Vai al contenuto
Melius Club

I McIntosh sono costruiti bene?


Messaggi raccomandati

Inviato

Credo che i possessori di Mc già lo sanno, a limite gli altri potrebbero essere interessati 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, subsub ha scritto:

ci sarà Charles Randall

Lui si che sarà imparziale …. 

Inviato

@Jack "Seguo" sul web Audiocostruzioni da quando c'era solo Davide,lui ha cominciato con l'uso di video per pubblicizzare i suoi prodotti facendosi conoscere,con l'arrivo dei figli( la nuova generazione)c'è  stata una "spinta" in avanti non da poco promuovendo prodotti a più non posso con idee anche originali sfruttando tutte le possibilità  che può offrire internet e che hanno sicuramente aumentato il business,questo è un'ennesimo esempio,bravi Sbisa'.Per ciò che riguarda McIntosh, chi "mastica"queste cose mi sembra nulla di nuovo sotto il sole.....

Saluti

Andrea

Inviato

Disclaimer: la mia intenzione era di dare, simpaticamente, una “vista” un po’ più profonda di come è fatto un McIntosh. Non posseggo, non ho mai posseduto e mai acquisterò un ampli hiend o quasi come questo 8950 (giusto?) e suoi fratelli perché non attribuisco abbastanza valore alla riproduzione musicale nell’ultimo 5-10% del possibile, il 90% per me è più che ultra sufficiente e lo fa un classe D ben congegnato ed ben accompagnato.
Non vediamoci chissà quali reconditi “messaggi subliminali” 😄 perché non ci sono.

Non l’ho neanche visto tutto ma ho trovato interessante conoscere le peculiarità - raccontate tutte in una volta - della filosofia McIntosh

  • Melius 2
Inviato

Bella iniziativa, promozionale da un verso ma anche didattica dall'altro.
Da notare che l'Ing. De Palma sembra essere, come molti di noi, un bell'accumulatore seriale di apparecchi, oltre ad avere esperienza diretta di diversi marchi, quindi direi una voce credibile ed interessante.
Anche il modo di spiegare concetti tecnici è rimarchevole, senza mai nemmeno un accenno di autocelebrazione.

Inviato
7 ore fa, codex ha scritto:

voce credibile ed interessante.
Anche il modo di spiegare concetti tecnici è rimarchevole, senza mai nemmeno un accenno di autocelebrazione.

Decisamente più credibile e informato di Sbisa. 😏

Inviato
Il 28/1/2024 at 14:39, Renato Bovello ha scritto:

Mai risultato fu piu' scontato..

Non sono d'accordo. L'ing. è un signore in pensione che fa una chiacchierata da competente.

Ha argomenti validi a differenza di tanti criticoni che non ne hanno proprio di argomenti!

Inviato
10 ore fa, niar67 ha scritto:

Sbisa'.Per ciò che riguarda McIntosh, chi "mastica"queste cose mi sembra nulla di nuovo sotto il sole.....

Esatto. E mi viene da dire che un prodotto che vende nei decenni non può non essere di qualità 

Inviato
Il 28/1/2024 at 17:43, subsub ha scritto:

La prossima volta ci sarà Charles Randall. (:-

Magari!  

Inviato

@iBan69

Beh, l'esperienza che viene dalla pratica quotidiana non è mai da disprezzare, anzi.

Poi mi sembra giusto che chi vende al dettaglio un determinato prodotto porti l'acqua al suo mulino, Sbisà è un commerciante che non adotta tecniche subliminali, pur essendo da sempre presente sui social.

Considera anche che, ad esempio, il venditore al dettaglio di un prodotto è il primo ad accorgersi di eventuali difetti di fabbricazione, essendo il primo "termometro" dei resi per tali motivi, od anche delle permute che molti di noi hanno richiesto per analoghe ragioni, oltre che per il gusto di cambiare.

Renato Bovello
Inviato
11 ore fa, Jack ha scritto:

la mia intenzione era di dare, simpaticamente, una “vista”

Il tuo intento divulgativo e' chiarissimo e non possiamo che ringraziarti. Ciao Jack

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, Jarvis ha scritto:

Non sono d'accordo

Ne hai facolta'.

 

3 ore fa, Jarvis ha scritto:

chiacchierata da competente

Non dubito 

 

3 ore fa, Jarvis ha scritto:

tanti criticoni

Io non ho certo criticato il marchio

 

3 ore fa, Jarvis ha scritto:

vende nei decenni non può non essere di qualità 

Questo non e' vero. Hanno fatto cose buone e altre molto meno buone.Probabilmente non hai compreso il significato del mio intervento che sarebbe stato identico per qualsiasi marchio ma non importa. Sono certo che questa notte dormiremo entrambi

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, Jarvis ha scritto:

Esatto. E mi viene da dire che un prodotto che vende nei decenni non può non essere di qualità 


Ma non è detto, ci sono prodotti cheap che vendono da cent'anni...

A me piacciono molto i McIntosh, ne apprezzo l'elevatissimo livello di  dotazioni operative (li cito spesso nelle discussioni sulle presunte meraviglie dell'hi-fi minimale) e il timbro che si adatta molto bene, peraltro, ai miei diffusori.

Tuttavia non posso dimenticare episodi come quelli dei carrelli lettori CD che si rompevano una decina d'anni fa (con difficoltà grosse sui ricambi, se ben ricordo) e una vicenda complicata su dei telecomandi in epoca più recente. Resto anche, personalmente, perplesso dall'estetica di molti prodotti, come il giradischi o le lucine verdi di riscaldamento.

Voglio forse io denigrare i Mac? Proprio no; dico solo che

"A tutti i poeti manca un verso",

è normale, e McIntosh non fa eccezione.


 

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...