Vai al contenuto
Melius Club

La carne coltivata


ferrocsm

Messaggi raccomandati

Inviato

tanto i formaggi adesso li possono produrre anche con il latte in polvere;

resta il problema di dove reperire la polvere. ops.

Inviato
48 minuti fa, audio2 ha scritto:

la cui quantità deve essere limitata perchè

può degradare formando benzene,

Si però poi posso mettere la bistecca nel serbatoio. Mi pare un grande vantaggio 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Mi pare un grande vantaggio 

non più. Adesso serve roba che produca litio

Inviato

ideona: facciamo anche il latte in polvere sintetico.

anzi no: ottimizziamo il procedimento e di sintetico facciamo direttamente il formaggio.

sono un genio.

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

roba che produca litio

Mi va bene a patto che poi io possa mangiarlo con la mostarda.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

facciamo direttamente il formaggio

Ma i vermi? Quelli devono essere vivi.

Inviato

Nah, si spalma sotto ai sedili 

Inviato

Dapprima era cercare carogne. Poi si imparò a lanciare e fu la caccia. Poi incontrammo il cane e capimmo che si poteva addomesticare e allevare. Infine imparammo a replicare.

Tutto in nemmeno 100mila anni 

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma i vermi? Quelli devono essere vivi.

Ma lo hai mai mangiato il formaggio con i vermi e correre appresso al vermetto che scappa con la mollica di pane per catturarlo? E poi criticano tanto gli insetti secchi che vorrebbero farci mangiare? I nostri vecchi erano già molto più avanti. :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

insetti secchi

Il fresco è sempre un'altra cosa!

Inviato

quella della farina di insetti è ancora un altro problema

perchè una cosa è se la fai come si deve e poi la addizioni,

cioè io non ne voglio sapere niente lo stesso ma vabbè.

però altro è se nella farina normale di bassa qualità o degradata o

quello che volete c'è una certa percentuale di insetti in gestione

autonomo-anarchica, ed ecco che liberalizzando sta roba qua

diventa tutto regolare e non sanzionabile. sapevatevelo.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

ma come credi che si inneschino i processi

all' inizio viene si antibioticata per prevenire problemi

poi si aggiungono ormoni e fattori di crescita

i trattamenti sono simili a quelli della carne "vivente" solo

che nel secondo caso c'è appunto un essere che in prima battuta

fa da filtro espellendo quello che non va bene.


stai svaccando :classic_biggrin:

l'ambiente di produzione è sterile, come le cellule di partenza, non c'è necessità di antibiotici per questo. 

Inviato

Ho deciso: vado controcorrente e mi apro un allevamento di zucchine.

Inviato

@Jack se si volesse bene al pianeta, alla salute umana e a quella animale, gli allevamenti intensivi andrebbero messi fuorilegge. Si alleva quanto serve, di qualità, la carne si mangia una volta a settimana e si paga il giusto, cioè cara. 

Inviato
25 minuti fa, Jack ha scritto:

110 e lode e PhD in scienze agricole e forestali UNI Padova son passato da essere contrario visceralmente ad essere totalmente favorevole.

E dopo la fondazione Veronesi postata da Francesco (Guru) siamo arrivati al secondo parere con un minimo di base scientifica favorevole all'utilizzo e alla commercializzazione della carne coltivata. Sta a vedere che finalmente almeno in questa occasione cominciamo a risanare l'ambiente, a questo punto mi sorge spontanea un'altra domanda: rinsaviranno anche i vegetariani che di coltivazioni e non di allevamenti ne hanno fatto stile di vita? No perché io ne ho ben due in casa da accudire con il doppio menù. 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

intanto ho trovato il nome di uno dei conservanti antimicotici che vengono usati, ovvero

il benzoato di sodio, noto anche come E211, la cui quantità deve essere limitata perchè

può degradare formando benzene, che è un cancerogeno conosciuto

Però antimicotico non è antibiotico, e questo è fondamentale per combattere la pericolosissima antibiotico-resistenza che stiamo sviluppando. Se questo antimicotico è permesso fino ad una determinata concentrazione significa che l'OMS o chi per lei non la considerano pericolosa. Tra l'altro immagino che sia già presente in diversi cibi di cui ci nutriamo quotidianamente.

Ero completamente a digiuno di carne coltivata, ma leggendo su fonti più che attendibili mi pare possa essere una grande opportunità. Che il gusto sia identico alla carne naturale ci crederò quando la assaggerò, perché il piacere al palato è dato anche dai grassi, che qui pare siano pochi per ragioni dietetiche. In ogni caso la piacevolezza col tempo non potrà che essere migliorata.

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

@Jack se si volesse bene al pianeta, alla salute umana e a quella animale, gli allevamenti intensivi andrebbero messi fuorilegge. Si alleva quanto serve, di qualità, la carne si mangia una volta a settimana e si paga il giusto, cioè cara. 

eh si, ma il problema è che siamo 8 miliardi e col benessere che si allarga a macchia d’olio sul pianeta sempre più persone desiderano mangiare carne più spesso. 

Solo con allevamenti estensivi non stai dietro nemmeno all’europa temo.

E consumi territorio per la coltivazione di cui c’è ancora più necessità che di proteine dalla carne: allevatori ed agricoltori si menano dalla notte dei tempi per i pascoli/campi 😁

Mi sono fatto, a questo punto, l’idea che sia solo una questione di metodi di produzione: sistemi tradizionali in cui è ancora la natura a produrre e sistemi innovativi in cui è la scienza ad indicare e consolidare nuovi metodi di produzione.

Sempre con la scienza bisognerà verificare, sorvegliare, imporre che la produzione - chiamiamola scientifica vah - di derrate alimentari sia migliore o quanto meno equivalente da un punto di vista salutistico. 

I figli degli allevatori si trasformeranno da allevatori con tuta e stivali a “coltivatori” in laboratori in grande scala con camice bianco… vabbeh questa è una boutade ma è già successo con parecchie altre industrie. Si dovrà studiare molto nel futuro più che lavorare, si dovrà pagare perché qualcuno studi molto… in Danimarca già si fa, gli studenti prendono un bello stipendio dallo stato…. vabbeh, sto andando un po’ troppo auuuaanti


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...