OTREBLA Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Inviato 21 Febbraio 2022 Analogiche non sono di certo. Altrimenti lo avremmo saputo. Alberto.
Petersim Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @OTREBLA allora tanta scena. Ecco quanto si legge : "In occasione del 70° anniversario di Mercury Living Presence, Decca pubblica una nuova serie di vinili half-speed da 180 grammi in lotti di cinque fino alla fine del 2022. Si parte con le prime registrazioni classiche realizzate da Mercury tra cui la prima in assoluto: Mussorgsky, Quadri di una esposizione, Rafael Kubelík, Chicago Symphony Orchestra. Per questa nuova iniziativa sono stati utlizzati i nastri originali con nuovi trasferimenti HD realizzati presso gli Abbey Road Studios. I file master, inclusi i nuovi mix 3-to-2 per i titoli stereo, sono stati prodotti da Thomas Fine, figlio del produttore originale e tecnico di registrazione per la maggior parte dei titoli Mercury Living Presence.".
OTREBLA Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Inviato 21 Febbraio 2022 Cosa cavolo sono i trasferimenti HD? Si va be', sono digitali...magari Hi-Res... Alberto.
gabel Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @Petersim c’era un articolo sul numero di febbraio di Stereophile sulla riedizione di questi dischi, con tanto di intervista al figlio di Bob Fine, storico ingegnere del suono della Mercury, che ne ha curato il remaster. I dischi in realtà sono dei “ciddili”, come li ha giustamente ribattezzati @OTREBLA, ovvero sono stati trasferiti su files digitali ad alta risoluzione e poi da lì riversati in vinile. Praticamente una boiata, però siccome adesso il vinile “tira”, ecco che si sono inventati quest’altra ideona per far soldi. Comincio a temere che sarà la tendenza per il futuro… ☹️ Spero di sbagliarmi! 1
Tronio Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 26 minuti fa, gabel ha scritto: in realtà sono dei “ciddili”, come li ha giustamente ribattezzati @OTREBLA Personalmente adoro i vinili anche solo come oggetti e li preferisco al digitale, ma quando vedo queste edizioni al pensiero che di fatto sto comprando un CD inciso però su un supporto più scomodo e delicato, per di più strapagandolo, mi sento truffato!
giorgiovinyl Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Ragazzi non facciamo confusione: i ciddili sono i vinili, ormai in massima parte dei bootleg grazie alla legislazione UE sui diritti d'autore che usano come master un cd non avendo pagato per avere il diritto di usare il master analogico. Altra cosa sono i vinili che hanno un riversamento con un passaggio in HiRes (o HD che si voglia dire) Questi sono autorizzati e possono anche suonare molto bene se c'è il manico giusto. L'importante è che non vengano spacciati per riversamenti analogici. Io indubbiamente preferisco gli AAA, però non sempre è possibile scegliere. 1
medio Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 36 minuti fa, gabel ha scritto: I dischi in realtà sono dei “ciddili”, come li ha giustamente ribattezzati @OTREBLA, ovvero sono stati trasferiti su files digitali ad alta risoluzione e poi da lì riversati in vinile. beh, c'è una differenza abissale dal vinile tratto "da CD" al trasferimento da HiRes, poi sono d'accordo che il supporto ha il suo senso se full analog, ma ci sono eccezioni degne di nota (Lost Recordings, Resonance,.... pure qualche Tone Poet, etc.)
OTREBLA Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Inviato 21 Febbraio 2022 Truffa o non truffa, la realtà del mercato è che il grosso delle ristampe è riversato da file, e solo una minuscola parte da nastro. E tanta grazia se riversano da file in alta risoluzione! Per la serie, dobbiamo pure dirgli grazie. Purtroppo le cose stanno così. Alberto.
Membro_0021 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Oggi buona caccia, ho chiuso The Three Sounds - Introducing The Three Sounds Analogue Productions 2x12'' 45 giri nuovo a 65 euro spedito senza nessuna dogana (dalla Germania). I miei AAA cerco sempre di comprarli 45 giri (adoro come suona questo formato). Magari tutti i giorni mi riuscissero colpi simili!
GioSim Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @veidt confermo ottimo disco, io lo presi a 50€…..
ansonico Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Appena visto, solo in Spagna, Hard Bop Rock da FM (Flamenco?). Non è manco AAA ma una risata me la sono fatta! https://www.amazon.es/Van-Halen-Vinilo-Mornin-Long/dp/B08Y33FP9D/?_encoding=UTF8&pf_rd_p=50f94f1a-846f-4252-ba69-2a3884de1936&pd_rd_wg=YqdOO&pf_rd_r=A97W71ZJS7N412CGKW38&pd_rd_w=cjM2w&pd_rd_r=645118c0-dd13-4e92-94e9-3e48fad42827&ref_=pd_gwm_ci_mcx_mr_hp_m# 1
mummu Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 rapidissimo OT, di cui mi scuso. com'è la casa discografica Vinyl Me, Please? intendo, quanto a qualità delle registrazioni e delle ristampe, utilizzo della catena interamente analogica ecc. nello specifico, riguardo a questo disco: https://www.vinylmeplease.com/products/big-bill-broonzy-big-bill-broonzy-sings-folk-songs "remastered from original analog tapes" non è sinonimo di AAA, o sbaglio? grazie
medio Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 2 minuti fa, mummu ha scritto: "remastered from original analog tapes" non è sinonimo di AAA, o sbaglio? no, non hai la certezza che sia full analog
breso96 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @mummu Purtroppo quella dicitura viene usata molto spesso per trarre in inganno ma non da la certezza che sia AAA. Nel complesso però le ristampe VMP sono sempre ben apprezzate ma sono da vedere più come ristampe da collezione che come audiofile a mio parere. Filippo
giorgiovinyl Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 18 ore fa, veidt ha scritto: Oggi buona caccia, ho chiuso The Three Sounds - Introducing The Three Sounds Analogue Productions 2x12'' 45 giri nuovo a 65 euro spedito senza nessuna dogana (dalla Germania). I miei AAA cerco sempre di comprarli 45 giri (adoro come suona questo formato). Magari tutti i giorni mi riuscissero colpi simili! 17 ore fa, GioSim ha scritto: confermo ottimo disco, io lo presi a 50€… Ho il Sacd Analogue Productions preso su amazon.it a 7,67 € nel 2016. Ai tempi si trovavano affaroni incredibili, anche in vinile.
one4seven Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 1 ora fa, mummu ha scritto: Vinyl Me, Please Tra i tanti titoli in catalogo, quelli AAA sono chiaramente indicati, compreso chi ha eseguito il cut etc.. Li trovi perlopiù nella serie "classics".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora