shastasheen Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Buon giorno a tutti, è da un po' di tempo che sto pensando di acquistare una coppia di Ear Yoshino 509, cercherei una coppia di mk2, perchè più recenti e perchè più facili nella taratura del bias. Attraverso Hifi Shark mi imbatto in questo annuncio: https://www.subito.it/vi/532745354.htm Il venditore non ha feedback ma conferma che la vendita avviene solo dopo ascolto presso la sua abitazione, quindi tenderei a fidarmi. I finali sembrano in ordine, il prezzo non è tirato dietro nma con un minimo sconto può essere congruo. Scrivo al venditore e gli pongo quelle che sono le mie domande di rito, non sono poche ma per oggetti dal valore simile io mi sentirei in dovere di rispondere senza trovarle una seccatura, riporto il mio messaggio qui di seguito: "Buona sera Oscar, sono interessato ai finali, ho qualche domanda da farle: 1) E' il primo proprietario? 2) Se affermativo, in che anno li ha acquistati? 3) Diversamente potrebbe fornirmi le matricole? Grazie. 4) Mai stati riparati o manutenuti? 5) Se affermativo, da quale tecnico? 6) Hanno le valvole originali, sia le finali che quelle di segnale? 7) In quale impianto sono inseriti? 8) Per quale motivo se ne libera e a favore di quale altra amplificazione? 9) Richiesta trattabile? 10) Forma di pagamento? Mi scuso per l'interrogatorio e ringrazio per le risposte che vorrà darmi. Cordiali saluti" E questa la sua risposta, inutile dire che sono rimasto di stucco e non mi sono trattenuto nel rispondergli allo stesso livello, segnalando tra l'altro l'annuncio a Subito.it visto che la persona che mi ha risposto si firma in modo differente dall'intestatario dell'account: "Buongiorno, Le risponderei volentieri ma il notaio del quale mi avvalgo incaricato di rispondere a quelli come Lei è in ferie; acquisti altro. Cordialità. ing. Giuseppe Astarita" Aggiungo che non esiste alcun Ing. Giuseppe Astarita a Chieti. Spero che chi ha inserito l'annuncio frequenti queste pagine e abbia modo di vergognarsi... Ma vorrei sapere anche cosa ne pensate voi: ho esagerato con le domande? O in cosa altro posso aver toppato? Grazie. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 17 ore fa, shastasheen ha scritto: in cosa altro posso aver toppato? Comunicazione un po' scarna e con molte domande da parte tua, potrebbe aver fatto leva su una certa incapacità relazionale dell'interlocutore che non capisce che certe domande è meglio sentirsele fare dritto per dritto che in due ore di telefonata melliflua. Da questo la sua reazione 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 3 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2024 Si troppe domande in prima battuta. l’impressione e’ quella d’un rompipalle avv. Giuseppe Astarita 2 18
mozarteum Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Ma no e’ una burla. Sono un burlone nel forum si sa 1 1
corrado Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Troppe domande a cui rispondere per iscritto, avrei concordato un appuntamento per la visione e gliele avrei fatte fatte di persona.
shastasheen Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Inviato 3 Febbraio 2024 @corrado Perdonami ma sono solo parzialmente d'accordo: troppe domande per iscritto ci può stare ma se gliele avessi fatte di persona e poi le risposte non fossero state di mio gradimento gli avrei fatto perdere ancora più tempo. E visto che io mi trovo a Venezia, avrei anch'io perso un sacco di tempo, e di denaro tra gasolio e pedaggi... Resta il fatto che io non mi sognerei mai di avere una reazione simile se stessi vendendo un qualsiasi oggetto a 6000€... 1
shastasheen Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Inviato 3 Febbraio 2024 @Azoto One Non ha ragione a prescindere perchè ha perso una vendita. Ma illuminami...
Azoto One Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 minuto fa, shastasheen ha scritto: @Azoto One Non ha ragione a prescindere perchè ha perso una vendita. Ma illuminami... Troppe domande, avrà pensato al classico perditempo, magari avrebbe potuto invitarti a sentire, questo si
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 3 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2024 3 15
corrado Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 4 minuti fa, shastasheen ha scritto: E visto che io mi trovo a Venezia, avrei anch'io perso un sacco di tempo, e di denaro tra gasolio e pedaggi... Non lo avevi specificato prima 4 minuti fa, shastasheen ha scritto: Resta il fatto che io non mi sognerei mai di avere una reazione simile se stessi vendendo un qualsiasi oggetto a 6000€ Chiaramente non si sta giustificando la risposta piuttosto maleducata. Magari era meglio sentirsi per telefono.
fabiosound Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @shastasheen anche secondo me all'inizio hai fatto troppe domande , magari sarebbe stato meglio fare una prima tranche di quesiti e poi chiedere il resto dopo il primo contatto. Comunque posso comprendere il fatto che la rete sia piena di qualsiasi tipo di gente ma non è gradevole leggere nelle inserzioni 'astenersi perditempo affaristi sognatori acchiappagalline ' ecc ... , questo già in parte dovrebbe far inquadrare il personaggio. 1
maxgazebo Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @shastasheen per me il tono è sarcastico che indica persona scocciata, troppe domande poste come interrogatorio L'ing. citato è naturalmente finto coerentemente con la risposta Non saprei di preciso cosa denuncia, forse sta vendendo una cosa a cui tiene/non vorrebbe e si è innervosito? Visto anche il resto del testo dell'annuncio
TetsuSan Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 ora fa, shastasheen ha scritto: 7) In quale impianto sono inseriti? 8) Per quale motivo se ne libera e a favore di quale altra amplificazione? 9) Richiesta trattabile? 10) Forma di pagamento? Domande, in prima battuta, inopportune. La reazione, invece, anche. Dio li fa........ 1
Lestratto Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Capisco il risentimento dell'opener, specie se era veramente interessato all'oggetto; però, ahimè, capisco anche la risposta "caustica" del venditore avendo qualche oggetto in vendita. È un tripudio di richieste strane, foto, permute e chi più ne ha più ne metta...da qui può originare un cortocircuito magari proprio nel caso sbagliato. L'ultimo mi ha chiesto se il un bene che ho in vendita lo avevo acquistato nuovo e dove; mi sono limitato a rispondere che quando fu acquistato dal primo acquirente molto probabilmente non ero ancora nato Com'è stato gia detto, forse sarebbe stato meglio fare poche domande, le piu importanti, e rimettere il resto ad una chiacchierata telefonica 1
Messaggi raccomandati