Grancolauro Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Buonasera a tutti, è un po' di tempo che mi bazzica per la mente l'idea di cambiare giradischi. E' un'idea che ho sempre allontanato perché, per ragioni affettive, sono legato al mio vecchio Systemdeck IIX, acquistato usato vent'anni fa e sempre fido compagno di avventure. Nel tempo ho fatto piccole modifiche: braccio Rega RB250, kit Michell Technoweight, ricablaggio Rega, chassis con elementi antirisonanza. Al momento monta una Benz Ace SL, preamplificata da un Gold Note PH-10 + PSU. Questa catena non suona affatto male per i miei gusti, ma mi piacerebbe tentare un salto di qualità sostituendo proprio il gira. Ciò che mi trattiene, oltre alle ragioni affettive, sono principalmente due cose: 1) il gira non è la mia sorgente principale, ascolto la musica molto più spesso via streameng e su CD, ma possiedo comunque 1500 vinili circa a cui sono molto legato, alcuni anche di un certo pregio; 2) per ragioni di arredamento, non posso collocare il giradischi su un supporto adeguato: mi devo accontentare di un mobile "qualsiasi" costruito da un falegnamente, ben rinforzato ma non certo l'ideale. Un gira che mi piace molto sulla carta è il VPI Scoutmaster, col braccio JMW Memorial 9", da cercare sul mercato dell'usato e mantenendo testina e pre-phono attuali. Il VPI mi piace esteticamente e per la sua filosofia costruttiva, anche se mai ne ho potutto ascoltare uno. Il mio budget attuale, per un gira usato, viaggia attorno ai 2000/2500 euro. Qual è il vostro consiglio? Mi tengo il vecchio Systemdeck che male non va? Col VPI avrei un salto di qualità percepibile? O meglio pensare ad altro? Grazie fin da ora per i consigli!
mastergiven Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Solo il pensiero di metter mano a un nuovo giradischi e curarne i settaggi mi metterebbe un pó in ansia. Certo che dopo vent'anni ci stá..non conosco assolutamente le macchine citate ne tantomeno il mercato dell'usato sui giradischi ma credo sarei tentato da un Gold Note alto di gamma che mi pare poco abbiano da invidiare ad altri marchi di pari categoria.
fontana Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Io l’ho fatto un po’ di mesi fa ….Avevo acquistato da Buscemi a Milano nel 1995 il modello base del Linn Sondek Lp 12 che poi ho upgradato negli anni da solo ( con Trampolin, Ekos, Lingo, motore nuovo…) . Dopo quasi 30 anni di tarature , di ascolti e di amore ho deciso il CAMBIO! Un nuovo giradischi facile da calibrare , pronto all’uso in qualsiasi momento e super robusto . Da giradischi a cinghia e telaio flottante a giradischi a trazione diretta senza fronzoli ma ispirato ad un mito del passato: il Thorens TD 124 DD . 😉Mauro 1
Superfuzz Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 perbacco @Grancolauro fino a 4 anni fa e per quasi 20 anni, ho avutoil tuo stesso giradischi, abbinato ad un Rega RB300 prima con una una Grace F9 poi con una Rega Exact. Posso solo dirti che il passaggio ad un Rega Planar 8 + Rega Apheta 2 con pre phono Aria ha prodotto un salto di livello che mai avrei pensato, tanto da farmi riprendere ad acquistare vinili con continuità e spingermi poi ad alzare ancora l’asticella passando al 10 con l’Apheta 3 e il pre phono IOS (vecchio top Rega). Vedi tu…
Tronio Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Cambiare dopo tanti anni solo per cambiare non è mai una buona idea. Personalmente ho optato per aggiungere un giradischi con caratteristiche differenti a quello che già avevo: se lo spazio e il... contante lo consentono, potresti prendere il VPI e provare a vedere come ti ci trovi, per poi in un secondo momento decidere quale tenere (al limite entrambi).
micfan71 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Grancolauro con 1500 vinili sicuramente vale la pena di fare il salto, il più è averne la voglia!
Lestratto Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: ascolto la musica molto più spesso via streameng e su CD Lo credo bene. Ho avuto il tuo stesso giradischi (in realtà un AN one con braccio rega RB250 cablato AN) e, francamente, non riuscivo a capire la mania del ritorno al vinile. Poi provai un garrard 401 messo decentemente ed ho capito. Secondo me puoi solo migliorare. 1
Berico Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Grancolauro senza dubbio vai di upgrade, il moblie è pesante ? Che dubbi hai?
Suonatore Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: perbacco @Grancolauro fino a 4 anni fa e per quasi 20 anni, ho avutoil tuo stesso giradischi, abbinato ad un Rega RB300 prima con una una Grace F9 poi con una Rega Exact. Posso solo dirti che il passaggio ad un Rega Planar 8 + Rega Apheta 2 con pre phono Aria ha prodotto un salto di livello che mai avrei pensato, tanto da farmi riprendere ad acquistare vinili con continuità e spingermi poi ad alzare ancora l’asticella passando al 10 con l’Apheta 3 e il pre phono IOS (vecchio top Rega). Vedi tu… beh direi che più che un up-grade, hai fatto il triplo salto mortale con doppio avvitamento.... bell'oggetto il P8, meglio ancora il 10, solo le testine (a dire il vero non ho ascoltato la Apheta 3) non mi sfagiolano... Sui medesimi gira, un mio carissimo amico ha montato una Lyra Delos e ....... Tanta roba!! (pre phono Prasound JC3+)
Grancolauro Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 2 ore fa, mastergiven ha scritto: Solo il pensiero di metter mano a un nuovo giradischi e curarne i settaggi mi metterebbe un pó in ansia. Mette ansia anche a me questa idea in effetti...a mettere a punto il Systemdeck ci ho messo parecchio, e partire da zero spaventa un po'. Il Gold Note alti di gamma sono sicuramente buone macchine, ma sforano il mio budget 2 ore fa, fontana ha scritto: Un nuovo giradischi facile da calibrare , pronto all’uso in qualsiasi momento e super robusto Un sogno quello che descrivi... Macchina interessante il Thorens TD 124 DD ma fuori budget al momento....che differenze ai ricscontrato col Sondek?
Grancolauro Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: fino a 4 anni fa e per quasi 20 anni, ho avutoil tuo stesso giradischi Caspita! Pensavo essere l'unico da queste parti rimasto affezionato al vecchio Systemdeck All'RP 8 in effetti avevo pensato. A farmi dubitare è suprattutto il posizionamento: il mobile su cui andrebbe appoggiato a casa mia non è proprio adatto ai Rega, temo. Tu l'hai messo su una mensola a muro? Differenze più eclatanti rispetto al Systemdeck? 2 ore fa, Tronio ha scritto: Cambiare dopo tanti anni solo per cambiare non è mai una buona idea. Personalmente ho optato per aggiungere un giradischi con caratteristiche differenti a quello che già avevo: se lo spazio e il... contante lo consentono, potresti prendere il VPI e provare a vedere come ti ci trovi, per poi in un secondo momento decidere quale tenere (al limite entrambi). Hai ragione, questa potrebbe essere un'opzione di passaggio. E' che lo spazio per due gira al momento non ce l'ho. Neanche per uno, fosse per il resto della famiglia... Non ho uno spazio tutto mio per mettere l'impianto e ascoltare musica: purtroppo devo scendere a compromessi. Comuqneu grazie del suggerimento, ci penso. 1 ora fa, Lestratto ha scritto: Secondo me puoi solo migliorare. Grazie. Ho anch'io questa impressione. In questi anni mi sono dedicato essenialmente a perfezionare la catena streaming. Ora la differenza rispetto all'ascolto del vinile è impietosa....qualcosa devo fare per forza
Grancolauro Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, Berico ha scritto: il moblie è pesante ? Che dubbi hai? Il mobile è abbastanza pensate, nel complesso, ma non adatto per lo scopo: i pannelli sono spessi ma fatti di truciolare rivestito. Non è nato per sostenere giradischi. Il mio timore è che il VPI venga castrato da un mobile simile. Cosa ne pensi? Grazie
alexis Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Grancolauro la mia infatuazione attuale è per i derivati del rek o kut.. gira pro americani anni 60 semplicemente straordinari. E sono bellissimi .. prova a guardare sul sito della Torqueo, italianissima manifattura che produce degli autentici capolavori di suono ed estetica. E potresti mettere a riposo la liquida… 😝
Berico Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 2 minuti fa, Grancolauro ha scritto: venga castrato da un mobile simile Castrato magari no, l’importante è che sia stabile e resistente e non facilmente deformabile, caratteristiche meccaniche minime, poi ci sono basi isolanti da interporre tra mobile e giradischi, ma è uno step che viene dopo.
Elettro Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 6 minuti fa, Grancolauro ha scritto: essenialmente a perfezionare la catena streaming. Ora la differenza rispetto all'ascolto del vinile è impietosa....qualcosa devo fare per forza Purtroppo un setup analogico rispetto a quello digitale è più costoso. Non credo che sostituendo il solo giradischi possa migliorare in modo tangibile l'ascolto. Dovresti metter mano anche sul phono, anzi inizierei da quello per ottenere un miglioramento immediato. A seguire la testina insieme ad un nuovo gira .
Grancolauro Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 @alexis Grazie, i Torqueo sono macchine davvero splendide. Riescono a coniugare il fascino retrò con quel tocca hitech che li rende unici. Peccato sforino largamente il mio budget...
Grancolauro Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 5 minuti fa, Elettro ha scritto: Dovresti metter mano anche sul phono, anzi inizierei da quello per ottenere un miglioramento immediato. Grazie del consiglio. Pensi che il Gold Note PH-10 + PSU-10 non sia un buon prephono, all'altezza del resto diciamo?
max Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 13 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Pensi che il Gold Note PH-10 + PSU-10 non sia un buon prephono c'è sempre di meglio ma regge ampiamente il livello dello step di upgrade che vorresti fare ... non è imho consigliabile per testine mm e neanche per mc da 0.5 v in su ma tira fuori molto da testine da 0.2-0.3 v senza bisogno di trasformatori o pre-phono certo migliori ma dal costo almeno triplo, l'appunto che mi sentirei di fare è che la psu esterna è si migliorativa ma forse non vale la spesa ... relativamente al giradischi un td 124 discretamente restaurato si trova con calma attorno ai 2.500 euro, un garrard 301-401 a circa 1.000 euro in più......potrebbe valerne la pena
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora