tomminno Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Il 5/2/2024 at 10:59, Jack ha scritto: Certo che se han mantenuto le geniali trovate del prototipo 120 sarà anche molto utile… vediamo che combinano all’atto pratico finale Dal prototipo Lancia Pura alla nuova Y è cambiato il mondo (in peggio) non mi aspetto niente di diverso qui.
tomminno Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 23 ore fa, pino ha scritto: Nel 2022 per Kia Picanto l'attesa prevista era di 9 mesi. I miei l'hanno ordinata il 3 Agosto 2023, immatricolata il 30 Agosto ritirata il 31, ma solo perchè era Agosto sennò gliela davano anche prima.
pino Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @tomminno L'avevo già ordinata,ma ho chiesto l'anticipo,Kia ( per via dei tempi lunghi ) non riconosceva l'incentivo. Avevo scritto un 3d apposito .
tomminno Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 5 minuti fa, pino ha scritto: L'avevano in casa. Quasi, era già sbarcata in qualche piazzale a Livorno.
ascoltoebasta Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Il 31/1/2024 at 18:56, Sognatore ha scritto: Che ve ne pare??? Che dire, altra auto uguale ad altre,personalmente la passione che avevo nello scoprire nuovi modelli di auto in uscita,è pian piano svanita negli anni,la sola cosa diversa è il logo del produttore,d'altro canto in tutto si raggiungono gli apici e poi la curva va a scendere,speriamo,per poi risalire.
JohnLee Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Il 5/2/2024 at 12:11, ediate ha scritto: Il 5/2/2024 at 10:16, Jack ha scritto: Sule auto a guida alta dite un po’ troppe cose diversamente vere Non tanto… ho avuto la 500x come auto sostitutiva, ci ho fatto circa 1000 km sulle mie strade… e andare sulle statali, tutte curve e piene di saliscendi, delle provincie del centro Sicilia non è stato affatto piacevole. Non soffro l’auto mai, nemmeno da passeggero, ma quella volta, guidando io (andavo pianino perché avevo sempre la sensazione di ribaltarmi) mi sono sentito veramente male. Tutte le volte che l’ho usata, non solo una… l’auto era praticamente nuova, quando me l’hanno data aveva si e no 5000 km (1.3 turbodiesel multijet). abbiamo la 500x in USA, in confronto con le altre pseudo-SUV di categoria comparabile sta in strada come una Lotus :) Questa versione è anche abbastanza brillante montando il 2,4 - 180cv benzina aspirato (Dodge rivisitato FIAT multiair). Unica cosa migliorabile il cambio: 9 marce sono troppe e ogni tanto dà uno strappetto in scalata. L'estetica e il design interno o ti piacciono o non ti piacciono, se non altro è diversa e molto più 'personale' dentro e fuori della massa di scatolotti tutti uguali che fa la concorrenza. Comunque, per quel che vale, ricordo una prova di 4ruote dove la 500x Sport aveva misure di tenuta di strada migliori della BMW X6 4 ruote sterzanti. 1 1
Membro_0022 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 Il 7/2/2024 at 02:34, JohnLee ha scritto: Unica cosa migliorabile il cambio: 9 marce sono troppe e ogni tanto dà uno strappetto in scalata. Automatico ?
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 11 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2024 7 ore fa, lufranz ha scritto: Automatico ? e beh Luca… un manuale con 9 marce cambiare è un lavoro tipo “tempi moderni” di Chaplin 😀 3
Membro_0022 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Ma che razza di mezzo è ? Ha un cruscotto che sembra quello di un aereo...
pino Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Certo che tanto che c'erano,anzichè Milano,potevano chiamarla Parigi,tanto sotto lo stemma sarà Francese.
pino Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Sognatore Sono auto comode e sportive se ben motorizzate. Sotto la pelle è una Peugeot 2008. Non ho buoni ricordi della mia ultima Peugeot.
criMan Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 non avevo visto la discussione. Riposto qui allora i primi video di questa interessante macchina. A giudicare dalle finiture interne e' posizionata piu' in alto di Avenger e 600. Finalmente un abitacolo degno , per il segmento di appartenenza. Molto intrigante, prevista la versione elettrica e quella ibrida.
pino Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @criMan Si meriterebbe i motori di Giulia e Stelvio,magari depotenziati e ottimizzati per i consumi. Probabilmente monterà il 1.2 3C della 208.
criMan Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @pino per adesso si parla della versione elettrica e della versione puretech 1.2 ibrida con motore elettrico da circa 30 cv ,distribuzione a catena e cambio automatico. Dovrebbe avere consumi molto interessanti. Certo e' francese , aspetterei qualche anno prima di vedere come va..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora