Suonatore Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @TopHi-End posso chiederti per quale motivo lo vuoi vendere? Cambio sistema?
TopHi-End Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Suonatore c'è stato tutto un discorso personale, da parte mia, che mi ha portato a mettere tutto in vendita. Ma, per adesso, sono tentennante. Vedremo più avanti come si evolverà la situazione e cosa deciderò di fare. 1
Lucasan Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 5 ore fa, TopHi-End ha scritto: Ho pure messo in vendita i diffusori Che diffusori ? Quelli in uso con l’OTO ?
TopHi-End Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Lucasan Triangle Antal EZ, che attualmente sono collegati all'OTO.
Questo è un messaggio popolare. Cabrillo Inviato 1 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2024 @MiaN Come già consigliato da @magoturicontatta Audiodarex, ho un single endend di 845/211 in classe A e ti posso assicurare che è un ottimo amplificatore. 2 1
robyroadster Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Il 29/1/2024 at 22:02, Lucasan ha scritto: CLS Con i miei valvolari leak quad e marantz piloto le martin logan sequel 2 Penso che dipenda soprattutto dalle dimensioni dell’ambiente di ascolto. Poi da poco mi è stato donato un Fatman i tube 252 con cui vanno altrettanto bene e ci piloto anche delle Ar 11 ambiente 32 metri quadrati. Del Fatman non se ne sente parlare ma ha un suono caldo forse leggermente smorzato sulle alte frequenze.
Lucasan Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 4 ore fa, robyroadster ha scritto: le martin logan sequel 2 Sono molto più semplici da pilotare le Sequel 2 delle CLS , queste ultime hanno un modulo dell’impedenza che se non ricordo male in alcune versioni arrivava a 1,2 ohm
robyroadster Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @Lucasan grazie dell’info 1,2 ohm sono duri, non ne ero a conoscenza, ma i valvolari fino a che impedenza erogano potenza senza problemi? Molti elettrostatici amano le valvole vedi quad.
Lucasan Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, robyroadster ha scritto: ma i valvolari fino a che impedenza erogano potenza senza problemi? dipende dagli amplificatori …..fino a 4ohm non dovrebbero avere problemi .
Sandro Formentini Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Bè i Syntesis non li definirei proprio entry level, io ascolto con i valvolari dagli anni 90 e ho iniziato con gli Audio Research VT 150 e a seguire e ne ho avuti molti, ultimamente ho preso i mono Roma 98 DC S E. con le kt 66 e il loro pre, e vi possi assicurare che di entry level non hanno nulla, anzi ce ne fossero di elettroniche così ben progettate e costruite.
Lucasan Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Beh dovrebbe essere essere normale poter fare le proprie scelte e poter esprimere il proprio parere , anche se discordante da quello di altre persone . Lungi da me l’idea di offendere chicchessia , lungi da me l’idea di dovermi tacere . Entry level non è una parolaccia lo è una Porsche 718 , ma pure una Panda , e lo è pure un ampli da 5000 euro se paragonato ad uno da 100000 , lo sono pure le mie amate Ls3/5 e pure il mio Oto Se trovi tutto ciò offensivo , non posso farci nulla .
walge Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Il 29/1/2024 at 22:02, Lucasan ha scritto: superiorità del mio prima serie con trasformatori Partridge AN Uk non ha mai usato Partridge ( intendo originali, visto che qualcuno ripropone dei cloni) per i suoi prodotti anche per una questione temporale. E poi i Partridge avevano una caratteristica unica , direi che in AN non hanno mai usato. I tafo in AN sono fatti in casa avendo una ottima esperienza mediata da altre persone. Se in quel caso ci fosse un Partridge sarebbe stato installato a posteriore da qualcuno. Il bello è che AN UK ha sede in: tar Trading Estate, Partridge Green, West Sussex, Walter
Lucasan Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @walge ha informazioni sbagliate , controlli meglio . ANJ ha cominciato a produrre trasformatori differenziati per Oto Soro e 300b Level 3 da quando con la seconda serie , portarono i connettori degli integrati dalla posizione laterale a quella posteriore . Tra gli estimatori AN l’oto prima serie e’ quello con i trasformatori “GROSSI” , sovradimensionati per la potenza che erogano . Di fatti una banale prova d’ascolto lra prima e seconda serie , le chiarirebbe immediatamente le differenze .
walge Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Lucasan avendo telefonato in AN e chiesto info mi hanno confermato quanto ho scritto, visto i miei dubbi Conobbi PQ proprio poco prima del 2000 per una collaborazione riguardo la manutenzione e fui suo ospite nella loro sede La Partridge chiuse i battenti metà anni 90 in ogni caso una foto chiarirebbe così si vede se la particolarità che questi trafo hanno è presente Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora