SerG Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, depa ha scritto: vorrei restituire un vinile perché la sua qualità di stampa è mediocre. Scusa se mi permetto, ma rendere un disco, non difettoso, solamente perché lo si ritiene di stampa mediocre, mi sembra eccessivo. Mi chiedo infatti se chi usa questa prassi, avesse lui un negozio di dischi, e si vedesse ritornare un disco, non più sigillato, con la richiesta di rimborso perché non di suo gradimento ... come si sentirebbe (e come reagirebbe)? 1
Tronio Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, SerG ha scritto: rendere un disco, non difettoso, solamente perché lo si ritiene di stampa mediocre, mi sembra eccessivo. Mi chiedo infatti se chi usa questa prassi, avesse lui un negozio di dischi, e si vedesse ritornare un disco, non più sigillato, con la richiesta di rimborso perché non di suo gradimento ... come si sentirebbe (e come reagirebbe)? Si parla di qualità della stampa, non di quella artistica, quindi è un difetto oggettivo e non una questione di gusti personali. Se fossi io il venditore rimborserei subito il cliente perché in fondo sono io ad aver venduto un prodotto scadente, mentre il cliente è giusto che venga risarcito dell'importo pagato. Subito dopo però girerei la questione al distributore e mi farei restituire l'intera somma, in quanto non sono neanche io il responsabile della cattiva qualità del prodotto.
OTREBLA Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 Ricordo che c'è un thread specifico sull'argomento. Alberto.
depa Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @SerG certo che ti puoi permettere 😁 Il disco non era sigillato... Non ho idea se sia una scelta oppure se sia già stato usato. Nel sito c'è una pagina dedicata al diritto di recesso di 14 gg, quindi non mi sembra di fare un torto se richiedo il rimborso per un prodotto, secondo il mio parere, non di buona fattura. Non sto parlando del metodo di come sia stato registrato il disco ma della stampa dello stesso... Il confronto con la stessa versione in digitale (da Qobuz) é impietoso. 1
giorgiovinyl Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 2 ore fa, depa ha scritto: orse dovevo riferirlo prima... Ho già contattato il loro servizio di assistenza... Mi hanno confermato di rispedirlo: quindi poi ti verranno rimborsate le spese di spedizione? Grazie Mi ricordo che mi rimborsarono, le modalità meno perché è passato tanto tempo, quasi dieci anni.
Questo è un messaggio popolare. gabel Inviato 9 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Febbraio 2022 Alla fine, non sapendo se la ristampa fosse analogica o rimasterizzata in digitale, ho preferito prendere l’originale in condizioni near mint (per di più acquistato in Italia). È praticamente perfetto! (E chissenefrega se non è 180 grammi)😉 3
Giannitorino Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 ho ordinato questo..vinile Inakustik 180 vi dirò
OTREBLA Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @gabel Hai fatto bene. Quanto gli hai dato?
OTREBLA Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 Un prezzo medio per uno Steeplechase originale (Mint). Quando si comperano prime o seconde stampe d'epoca, il minor peso rispetto agli attuali 180 grammi è l'ultimo dei problemi. Alberto.
gabel Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Sinceramente il peso del vinile è sempre stato un problema abbastanza irrilevante per quanto mi riguarda, visto che questo non è assolutamente una garanzia sulla sua qualità. Preferisco avere la certezza che il disco che ho comprato sia veramente full analogue, altrimenti tanto vale acquistare un qualsiasi formato digitale.
OTREBLA Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 Sono d'accordo. Sinceramente mi pare che gli Steeplechase attuali siano Full Analogue, però non posso averne la certezza, non avendo mai fatto un confronto diretto con lo stesso disco nelle due versioni d'epoca e ristampa recente. Alberto.
Gianluca1969 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Mi pare di ricordare che Alberto abbia inviato più di una mail alla steeplechase riguardo al tipo di riversamento effettuato,senza tuttavia ricevere risposta.
OTREBLA Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 Con quella di ieri sera fanno tre. Lo so che non mi rispondono, però...giusto per rompergli le balle. Alberto.
OTREBLA Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 E invece no, alla terza mi hanno risposto...che non possono rispondermi (testuale). Senza alcuna altra spiegazione. Non vi riporto il messaggio perché è di una tristezza infinita. Va be', vuol dire che sono digitali. Alberto.
Spadaccino1 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Stavo intervenendo prima. Ti confermo che, i quattro SteepleChase recenti in mio possesso, pur essendo piattissimi e silenziosi (eccetto che per la cartaccia usata come inner sleeve in un paio, degne edizioni), non si sentono come gli SteepleChase ante anni '80. Le orecchie servono pur a qualcosa. 😉 Pietro
mummu Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @OTREBLA @Spadaccino1 ma lo sapete che me lo aspettavo? troppa evasività dietro quel "audiophile edition"... e poi.. non ho le tue orecchie, pietro, ma un po' di piattezza generalizzata la percepivo anch'io, scarsa profondità, e avevo qualche dubbio. pazienza, me ne farò una ragione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora