Superfuzz Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Dopo aver sostanzialmente accantonato da tempo il lettore cd (ascolto prevalentemente liquida e vinile), ultimamente mi è tornata voglia di ri-aggiungere un lettore cd al mio impianto (l'anno scorso ho venduto il mio Rega Saturn per acquistare, tanto per, una meccanica Cambridge), considerando pure che ho comunque una collezione importante di dischetti (che non riascolto, appunto, quasi mai). Per i motivi di cui sopra, non sono intenzionato ad investire una somma davvero importante e pensavo quindi di rivolgermi all'usato, preferibilmente in casa Mc, così da affiancare il lettore al mio C 2600. Pensavo ad una somma attorno ai 3000 euro, anche meno se possibile. Guardando un pò in giro ho trovato un MCD 201, ben tenuto (almeno così mi è stato detto) a poco meno della somma indicata... immagino che ne abbiate già abbondantemente parlato nel vecchio forum, qualcosa avevo pure letto (ricordo che questo modello, a fronte di una ottima resa sonica, presentava spesso alcune problematiche di affidabilità). Insomma dite che possa avere senso investire 2750 euro per questo modello oppure mi conviene aspettare un pò e magari investire qualche centinaio (?) di euro in più magari per un MCD 350 usato? Considerate in primis l'uso moderato che ne farei...
Amministratori vignotra Inviato 7 Maggio 2021 Amministratori Inviato 7 Maggio 2021 @Superfuzz ti suggerisco di trovare una meccanica MCT450 (usata o ex demo). Spenderesti qualcosa in più ma collegandola con il cavo din al pre potresti anche ascoltare i sacd.
codex Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Va bene l'uso moderato, ma 2750 euro per un apparecchio di 13/15 anni fa mi sembra troppo. I problemi di cui si è parlato spesso erano relativi a malfunzionamenti della meccanica, universalmente noti tanto da costringere la casa a far uscire in fretta il 301, dunque bisognerebbe verificare se questo esemplare ha già avuto interventi risolutivi o meno. A prescindere dalle note magagne del 201, io sostengo che nel digitale il tempo non passa invano, quindi suggerisco di cercare qualcosa di più recente.
Superfuzz Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @vignotra non uso SACD, però alla meccanica MCT450 in effetti ci avevo pensato...@codex si anche a me sembrano troppi, ma in giro a meno non si trova nulla, almeno in casa Mc. Comunque sia, mi sa che me la metto momentaneamente via, in attesa di trovare qualcosa di più recente.
raf_04 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Superfuzz secondo me quella cifra è esagerata: io ho acquistato un MCD201 a poco più di 2000 euro, a settembre 2020, da un negoziante (quindi con 1 anno di garanzia). Occhio alla meccanica perchè è stata la croce di tantissimi possessori. Ho poi venduto il 201 per acquistare un MCD350 nuovo: volevo fare un "investimento" che mi lasciasse tranquillo sulla meccanica e su tutti gli eventuali problemi nell'arco dei 5 anni successivi. Per me il 350 suona meglio, più moderno e dettagliato. Il 201 aveva di bello (oltre all'estetica, che a me piaceva tanto) l'uscita regolabile, molto utile in caso di ampli senza telecomando o per un eventuale collegamento diretto ad un finale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2021 Amministratori Inviato 7 Maggio 2021 @Superfuzz scusami se sono brutale ed antipatico.ma te o ha ordinato il medico di prendere per forza un lettoemc? e se mac deve essere perchè andare su una delle poche ciambelle senza buco della casa americana? avessi trovato un prezzo a cui non si può dire di no, passi. Se macintdh deve essereprendi un podotto affidabile, oppure cambia marchio, con 3000 euro hai ogia a trovare soluzioni bensuonanti
stefano.s Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Superfuzz Vai di 350, io lo posseggo da qualche settimana e non posso che parlarne bene... tra l'altro ha anche il telecomando di nuova generazione e sicuramente un dac più moderno del 201.
Superfuzz Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @cactus_atomo non me l’ha ordinato il medico ma bensì la scimmia Mc che oramai dimora in me (che cerco di tenere a bada con esiti alterni). Comunque sia avete ragione, aspetto ancora un po’ e andrò di 350.
giannisegala Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @Superfuzz Sono un felice possessore di un MCD201. La cifra che ti hanno chiesto è troppo alta . Secondo me 2000 euro sono più che sufficienti per portarselo a casa. In quanto al suono è un classico suono McIntosh. Suona naturale e musicale senza enfasi. In quanto al suono dettagliato e moderno siamo sicuri che sia quello vero? Lascia stare le mode che durano un attimo. Vedi di acquistare qualcosa che ti piace veramente . Ho 4 lettori cd a casa mia e ognuno di questi ha caratteristiche differenti . Se il 201 è a posto, se la meccanica è stata sostituita, se ti piace come suona, se ti fa 2000 euro , portatelo a casa e divertiti. Tra i vari componenti di un impianto il lettore cd è , secondo me, quello che fai più fatica a notare differenze. Devi avere molta pazienza, ascoltare e confrontare senza farti influenzare da nessuno e soprattutto usare lo stesso cd . Spesso le registrazioni sono importanti quanto il lettore. Solo in questo caso noterai le differenze. A volte solo sfumature ma che hanno la loro importanza. Ciao , facci sapere. Buona giornata. gianni
Superfuzz Inviato 8 Maggio 2021 Autore Inviato 8 Maggio 2021 @giannisegala grazie Gianni, condivo tutto... però 2000 euro, a suo dire, non se ne parla. Aspetterò offerte migliori, sempre che non ceda alla scimmia e decida di acquistare subito un MCD 350.
Amministratori vignotra Inviato 8 Maggio 2021 Amministratori Inviato 8 Maggio 2021 @Superfuzz io resto del parere di prendere in alternativa una meccanica MCT450/500.
fabiosky65 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Il 201 è una bella macchina, ma a quel prezzo proprio no!!!!
giannisegala Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Superfuzz Ci sono lettori cd nell'usato che costano molto meno e che suonano divinamente bene. Bryston e Roksan sono due esempi di come si possano fare le cose bene a un prezzo abbordabile. Bryston BCD 1 e Roksan Caspian cd( prima e seconda versione) non ti faranno rimpiangere nulla. Due bellissimi apparecchi che suonano alla grande. Se invece sei un feticista, come buona parte di noi, stai tranquillo, prima o poi arriverà una buona occasione. Abbi pazienza. Ciao, alla prossima. gianni
Amministratori vignotra Inviato 11 Maggio 2021 Amministratori Inviato 11 Maggio 2021 7 minuti fa, giannisegala ha scritto: Se invece sei un feticista, non sono d'accordo. Il 201 suona bene, così come un 500/550/1100/600 ecc. I lettori Mc si comprano perchè suonano bene (e poi anche per completare il sistema full mc).
raf_04 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 7 minuti fa, giannisegala ha scritto: Ci sono lettori cd nell'usato che costano molto meno e che suonano divinamente bene vero, però se hai un'altra elettronica Mc la voglia di affiancare un lettore cd della stessa casa prima o poi ti viene e diventa una scimmia di cui è difficile liberarsi (vissuto sulla mia pelle 😅) Il risultato estetico, alla fine, è molto appagante.. quello sonoro: pure! 😉
Zeligzelig Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Se può essere utile nell’usato del negozio Hifi2Erre c’è’ un 201 in garanzia al prezzo di 1300e, prezzo basso perché’ ha una scheggiatura nel cristallo frontale, ci sono le immagini..Ps non ho naturalmente interessi nella vendita’...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora