Vai al contenuto
Melius Club

Cambiare giradischi: ne vale davvero la pena?


Messaggi raccomandati

Inviato

@GrancolauroNo non lo penso, infatti sei soddisfatto. Come è ora il tuo setup è abbastanza equilibrato, il tuo braccio/gira supporta bene la testina, il phono è ottimo ed hai messo anche l'alimentatore supplementare. Sei già ad un buon livello, ed è quello il problema :classic_biggrin:  Ipotizza  però la sostituzione del phono, e volendo rimanere in casa GN, con il PH 1000 anche senza provarlo prima, è semplicemente impossibile non rilevare un miglioramento, cosa molto minore se cambi solo il gira con , per giunta, la stessa testina. Ovviamente conosco bene i prodotti menzionati, so bene come suonano i due phono.

Poi se la ragione è piu per l'estetica e meno per la qualità percepita al momento, sustituisci subito il gira, con la cifra che hai ne trovi belli e performanti.

  • Thanks 1
Inviato

@Grancolauro il systemdeck è un ottimo gira per iniziare , ma poi è logico guardarsi incontro per ottenere miglioramenti tangibili . 

Sia a livello di base che di braccio , non sarà duro trovare di meglio . 

A livello di Vpi mi verrebbe di consigliarti un Aries usato , ma anche un Sota Sapphire con braccio jelco é un altro mondo rispetto al systemdeck .

Una volta scelta la base , poi inizierai la girandola delle testine , però 1500 LP meritano tutto questo . 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, noam ha scritto:

ma anche un Sota Sapphire con braccio jelco é un altro mondo rispetto al systemdeck .

Hai voglia...... soprattutto in termini di bassi, transienti e trasparenza.

  • Melius 1
Inviato

@GrancolauroIl vpi se ti piace per me va bene, ti hanno consigliato tanti ottimi piatti, ma non sono plug and play, sono ottime soluzioni meccanicamente raffinate e spesso datate, non che sia un problema ma necessitano di attenzioni, non sono giocatoli sono tutte macchine praticamente pro è quasi eterne, sono l’opposto del vpi però 😂 dipende anche da te. 
 

Inviato
6 minuti fa, Berico ha scritto:

sono l’opposto del vpi però

Sono l'opposto da che punto di vista? Per la difficoltà di messa a punto?

Inviato
28 minuti fa, max ha scritto:

un garrard 301-401 

Garrad 301 sempre piaciuto, ma non credo sarei in grado di gestirlo, anche lasciando da parte l'impegno economico...

cerco un gira che non richieda troppe cure e semplice da usare. Non avrei il tempo dargli tante attenzioni e il rischio è che poi finirei per non usarlo...

Inviato
9 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

cerco un gira che non richieda troppe cure e semplice da usare.

un trazione diretta, un telaio rigido non flottante quindi....io posso consigliarti un transrotor zet1 usato dovresti farcela con il tuo budget compreso il braccio

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Non avrei il tempo dargli tante attenzioni e il rischio è che poi finirei per non usarlo...

non richiede attenzioni ... se è fermo da molto è bene fare dare un'occhiata allo stato di lubrificanti e puleggia ma poi andrà  per anni senza bisogno di cure particolari e senza regolazioni da effettuare ...per capirci parliamo di una cosa del genere, finitura a seconda dei gusti ma base rigorosamente ''piena'':

 

Screenshot 2024-02-03 alle 00.17.11.png

Inviato
33 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Sono l'opposto da che punto di vista? Per la difficoltà di messa a punto?

Il vpi è un prodotto nuovo, già dotato di braccio, fatto è finito, trasmissione a cinghia ma con un braccio che bilancia la dinamica, in vpi sanno quello che fanno. Il sistema è di partenza ottimo. 

il set up analogico a differenza di quello digitale che va verso la trasparenza, va più verso il my-fi, è un fonorivelatore su un piatto con contorno di braccio aromatizzato al pre-phono :classic_biggrin:, per cui te la giocherai in futuro con testina e pre phono, che non è poco.

Gli altri a parte Torqueo sono da farsi, dal plinto alla shell. È una scelta. 
Potrebbe essere che il ph 10, che ho provato 8n questi giorni, sia un tantino asciutto, forse in quella configurazione ( benz + vpi) per me lo sarebbe, secondo me ti mancherebbe un po’ di corpo, non certo la dinamica. Però come ripeto, qui c’è la possiamo giocare qui comandiamo noi è il nostro gusto e le misure nessuno le fa, tanto dicono già che perdi in partenza 🤣

 

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, Berico ha scritto:

è tuo ? 

no quella foto l'ho presa in rete .... i miei 2 sono simili per costruzione anche se con un solo braccio e finiture diverse

 

IMG_7888.jpg

IMG_6386.jpg

  • Melius 1
Inviato

@max belli, ma se li hai fatti tu, o seguito tu il progetto sai che ci vuole tempo, attenzione e cure dei dettagli, questo intendevo . 

  • Moderatori
Inviato
19 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Mi tengo il vecchio Systemdeck che male non va?

 

sarò pragmatico viste le tue esigenze come priorità riguardo il supporto da ascoltare e il posizionamento dico SI

casomai potenzia il phono.

Inviato
15 minuti fa, Berico ha scritto:

o seguito tu il progetto sai che ci vuole tempo, attenzione e cure dei dettagli, questo intendevo . 

il plinto del primo l'ho fatto fare da una falegnameria e si ci vuole un po di tempo e attenzione ma è anche un divertimento... il secondo gira l'ho comprato così come è..

comunque nel caso  si volesse il prodotto finito il plinto del gira  che ho postato in precedenza è acquistabile su ebay, ormai è diventato ''caro'' ma è una bella lavorazione:

https://www.ebay.it/itm/186261244311?hash=item2b5e090997:g:QE0AAOSwrzhhjUCK

 

Inviato
5 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Un gira che mi piace molto sulla carta è il VPI Scoutmaster, col braccio JMW Memorial 9",


Ottimo direi . I VPI sono giradischi seri , affidabili , molto ben suonanti e che mantengono un’ottima commerciabilità negli anni . Se hanno un difetto , chiamiamolo così e che hanno dimensioni generose , ma se lo hai scelto tra i papabili già lo sai . 
Direi che non hai bisogno di tanti consigli ! 😉

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

tempo e attenzione ma è anche un divertimento

Il bello è quello 😀 

Inviato
7 ore fa, max ha scritto:

finitura a seconda dei gusti ma base rigorosamente ''piena

Posso chiederti il motivo? Io ho un 401 con base "piena" in legno, analoga alle tue, e sto pensando di farmi fare un plinto aperto tipo quello in foto perché ho l'impressione che chiuso faccia da cassa di risonanza alle vibrazioni del motore. Magari è un'idea sbagliata, non so...

Tornando in topic, il mobile non credo proprio sia un problema: ora ho una mensola a muro, ma prima avevo il gira su mobile norstone. In taverna ho il parquet flottante, se provavo a dare un colpo a terra forte con un piede vicino al mobile con il AN (Systemdeck) sentivo l'effetto, se esageravo saltava la puntina; con il Garrard nulla. Il secondo è molto piu stabile ed insensibile all'ambiente esterno; messi a paragone sembra di confrontare un giocattolo con una macchina di precisione.

Anche il problema manutenzione non si pone: quando portai il mio da Lucchetti a cambiare la puleggia gli chiesi di revisionarlo e mi disse che, a differenza del Thorens 124, molto più delicato da questo punto di vista, i Garrard non necessitano praticamente di nulla, solo tenere lubrificato il perno. Il motore è sostanzialmente privo di manutenzione, a suo dire.

Screenshot_20240203_071939_Chrome.jpg

Inviato

 

8 ore fa, max ha scritto:

ci vuole un po di tempo e attenzione ma è anche un divertimento...

Verissimo. Ma serve anche essere messi nelle condizioni giuste per lavorare. Da me ad esempio, causa il posizionamento infelice  dell'impianto in salotto, anche solo staccare e riattaccare un cavo diventa un esercizio da fachiri. Per regolare le sospensioni del Systemdeck, al momento, impiego 15/20 minuti solo per "liberare" il gira dal mobile e metterlo su un supporto che consenta di farlo.  Alla fine ti passa la voglia...

Più che cambiare gira, dovrei forse cambiare casa, moglie, figlia e pure il cane :classic_laugh:

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...