Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Io sto facendo esperienza con e grazie anche ai vostri contributi. Non sono ancora entrato in un’ottica collezionistica e credo neppure “audiofila” in senso proprio. Magari sto vivendo una “fase di accumulo” alla ricerca di ricordi e di bei dischi, dovuta alla ripresa relativamente recente della passione. Probabilmente non ho neppure strumenti particolarmente evoluti di riproduzione. Comunque, proprio per questo succedersi abbastanza serrato di acquisti ed ascolti, che riguardano Tone Poet, classic, copie giapponesi, MoFi, nuovo e usato anche di masterizzazioni non pregiate, trovo (okkey, banalità forse) ottime incisioni tra le edizioni non pregiate e piccoli problemi in diverse incisioni anche audiofile. Certo, in media le edizioni più pregiate corrispondono a risultati più sicuri e di qualità. Catalano ha parlato. Il senso è però che mi interrogo spesso sul rapporto qualità prezzo, e non sono sempre certo di fare la scelta giusta.
capodistelle Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 A qualcuno potrebbe interessare: https://www.amazon.de/gp/product/B0B2RNFVRM/ref=ppx_yo_dt_b_asin_image_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
capodistelle Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Scusate è schizzato a 31,99, quando ho postato era a 19,46.
MalAuxDents Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @giorgiovinyl io ho meno Tone Poet di te e su praticamente tutti ho avuto problemi, mi dicevano che era sfortuna, alle prime volte ci credevo pure io ma adesso ho capito bene come vanno le cose. Molti di questi dischi escono di fabbrica con problemi, questa è la verità. Problemi che un tempo sarebbero stati inaccettabili, mentre oggi non ci si fa più neanche caso o si cerca di giustificare (errore clamoroso, se vogliamo che le cose migliorino, mentre infatti vanno peggiorando). Sarò un duro e puro, un pignolo, ma io non riesco ad accettare un disco con non-fill (e già ho fatto lo sforzo abbastanza duro per me di accettare dischi ondulati e imbarcati). Sono veramente contento per te, 60 Tone Poet e solo 3 difettosi ma nella mia esperienza purtroppo io testimonio proprio il contrario. I difetti di cui parlo li vedo a occhio sul disco e poi li verifico all'audio, quindi parlo con prove obiettive alla mano, ma se vogliamo diciamo pure che ho il malocchio cosmico addosso.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 1 ora fa, capodistelle ha scritto: schizzato a 31,99, Ah, ecco, però l’ho ascoltato su Qobuz ed è un bel disco.
OTREBLA Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 37 minuti fa, MalAuxDents ha scritto: I difetti di cui parlo li vedo a occhio sul disco e poi li verifico all'audio, quindi parlo con prove obiettive alla mano, ma se vogliamo diciamo pure che ho il malocchio cosmico addosso. Anche nel mio caso il bilancio, tra Tone Poet, Acoustic Sounds e Craft Recordings, è più che positivo. Vale a dire che è positivo il bilancio con le due stamperie coinvolte nelle predette edizioni: RTI e Quality Records. Gli Acoustic Sounds (Quality Records) hanno in effetti, più o meno tutti, il foro un po' piccolo. Ma nient'altro. Se ci fosse all'interno di una serie audiophile un così alto tasso di dischi difettosi, con difetti tali da meritare la citazione su un forum audio, la cosa diventerebbe presto di pubblico dominio; e non soltanto tra gli appassionati italiani. Ad esempio tutti sappiamo che gli Optimal delle serie Blue Note Classic e 80th sono un mezzo terno al lotto. Parecchi presentano piccoli difettucci di stampa. E lo sappiamo perché la cosa è venuta fuori abbastanza in fretta. Anche Pallas (Speakers Corner, Pure Pleasure, ORG Music, e altri) non è una certezza. Certo più di Optimal, ma di dischi difettosi targati Pallas me ne capitano comunque in numero superiore rispetto alle stamperie americane. Parlo sempre di piccoli difetti, tali da non implicare la restituzione del disco. Per ora tuttavia sei l'unico che lamenta un tasso generale di dischi audiophile gravemente difettosi così alto. A sentirti pare che non ne becchi uno buono. E' molto strano. Magari sei davvero un po' troppo pignolo. Alberto.
Membro_0024 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il senso è però che mi interrogo spesso sul rapporto qualità prezzo, e non sono sempre certo di fare la scelta giusta. diciamo che capita ogni tanto di prendere il disco della Blue Note più per il prezzo che per la qualità artistica, ultimamente ho preso Unit structure di Cecil Taylor proprio per il prezzo vantaggioso ma devo dire come direbbe il buon Villaggio fantozziano " è una caxata pazzesca". per cui d'ora in poi mi oriento più sui miei gusti come nel caso del bellissimo Pet sounds dei Beach boys oppure mi ascolto un anteprima in streaming dell'affaron proposto
MalAuxDents Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @OTREBLA Escludendo barzellette del tipo sfiga cosmica concentrata su di me, sono convinto (e lo dico senza offesa per nessuno sia chiaro ma con estrema obiettività) che questi difetti li avete anche voi ma non ve ne state rendendo conto per svariati motivi (udito meno sensibile, ascolti più distratti, giustificazioni varie dei "rumorini" quando sono difetti di stampa belli e buoni). Ripeto, quando vedo visivamente un difetto di stampa e lo verifico alla prova audio, non mi sento di essere pignolo o rompiscatole di aver pagato un oggetto difettoso. Decantiamo tanto la perfezione audiophile, compriamo cavi con cifre a 3 zeri e poi non ci accorgiamo o giustifichiamo i difetti di stampa? Mah! 1
OTREBLA Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 @jammo: Al di là del prezzo e della qualità dell'edizione, la regola aurea è acquistare ciò che ci piace. Altrimenti si finisce per ascoltare la musica che costa meno e che piace agli altri. @MalAuxDents: Penso di essere abbastanza pignolo pure io. I graffi li vedo e li sento come te. Però se non ci sono, non è che me li posso inventare per farti contento. Citami un Tone Poet (o un Acoustic Sounds o uno Speakers Corner) che hai trovato graffiato oppure ondulato, anche due, tre o quattro se vuoi, e se li ho li verifico con attenzione. Poi ti riferisco. Alberto. 1
giorgiovinyl Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @MalAuxDents postaci foto e/o video dei difetti
MalAuxDents Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @OTREBLA Non vado tanto lontano e ti cito questi ultimi da Dvdland: Dance with death è ondulato in modo folle, la label su disco è palesemente fuori centro (quella sul lato B poi è anche un po' rovinata ma amen), sulla traccia A1 c'è un macchiolina (piccola ma ben visibile) che produce ticks a ogni passaggio. Schizophrenia è palesemente deformato. Mr Natural pure ondulato fortemente, label off center ed è impresentabile (mai visto un disco con così tante macchie, graffi, segni, di tutto). Let em roll è ondulato mediamente e ha una macchia che per fortuna non produce ticks, è l'unico del lotto "accettabile". Remarkable Carmell Jones: ondulato forte e label off center (non ho ispezionato oltre per disperazione). Poi naturalmente alla fine di ogni santo lato (come sull'80% dei TP) c'è quel maledetto rumore swoosh che va sopra agli ultimi secondi di musica. E anche qui vabè, ho imparato ad accettarlo ma non va bene. La comica di questo ordine è che avevo preso anche un paio di Classic ed erano perfetti (piatti, nessun difetto, musica perfetta).
Gaetanoalberto Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 1 ora fa, jammo ha scritto: anteprima in streaming dell'affaron proposto Si. Adesso lo faccio anche io. Prima andavo un po' più d'impeto
Membro_0024 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 57 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Al di là del prezzo e della qualità dell'edizione, la regola aurea è acquistare ciò che ci piace. Altrimenti si finisce per ascoltare la musica che costa meno e che piace agli altri. ma certo, non è che compro tutto quello che viene consigliato, nel caso di Cecil Taylor essendo un BN mi sono fatto ingolosire dal costo per cui il fatto che non mi piace l'ho accettato come lieve rischio, sicuramente non approfondirò la sua discografia
OTREBLA Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 @MalAuxDents: Premetto che non vedo che fastidio ti dia l'etichetta non perfettamente centrata. Non lo trovo un difetto grave, e non vedo come possa influire sul suono. Schizophrenia non ce l'ho (e manco intendo acquistarlo). Let 'Em Roll: è la perfezione fatta vinile. E' fatato. Gli altri...me li fai aprire anche se sono ancora sigillati? Ma li mort...va be'... Mr. Natural: effettivamente è ondulato. In maniera infinitesimale però. Esame visivo: nessun graffio o altro difetto. Le due etichette mi paiono centrate (però dai, chissenefrega!). Dance With Death: nessuna ondulazione. Esame visivo: nessun graffio o altro difetto. Etichette: mi paiono centratissime. Remarkable Carmell Jones: una leggera ondulazione è presente. Diciamo che si vede senza difficoltà ma non è tale da richiedere la sostituzione del disco. Esame visivo: nessun graffio o altro difetto. Etichette boh...mi paiono abbastanza a bolla (accidenti a te, adesso che mi hai messo il tarlo, improvvisamente mi sembrano tutte disassate!). Alberto.
Spadaccino1 Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 Il 4/12/2023 at 23:24, Robbie ha scritto: Altro affaron, stavolta AAAffaron, con il preorder del box set DG Original Source di Steinberg a 59 sterline su amazon.uk. Fanno un 78euro spediti che con una bottarella cūlus chissà, magari passa indenne alla dogana. Attualmente in vendita a 135€ sul sito DG. https://www.amazon.co.uk/dp/B0CHTRV4HD?tag=shtv.uk-21 @giorgiovinylAmazon.uk me lo da in arrivo per il 18 di questo mese. Incrociamo le dita per la dogana🤞
Tronio Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 27 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Amazon.uk me lo da in arrivo per il 18 di questo mese. Incrociamo le dita per la dogana Anche a me, ma non risulta ancora spedito. Per la dogana non dovrebbero esserci problemi spero: a me le poche volte post-Brexit che ho ordinato dall'Amazzone albionica non hanno mai aggiunto dazi o altro. 1
Spadaccino1 Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 @Tronio 6 minuti fa, Tronio ha scritto: Anche a me, ma non risulta ancora spedito. Per la dogana non dovrebbero esserci problemi spero: a me le poche volte post-Brexit che ho ordinato dall'Amazzone albionica non hanno mai aggiunto dazi o altro. 🙏
giorgiovinyl Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 43 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Amazon.uk me lo da in arrivo per il 18 di questo mese. Incrociamo le dita per la dogana🤞 Te l'hanno già spedito? A me no, e la consegna è ora prevista per il 23-27 gennaio. Però la carta di credito fittizia che avevo usato quando l'avevo ordinato era scaduta, l'ho aggiornata oggi. A me 2 Tone poet e un cd, 3 spedizioni diverse, sono arrivate senza incorrere nelle dogana. Secondo me molto dipenderà se ce l'ho spediranno dall'UE o dall'UK 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora