Vai al contenuto
Melius Club

Benz Glider vs Kiseki Blue NS


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 verissimo… ma x il mio tipo di musica fin troppo raffinata. 
ciao

cla

Inviato

Così, per curiosità, ho letto le specifiche della Glider e della Zebra.

Sulla carta sono identiche e chissà, mi viene il sospetto siano identiche anche nel suono :classic_biggrin:

  • Amministratori
Inviato

@hififreelens conosco molto bene la produzione storica kiseki (avevo un amico che le collezionava ed a casa ho ascoltate tutte, nessuna esclisa), la vecchia kuseki blu sta nel mio imoinato da tanto tempo (in realtà ne ho due), forse perchè abbinate al loro stepup dedicato della kiseko la considero la migliore tramquelle che sono passsate a casa mia (e si che di testine ne ho fin troppe in ollezione audio technica art, sony, koetsu black, mdrigal carnegie 1 e 2, ortofon mc30 e mc5000, denon 103, spu,  fr 1 e fr 7ecc ecc). avendo ascoltato tutte le kiseki trovo la blue forse la più interessante, non migliore 8le altre kiseki più costoe sono migliori su singoli patametri) ma complessivamente più equilibrata.Un altra kiseki storica che mi ha colpito al cuore è la agath, quando la sentii a casa di Benedetti, lui mi chiese se mi doveva prquisire all'uscita per come giuardavo quella testina. putroppo la agat è introvabile oggi anche nell'usato, in tanti anni che la cerco ne ho vista solo una in vendita in australia, ma io venditore non spediva  se non in australia e in usa. -

tr le testite sotto i 2000 euro,dovessi darti un consiglio tra quelle oggi in produzione, direi senza indugi emt hsd 006, specie se i tuoi ascolti sono in prevalenza musica acustica, si dovrebbe trovare nuova sui 1500

  • Amministratori
Inviato

@iBan69 si quelle storiche le conosco bene, ne ho due in casa ad altre ne ho ascoltate a casa di amici (per certi verso sono un pionier più d'uno dei miei ami i si è messo in caccia di kiseki dopo avr entito la mia blu), ma oggi la caccia è quasi vana, si trova qualche blu ma dei modelli superiori del pssato neppure l'ombra- la nuova kiseki avrei voluto ascoltarla ma mannaggia non ci sono mai riuscito

Inviato
Il 1/2/2024 at 11:39, iBan69 ha scritto:

le Kiseki che suonavano bene, sono quelle vecchie, non la nuova produzione che di giapponese hanno solo il nome …

Se non ricordo male nemmeno le Kiseki storiche erano giapponesi. Non ricordo dove erano fatte ma nome e logo furono una trovata pubblicitaria dell'allora importatore olandese di Koetsu, che ne voleva imitare le gesta ed i successi commerciali 

  • Amministratori
Inviato

@magicaroma in parte si e in parte no. l'importatore olandese di koetsu, piccato per una scorretteza commerciale della casa madre, si rivolse a gipponesi che avevano lavorato per koetsu (gli artigiani che facevano testine jap di qualità non erano tanissinmi e venivano dalle stesse scuole)  tirò fuori la kiseki (non è un caso che il trafo prealizzato da kiseki fosse identicitranne che nella forma, a quello marchiato koetsu), un discorso a parte per le kisekui mc ad alt uscita miltek aurora ed olimpia sempre giap ma realizzate da altri

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 2/2/2024 at 13:10, cactus_atomo ha scritto:

tr le testite sotto i 2000 euro,dovessi darti un consiglio tra quelle oggi in produzione, direi senza indugi emt hsd 006, specie se i tuoi ascolti sono in prevalenza musica acustica

Ma quanto hai ragione. La EMT che hai citato è una delle mie due testine top. Perfetta per jazz e acustica, suono pieno e dinamico. Almeno nel mio impianto e per le mie orecchie; superata, solo negli ascolti sinfonici, e sempre per me, dalla Lyra Delos che tanto mi dà quando desidero sentire tutto ma proprio tutto di una sinfonia. 

Chiaro che parliamo di testine sotto i 2000... 

Pietro 

Armando Sanna
Inviato
26 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

La EMT che hai citato è una delle mie due testine top. Perfetta per jazz e acustica, suono pieno e dinamico.

Possedendo la HDS 006 io nel mio impianto la trovo molto all round con i vari generi musicali, con il rock/metal la vorrei solo un po’ più aggressiva , ma posso solo confermare che anche con i generi meno congeniali come l’elettronica e’ veramente piacevole e dinamica e piena di dettagli.

La trovo eccellente con la classica, grande orchestra ( tipo Colonne sonore 007, Blade Runner …) musica acustica e etnica .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...