Progressive Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 17 ore fa, Jack ha scritto: La xc90 Scusami ma di che anno è la tua Volvo che me la vado a vedere sul tubo. 😁 A me piace la V40, per quello che serve a me una xc90 è troppo grossa ma gran macchina la tua. Ne avevo vista una sull'usato del 2015 ad un prezzo allettante ma il motore che monta è' il DV6 di produzione Ford-PSA, ecco perché del prezzo così allettante per una Volvo.
Jack Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Progressive sto robo qua ma nera e senza fari led per un errore di ordinazione. Ma non mi spiace più adesso che non li abbia Funzionano benissimo anche gli automatici alogeni e non do fastidio a nessuno. 7 posti per 4 (ex) ragazzi
Velvet Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 9 minuti fa, Progressive ha scritto: DV6 di produzione Ford-PSA, Da tenercisi rigorosamente lontani.
pino Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Paolo 62 Jack faceva riferimento alla sua col fire 1000.
Paolo 62 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @pino Io rispondevo a Lufranz. Nel catalogo Fiat non esiste più un'auto davvero compatta.
Progressive Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Da tenercisi rigorosamente lontani Semplicemente quella del 2015 non è una Volvo ecco perché nell'usato bisogna informarsi bene su l'anno di produzione. Se devo prendere una Volvo deve essere una Volvo. La mia Suzuki Swift per dire è 100% made in Japan.
Progressive Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 30 minuti fa, Jack ha scritto: senza fari led Mah... a me frega il giusto dei fari a led, basta che sia un'auto affidabile, che non da rogne.
Velvet Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Progressive Le Volvo per l'europa sono sempre fatte in Svezia come al solito, allora come ora. L'azionariato cinese (se è questo che intendi) è in Volvo da ben prima del 2015, per la precisione dall'inizio del 2010 (la mia V60 che è del 2014 ha i cristalli laterali posteriori made in China, per dire). Ma se vogliamo guardare a questo, neanche prima era più Volvo (era Ford dalla metà degli anni 90). I motori progettati e prodotti da Volvo recentemente invece erano i 5L prima ed i 4L ora. Il resto era pescato esternamente.
pino Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 33 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: @pino Io rispondevo a Lufranz. Nel catalogo Fiat non esiste più un'auto davvero compatta. Ok. Resta la 500 però costa molto. Al momento,le uniche termiche sotto i 3,7 metri,sono 500, Hiunday i10,e Kia Picanto,che tra il 2020 e il 2024 han ritoccato i listini ogni 6 mesi. Nel 2022 per Kia Picanto l'attesa prevista era di 9 mesi. È interessante la Hiunday i10 NLine col motorino turbo da 100 cavalli.
Progressive Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Velvet Mi riferisco principalmente al motore, del finestrino made in Cina anche no. Le Swift attuali per esempio sulla targhetta codice telaio posto sulla portiera c'è scritto Hungary, cioè fabbricate in uno stabilimento in Ungheria e non in Giappone, a me di questo poco interessa, l'auto è comunque una giapponese, il motore è Suzuki. C'è chi va alla ricerca di quella 100% made in... ma non credo possa fare questa gran differenza se un'auto non è assemblata nel paese madre o no?
pino Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Progressive Ci son paesi che lavorano bene altri meno. In Cina il problema è l'economicità dei materiali,non la mano d'opera. Molti fabbricanti di TV e pneumatici producono in Ungheria.
Progressive Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 8 minuti fa, pino ha scritto: Ci son paesi che lavorano bene altri meno. In Cina il problema è l'economicità dei materiali,non la mano d'opera. Molti fabbricanti di TV e pneumatici producono in Ungheria. Anche questo è vero. Per esempio i miei pneumatici "Falken ZIEX ZE310 EcoRun" sono di marca Giappone ma prodotti in Turchia.
Paolo 62 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @pino Dovrebbero fare un'auto più piccola e spartana, adatta ai centri storici, 3 porte, lunghezza 3,50, larghezza 1,50 quattro-cinque posti anche elettrica e 4x4.
Jack Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Dovrebbero fare un'auto più piccola e spartana, adatta ai centri storici, 3 porte, lunghezza 3,50, larghezza 1,50 quattro-cinque posti anche elettrica e 4x4. ma questa è la Panda. Ma 4x4 nei centri storici a che serve? ma se non vai per boschi e vie impervie non serve a nulla comunque
Jack Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Ad Amsterdam ho visto parecchie di queste https://www.xevcars.it/it/yoyo un mezzo geniale in città, costa un po’ troppo ma sempre per il solito discorso sulla vita dell’auto si risparmia moltissimo in carburante e manutenzione, la città è il minimo dei consumi per l’elettrico ed il massimo per i pistoni. Ma ciò che mi ha colpito è che si parcheggia di traverso a 90° per cui su un un parcheggio ce ne stanno anche tre. In città io la comprerei. Sempre, come al solito, se avessi il garage.
qzndq3 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 40 minuti fa, Jack ha scritto: Ad Amsterdam ho visto parecchie di queste Il benzinaio dove vado di solito le affitta. Me ne ha fatta provare una, è un trabiccolo da centro storico, sedile strano, sembra di cadere. Fa il suo dovere abbastanza bene, non bisogna avere molte pretese.
Jack Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @qzndq3 beh non mi aspetterei che faccia l’auto completa visto che è mezza 😅 dal vero, dentro sembrava molto ben fatta. Sembrava. Certamente mooooltto più della Ami o Topolino (che in Olanda sono marchiate Opel però) e va fino a 90. È proprio un robo da centro città in soldoni. Va pure troppo, dove ci vai a 90 in città Se tiene discretamente la strada potrebbe anche andare bene per uno studente che dalle zone limitrofe va a scuola nei capoluoghi. I miei in quinta son sempre andati in auto perché - inaudito - costava meno dell’abbonamento ai mezzi, ma molto meno, avendo già un’auto di risulta dei nonni. Ma puoi far pagare un abbonamento ai mezzo il doppio del costo vivo di un’auto?! il fatto è che adesso costa la metà anche l’abbonamento trenino-bus per l’Uni a Lugano, stessa distanza… ma quanta inefficienza c’è nel trasporto pubblico in italia?!?! 😡 1
Paolo 62 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Jack La Panda dell'80 era un po' più piccola, quella attuale è un po' più lunga e larga e a 5 porte. La trazione integrale è utilissima in montagna, con un'auto così si va praticamente dappertutto anche senza catene. L'elettrica potrebbe circolare dove sono vietate le altre auto almeno per il momento. Si fanno auto sempre più grosse ma strade e parcheggi sono sempre gli stessi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora