gianventu Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Il 15/2/2024 at 16:18, Andrea Mori ha scritto: Se posso chiederlo, come sarebbe composto questo impianto? Perdonami, ma dovresti chiederlo al diretto interessato, no a me. 2 ore fa, Andrea Mori ha scritto: E' un peccato che sia un segreto. Se è la stella polare di quello dovrebbe essere la riproduzione audio negli anni duemila, la condivisione potrebbe essere uno spunto molto importante per gli altri membri del forum. Comunque mi sto abituando ai segreti, speriamo che non sia come il famoso MSB Analog taroccato. Evidente l'intento. Con questa premessa, mi auguro che @grisulea manco ti risponda. 1
Dufay Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Perdonami, ma dovresti chiederlo al diretto interessato, no a me. Evidente l'intento. Con questa premessa, mi auguro che @grisulea manco ti risponda. E ci mancherebbe Condividere una passione non sia mai.
gianventu Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: E ci mancherebbe Condividere una passione non sia mai. Fortunatamente di esperienze e di pareri ne condivide parecchi su questo forum.
Dufay Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Fortunatamente di esperienze e di pareri ne condivide parecchi su questo forum. Esperienza vera poche e pochissime che abbiano un significato poi al di là della proprie fissazioni
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 16 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2024 Adesso sappiamo che a Dufay ed Alexis si è aggiunto un altro nuovo provocatore supercloccato 3
gianventu Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Esperienza vera poche e pochissime che abbiano un significato poi al di là della proprie fissazioni Certo, hai ragione te. Come sempre. 1
mozarteum Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Il 11/2/2024 at 15:41, Suonatore ha scritto: nella borsa Borsello 1
grisulea Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 2 ore fa, Andrea Mori ha scritto: E' un peccato che sia un segreto. Se è la stella polare Vi lascio un attimo e che mi combinate? Quale segreto? Quale stella? Nessun segreto, essendo tutti autocostruiti non sono di nessun interesse generale, nessuna stella polare. Sono, anzi ormai è, perchè quello nastro è in smantellamento, la "mia" stella polare, ma potrebbe esserlo anche per altri come lo possono essere molti altri impianti. Una sola cosa certa, suona meglio di quello di duffy , di tutto il resto non vi è certezza, come del domani. Cosa volevi sapere? In due parole, gira, lettore cd, convertitore, pc, interfaccia usb spdif, crossover dsp, buffer, finali, 7 vie a tromba da 80 hz, eptaamp. 1
grisulea Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 50 minuti fa, Dufay ha scritto: Esperienza vera poche In che senso? 57 minuti fa, Dufay ha scritto: Condividere una passione non sia mai. In che senso? 1
Andrea Mori Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Vi lascio un attimo e che mi combinate? Quale segreto? Quale stella? Nessun segreto, essendo tutti autocostruiti non sono di nessun interesse generale, nessuna stella polare. Sono, anzi ormai è, perchè quello nastro è in smantellamento, la "mia" stella polare, ma potrebbe esserlo anche per altri come lo possono essere molti altri impianti. Una sola cosa certa, suona meglio di quello di duffy , di tutto il resto non vi è certezza, come del domani. Cosa volevi sapere? In due parole, gira, lettore cd, convertitore, pc, interfaccia usb spdif, crossover dsp, buffer, finali, 7 vie a tromba da 80 hz, eptaamp. Vorrei sapere in dettaglio, una descrizione sommaria non mi è di aiuto. Anche io auto-costruisco il mio impianto quindi sarebbe ancora più interessante conoscere i dettagli.
Dufay Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Vi lascio un attimo e che mi combinate? Quale segreto? Quale stella? Nessun segreto, essendo tutti autocostruiti non sono di nessun interesse generale, nessuna stella polare. Sono, anzi ormai è, perchè quello nastro è in smantellamento, la "mia" stella polare, ma potrebbe esserlo anche per altri come lo possono essere molti altri impianti. Una sola cosa certa, suona meglio di quello di duffy , di tutto il resto non vi è certezza, come del domani. Cosa volevi sapere? In due parole, gira, lettore cd, convertitore, pc, interfaccia usb spdif, crossover dsp, buffer, finali, 7 vie a tromba da 80 hz, eptaamp. E perché non dovrebbe essere di interesse? Spiega. Amplificatori, processori l, driver tipi di trombe incroci eccetera eccetera. Sul finto impianto Zelig del misuratore abbiamo perso le speranze confidiamo sul tuo. Anzi apri un argomento. C'è sempre da capire
Dufay Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 9 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Vorrei sapere in dettaglio, una descrizione sommaria non mi è di aiuto. Anche io auto-costruisco il mio impianto quindi sarebbe ancora più interessante conoscere i dettagli. Campa cavallo.
faber_57 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Sembrate due inquisitori con il povero @grisulea comodo comodo nella culla di Giuda... 1
Dufay Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 5 minuti fa, faber_57 ha scritto: Sembrate due inquisitori con il povero @grisulea comodo comodo nella culla di Giuda... A dire il vero e lui che continua a parlare del suo impianto che lo hai fatto così che lui fa cosà. Che spieghi come ha fatto e perché ha fatto questo e quell'altro siamo tutto orecchi. Io da sempre dico che tutti dovrebbero presentarsi descrivendo il proprio impianto e mettendo anche delle foto magari. È il solo modo per capire la reale competenza di chi si ha davanti 1
faber_57 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Che spieghi come ha fatto e perché ha fatto questo E se non lo fa, giù con le tenaglie! 1
Dufay Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 8 minuti fa, faber_57 ha scritto: E se non lo fa, giù con le tenaglie! No Prendiamo atto della sua reticenza e consideriamo molto meno le sue parole Basta saperlo.
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 16 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2024 51 minuti fa, Dufay ha scritto: Spiega. Cioè? Dovrei mettermi qua a spiegare come nasce, da cosa è composto, come si realizza e perché uno dei sistemi credo tra i più complessi che si possano immaginare? Perché è così e non cosà, perché ha semplificazioni, perché ho usato x al posto di y? E' una cosa troppo particolare ripeto di nessun interesse per nessuno e nemmeno replicabile perché alcuni materiali non sono più in produzuione. Il presupposto iniziale è stato "fare tutto da solo" con quattro attrezzi nella cassetta dei ferri e fare tutto direttamente nella sala in cui si trova, con tutti i limiti del caso. Nasce quindi come sfida con me stesso non certo per cercare il massimo della prestazioni. Inoltre nasce riciclando anni di roba accumulata. Solo alla fine mi sono sbarazzato degli ampli in classe a, dei monotriodo e dei valvolari per passare ai classe d. Il resto era troppo impegnativo come spazi, assorbimento di energia ed emissione di calore da spingermi a provare alternative in classe d ritenute poi se non meglio suonanti, nemmeno peggiori. Quel che è di interesse in pratica l'ho gia scritto. Uso del pc, qualsiasi va bene. Andare direttamente in un dsp crossover multicanale o due come nel mio caso visto che devo gestire 14 canali. Da questi direttamente ai finali se possibile, io ci ho messo dei buffer per gestire dei potenziomentri a resistenze per fare dei preset di volume a 6 posizioni, il controllo fine viene fatto dal pc o dal pre nel caso del giradischi in cui avviene la doppia conversione. Concettualmente è replicabile in qualsiasi forma, rd, nastro, elettrostatiche miste coni, trombe, è un sistema completamente aperto sia come numenro di vie che per tipo di altoparlanti, sorgenti, controlli. Si può veramente fare di tutto, concetto condiviso decine di volte, un sistema moderno ed aperto, l'esatto opposto di un sistema passivo immobile e fine a se stesso anni 80. Metto una foto, non è esattamente quello di oggi ma non l'ho fotografato ancora. Sono cambiati il super tw per motivi estetici, il sub dietro le trombe è in reflex ma è alternabile alla cassa chiusa, i sub posteriori sono diventati a tutti gli effetti la settima via appena sopra il sub e disposto sopra i sub in reflex. La postazione analogica è di lato a sinistra, non si vede in questa foto, giro micro seiki/sme/at33, pre e pre phono, vecchio revox b226 e convertitore cec da1n. Il trattamento della sala consta di pannelli assorbenti e qrd profondi oltre 20 cm. fatti tutti a mano direttamente nella sala, ogni sera finito il lavoro, pulizia di fino. Spero di aver soddisfatto la curiosità, nulla di nascosto. 7 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora