walge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @mariovalvola si. Avevo specificato la prima foto In ogni caso le STR Walter
samana Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 @mariovalvola @walge Salve, in base a quali parametri consigliate la valvola 1 rispetto alle altre ? Per il suono o per l’affidabilita’ ? O forse per entrambi ? Grazie
mariovalvola Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @samana Perché sono le più recenti. Presumo abbiano fatto tesoro delle "esperienze" passate. 2
walge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @samana per il suono non consiglio. Ovviamente l'implementazione in un circuito da un risultato differente rispetto ad un altro. La selezione accurata diventa un parametro fondamentale visto la qualtà media delle valvole odierne. Walter 2
Bunker Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Il 28/1/2024 at 19:52, mariovalvola ha scritto: Comunque, a mio parere, chi vuole fare esperienze con i tubi, anche da semplice appassionato, dovrebbe avere un minimo di strumenti. Con il tempo, si impara a usarli sempre meglio e si comprendono tanti aspetti. Sapere come stanno le valvole in casa è molto utile e, per tanti appassionati, ansiolitico. Questo è un discorso che merita approfondimento anche perché sulla competenza dei laboratori di assistenza tecnica in quanto tali ho qualche dubbio, almeno sulla base di alcune risposte discordanti che mi sono state date. Io mi sono avvicinato da relativamente poco alle valvole, e comunque mi sono sempre interessato più di acustica che della parte elettrica, ma mi piacerebbe acquisire quel minimo di competenza per potermi effettuare la manutenzione ordinaria da solo. Ho accesso a un provavalvole a transconduttanza mutua e volendo anche a un oscilloscopio entrambi di proprietà di un amico con diversi anni di esperienza con le valvole e nell'elettronica più in generale, che però sono restio a stressare più di tanto, senza parlare della scomodità di portare a spasso ampli valvolari. Ho acquistato uno zoccolo tipo il TAD Biasmaster, ma su AliExpress e a un costo di parecchio inferiore testando il quale abbiamo bruciato una EL34 (fortunatamente già messa da parte perché parte di un quartetto parzialmente esaurito) e fronte dell'esperienza fatta ho modificato lo strumento come suggerito dal mio amico e così non ci sono problemi anche se ora va testata una valvola alla volta. Ci sono diverse cose che vorrei approfondire a cominciare dal discorso Bias in relazione al Balance dato che posso regolare entrambi argomento sul quale in rete ognuno dice una cosa diversa. Non so se è il caso di farlo qui o se aprire un thread sulla "manutenzione" o se magari esiste già un thread del genere.
Orazio_62 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 3 ore fa, walge ha scritto: @mariovalvola intentevo STR come la prima foto non ho precisato Le consiglio Poi in generale la serie Str ha una ottima selezione Ottima selezione sperando di non imbattersi in un lotto come il mio. Delle 14 acquistate poche ne sono sopravvissute perdendo il vuoto. Anticipo l'obiezione, maneggiate con cura ed inserite con la massima attenzione. 1
walge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @Orazio_62 ma ti hanno riconosciuto il problema? Per caso si vedeva l'incrinatura del vetro? W
indifd Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 15 minuti fa, walge ha scritto: Per caso si vedeva l'incrinatura del vetro? Se non erro si trattava del lotto di 6550 Svetlana San Pietroburgo - acquisti anno 2023 https://www.tubeampdoctor.com/en/sed-6550c-svetlana-c/russia Erano stati segnalati molti problemi da diversi acquirenti sempre e solo su quel lotto, evidentemente era "critico" in partenza, dopo poche ore di lavoro una percentuale alta perdeva il vuoto sbiancando il flash getter
walge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @indifd ho avuto a che fare con quel tipo di valvola molto anni fa ma poi Svetlana chiuse i battenti e pensavo fossero sparite dalla circolazione dopo tanto tempo Trovai anche io dei problemi come con le 811 ed alcune 300B sempre prodotte da loro Walter
Orazio_62 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 48 minuti fa, indifd ha scritto: Se non erro si trattava del lotto di 6550 Svetlana San Pietroburgo - acquisti anno 2023 https://www.tubeampdoctor.com/en/sed-6550c-svetlana-c/russia Erano stati segnalati molti problemi da diversi acquirenti sempre e solo su quel lotto, evidentemente era "critico" in partenza, dopo poche ore di lavoro una percentuale alta perdeva il vuoto sbiancando il flash getter Esatto. Purtroppo le avevo acquistate tramite intermediazione del negozio che mi aveva venduto gli MB185.
walge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @Orazio_62 sul vetro ci dovrebbero essere stampigliati quattro numeri piccoli li puoi dare? Il negozio probabilmente non era a conoscenza dei problemi W
Orazio_62 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 52 minuti fa, walge ha scritto: @Orazio_62 sul vetro ci dovrebbero essere stampigliati quattro numeri piccoli li puoi dare? Il negozio probabilmente non era a conoscenza dei problemi W Domani controllo su quelle che ho conservato.
NlCO Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 6 ore fa, Kat62 ha scritto: quindi se ho capito bene la numero 2( ho aggiunto una numerazione in rosso) dovrebbe essere quella consigliata ,la 3 quella cinese? Consigliata in base a una selezione più accurata e più robustezza? E' una Psvane. 1
Orazio_62 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 13 ore fa, Orazio_62 ha scritto: Domani controllo su quelle che ho conservato. Delle danneggiate ne ho ancora solo tre. Ecco i numeri 1141-1204-1204
walge Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 @Orazio_62 1141 presumibilmente 41 sima settimana del 2011 Non un bel periodo Walter 1
Kat62 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Volevo ringraziare tutti per i suggerimenti e anche per i quesiti posti , sempre molto interessante leggervi e scusate il ritardo!
indifd Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 10 ore fa, walge ha scritto: presumibilmente 41 sima settimana del 2011 condivido la medesima stima sulla datazione rafforzata dagli altri codici 1204 = 4° settimana del 2012
indifd Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 10 ore fa, walge ha scritto: Non un bel periodo Era forse l'ultimo periodo prima della cessazione della produzione a San Pietroburgo, ma non sono sicuro, non ho mai seguito quel produttore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora