clavint Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 @tfk Ciao Tfk, grazie per l'intervento. Purtroppo non sono così preparato sull'argomento da poter apprezzare i dati tecnici che hai riportato. Io riesco a fare i meri calcoli sugli accoppiamenti ma se parli di uH e induttanze, non riesco a coglierne l'essenza. Capisco, però, da quello che scrivi, che apprezzi i trasformatori Partridge e che rispondono egregiamente sul campo, anche se non competono con i ClinamenAudio.
il vecchiotto delle alpi Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 E se invece ti prendessi il Benz Lukascheck PP1 T9, che nasce proprio per la Ruby, anche se poi va benissimo con molte altre testine, Benz e non Benz? Scusa la franchezza.
Giannimorandi Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @il vecchiotto delle alpi a quel punto può buttare pure il McIntosh c32 che non serve secondo la logica però se gli piace il sound del suo vecchio MC per preservarlo un trasformatore non troppo alto di fattore ci può stare senza essere invadente come suono però riesce a tirare su una MC di media uscita
Giannimorandi Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Scusate ho confuso due tread simili un altro che voleva preservare un MC, comunque se vuole salvare il suo vecchio phono l'unica è un trasformatore a 1/16 che non abbassa troppo l' impedenza di carico e fornisce 22/24db di guadagno
Giannimorandi Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Con 100kohm di ingresso un trasformatore da 1/16 riflette circa 400 ohm sulla testina che non la carica più di tanto e mantiene la dinamica necessaria poi se esce a tensione 0,4mv dopo il trasformatore arriva a 4,5mv che per un phono MM è la norma
il vecchiotto delle alpi Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il mio era solo un suggerimento per semplificare la catena audio, visto poi che PP1 T9 e Ruby sono fatti l'uno per l'altra, e che il PP1 suona veramente bene.
tfk Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Il 30/10/2024 at 13:54, clavint ha scritto: @tfk Ciao Tfk, grazie per l'intervento. Purtroppo non sono così preparato sull'argomento da poter apprezzare i dati tecnici che hai riportato. Io riesco a fare i meri calcoli sugli accoppiamenti ma se parli di uH e induttanze, non riesco a coglierne l'essenza. Capisco, però, da quello che scrivi, che apprezzi i trasformatori Partridge e che rispondono egregiamente sul campo, anche se non competono con i ClinamenAudio. I partdrige, con l'opportuno carico phono a 100Kohm, si adatta testine difficili da pilotare per l'alta impedenza ed alto guadagno necessario. Di base, un'alta induttanza sui primari giova alle basse frequenze.. i fattori che entrano in gioco sono molteplici, come l'impedenza riflessa del sut per dare il giusto carico alla testina mc ed evitare picchi di risonanza in banda udibile con un carico eccessivo od in attenuazione con un carico troppo basso.La qualità dei sut risiede esattamente in queste attenuazioni/picchi di risonanza, sempre presenti, ma fuori banda audio e la qualità delle componenti/costruttive (immunità ai campi magnetici, dispersioni parassite degli avvolgimenti..). Se una cosa è costruita bene e per quel che deve fare, tipo il PP1 della Benz sulle testine Benz, anche se tecnicamente sembra un controsenso abbinare una testina a bassa uscita di 6/24ohm ad un ingresso a 22kohm, essendo progettata per questo difficilmente sarà deludente, come è altrettanto ovvio che spendere 3 volte tanto con criterio si arriverebbe ad un miglioramento. La capacità di un impianto nella riproduzione di un suono pulito e definito, risiede nel suo complesso.. linee di pensiero fondate sulla pratica e studi ben dimostrati con oscilloscopi (si utilizza un'onda quadra e si osserva la sua distorsione in uscita), portano a dimostrare che un buon step up sia un miglioramento più sensibile della stessa testina.. vedasi un tango 999 con tre ingressi e tre guadagni, sebbene non abbia dei semi primari, ma un unico primario per ottenere i tre guadagni (cosa che porterebbe a credere in dispersioni parassite degli avvolgimenti non usati), questo suonerà sempre meglio di qualsiasi altro step up, perché progettato bene ed assemblato anche meglio, ma costa 2000/5000€, quanto un ottima benz con il suo phono PP1.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora