giorgiovinyl Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Non sono d’accordo che i BN Classic in offerta sono “scarti”. Alcuni sono titoli minori ma altri come Unity e Point of View sono capolavori. Come Somethin’ Else, Midnight Blue e Go.
OTREBLA Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 Penso intendesse dire che ci sono titoli meno venduti, in entrambe le serie, che si possono trovare a prezzo scontato. Altri invece, più richiesti, che non calano mai o calano di pochissimo. Non dipende dalla qualità musicale, ma dalla risposta del pubblico. Altrimenti non si spiegherebbe per quale motivo un gioiello come Time Waits di Bud Powell sia stato lasciato a 12 Euro o giù di lì per dei mesi. O un disco assolutamente meritevole come il Tone Poet Konitz-Mulligan stia ancora a 23 Euro su Amazon.it., dopo essere stato a meno di 20 Euro per diverso tempo. Oppure ancora Ella Wishes You A Swinging Christmas di Ella Fitzgerald (che è un gran bel lavoro) per un certo periodo si sia potuto trovare sui 26 Euro spedito. Si basa tutto sui dati di vendita, indipendentemente dal valore musicale. Chiaro che più il disco è conosciuto e generalmente apprezzato, più è difficile trovarlo scontato. Alberto.
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 11 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2023 Il 29/11/2023 at 18:47, giorgiovinyl ha scritto: Immagino sia questo https://www.jpc.de/jpcng/classic/detail/-/art/antonin-dvorak-symphonie-nr-9/hnum/11571080 Giusto per dare un feedback. Il disco, anzi, i dischi suonano molto bene (e grazie al caz', direte voi). Un approccio molto diverso dagli Original Source che puntano alla spettacolarizzazione dinamica, qui la bellezza del suono è tutta su ambienza, timbro e colore degli strumenti. Una grande naturalezza e facilità di emissione per, devo dire, una prestazione artistica notevole. Nessun freno a mano per la paura di sbagliare (è un direct to disc), nessuna incertezza. Un'orchestra compatta dal suono luminoso e glorioso al punto giusto, dinamico quanto necessario, ma mai sguaiato. Mi fa rivedere un po' la mia idea molto personale, di pretendere un po' di "graffio" da questa opera. Questa è perfetta così e va nella mia top ten. 2 1
Fabfab Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 14 ore fa, OTREBLA ha scritto: Time Waits di Bud Powell sia stato lasciato a 12 Euro o giù di lì per dei mesi Molto "giù di lì" : comprato a 7,92 spedito, credo prezzo mai visto per un BN Classic...mah!
gullaz Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 15 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Somethin’ Else Seconda copia arrivata peggio della prima: questa è anche visibilmente difettosa (graffi superficiali e alcuni caccoli di vinile che causano leggeri "pops") oltre a friggere brevemente in diversi punti. Forse sono troppo pignolo ma rendo pure questa.
bebop65 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Segnalo Night in the City Barron/Haden su amazon, doppio vinile, a € 27,67. Consegna però dopo natale.
giorgiovinyl Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 7 ore fa, Robbie ha scritto: Giusto per dare un feedback. Il disco, anzi, i dischi suonano molto bene (e grazie al caz', direte voi). Un approccio molto diverso dagli Original Source che puntano alla spettacolarizzazione dinamica, qui la bellezza del suono è tutta su ambienza, timbro e colore degli strumenti. Una grande naturalezza e facilità di emissione per, devo dire, una prestazione artistica notevole. Nessun freno a mano per la paura di sbagliare (è un direct to disc), nessuna incertezza. Un'orchestra compatta dal suono luminoso e glorioso al punto giusto, dinamico quanto necessario, ma mai sguaiato. Mi fa rivedere un po' la mia idea molto personale, di pretendere un po' di "graffio" da questa opera. Questa è perfetta così e va nella mia top ten. Avendo lo sconto del 20% su jpg.de hai fatto bene a prenderlo... a 160 euro sarei stato tentato anche io... 1
IL GELO Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 5 ore fa, gullaz ha scritto: Seconda copia arrivata peggio della prima: questa è anche visibilmente difettosa (graffi superficiali e alcuni caccoli di vinile che causano leggeri "pops") oltre a friggere brevemente in diversi punti. Forse sono troppo pignolo ma rendo pure questa. @gullaz La mia seconda copia è arrivata e si sente finalmente bene, il disco è leggermente ondulato ma non crea problemi. Visto l’andazzo questa copia la tengo, potrei solo peggiorare.
Robbie Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Avendo lo sconto del 20% su jpg.de hai fatto bene a prenderlo... a 160 euro sarei stato tentato anche io... E' il prezzo migliore che c'è e probabilmente un affare in termini di rivalutazione, ma lo ritengo uno sfizio molto evitabile. Una roba da concedersi ogni tanto così, tanto per. Come presi quando mi sono lasciato, qualche anno fa, la prima stampa NM di Different Class dei Pulp
Questo è un messaggio popolare. mummu Inviato 12 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2023 buongiorno, prezzone su amazon.it per questo capolavoro di Cecil Taylor (Unit Structures, BN Classic): siamo sotto i 10€. https://www.amazon.it/dp/B0C9QTP4QB?psc=1 4 2
SerG Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Ottimo prezzo … ma un disco così, poi riuscite ad ascoltarlo? 1
mummu Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 @SerG diciamo che non è da tutti giorni e da ascolto ripetuto. però sì, a volte c'ho il mood un po' sghembo e complicato, e allora mi ci tuffo volentieri
Bazza Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Il prezzo è ottimo, però prima lo devo ascoltare...poi decido. Comunque grazie.
giorgiovinyl Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 ora fa, SerG ha scritto: Ottimo prezzo … ma un disco così, poi riuscite ad ascoltarlo? Ti ha già risposto @mummu (a proposito grazie)... ma ti dirò preferisco Cecil Taylor a Stanley Turrentine che ti suona una versione di Blowin' in the Wind trita e scontata... infatti Common Touch l'ho reso... Ora ci vorrebbe Spring di Tony Williams allo stesso prezzo...
giorgiovinyl Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Lo sto ascoltando in streaming... certo che Taylor fa sembrare Ornette Coleman quasi un tranquillo bopper... 1
Tronio Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 ora fa, SerG ha scritto: un disco così, poi riuscite ad ascoltarlo? Ci ho provato in streaming con tutte le buone intenzioni, visto il prezzòn, ma... gnelòffatta! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora