pressione sonora elevata e mai distorta, nel piano segnale intellegibilissimo...

la cosa che mi ha sorpreso di più rispetto alle mie Monitor Audio è la profondità e ampiezza del palcoscenico sonoro così come la separazione degli strumenti chiara e corretta.

abbiamo passato un'oretta circa ad ascoltare musica spaziando dal "chiaro di luna" di LVB suonata da Barenboim a 6:00 dei Dream Theater, da Don't cry di Klang alla 6a di Tchaikovsky diretta da Currentzis. 

 

ovviamente l'upgrade dell'ampli sarà un miglioramento ma se procedo all'acquisto potrò stare tranquillo per un bel po' 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@portnoy grazie per l’aggiornamento. Ho provato le scm40 la settimana scorsa nel negozio di fiducia con il mio accuphase e-480 e il suono mi è piaciuto molto. Aspetto che me le portino a casa per provarle nella mia stanza prima di decidere. Stanza abbastanza grande e l’inefficienza delle ATC mi lascia qualche dubbio. Se tutto va bene mi sa che le prendo anche io. 
 

Saluti

Andrea. 

Inviato
Il 12/4/2024 at 18:30, andalb ha scritto:

Se tutto va bene mi sa che le prendo anche io. 

E andrebbero ad affiancare/sostituire...?

Inviato

@Suonatore Maggie 1.7. 
Ho le ATC a casa da ieri sera. Tutto va ottimamente e nessun problema ne con la stanza ne con l’amplificatore. Stanza di circa 50m2. 
 

saluti

Andrea. 

Inviato
17 minuti fa, andalb ha scritto:

@Suonatore Maggie 1.7. 
Ho le ATC a casa da ieri sera. Tutto va ottimamente e nessun problema ne con la stanza ne con l’amplificatore. Stanza di circa 50m2. 
 

saluti

Andrea. 

Tienici aggiornati sui risultati passata la sbornia della novità.

Grazie!

Inviato

@andalb passi da una cassa stitica come le Maggie a una delle casse più opulente in circolazione (intendo per la ricchezza quasi fisica del messaggio in gamma media, una vibrazione viscerale che ti risulterà nuova 😉) … l’ultimo dei problemi è l’inefficienza, termine che al di là della valenza tecnica 

associo a diffusori spenti, smorti, che senza una botta di watt non prendono vita … non è il caso delle ATC … questi diffusori cesellano di fino anche a volumi bassi con un filo di gas per poi darti una sensazione fisica dell’onda musicale …

Beh ora che le hai a casa ci puoi dire 😊 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...