Vai al contenuto
Melius Club

Atansiòn Atansiòn Affaròn Vinilòn


Messaggi raccomandati

Inviato

Piccola provocazione, ma se ad orecchio non si riesce a riconoscerli e bisogna per forza far ricerche per capire se è una stampa analogica o meno, vale la pena sbattersi così tanto?

Solomusicalmente
Inviato

@Bazza diciamo che queste sono pippe pre acquisto, per cui non sappiamo ancora se sarà un buon udire o meno, tale cernita dovrebbe aiutare.

giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Piccola provocazione, ma se ad orecchio non si riesce a riconoscerli e bisogna per forza far ricerche per capire se è una stampa analogica o meno, vale la pena sbattersi così tanto?

Confronta un Tone Poet o un Classic con le ristampe Blue Note digitali  pre 80^ anniversario, che non erano neanche malaccio, e ti risponderai da solo.

In genere per la mia esperienza vale la pena. Però un Sam Records suona comunque bene e non “digitale” nel senso negativo del termine che danno gli ultras analogisti. 

Solomusicalmente
Inviato
7 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Il problema dei Verve By Request è che potrebbero presentare difetti di stampa. Io ne ho comperati due ed entrambi rumoreggiano alquanto. L'etichetta dichiara che quando disponibile, taglia i dischi della serie By Request direttamente dal master. Quindi, dirai tu? Quindi probabilmente è AAA...o forse no.
:classic_biggrin:

Alberto.

Seguendo il probabilmente, l'ho preso, insieme ad uno della ACT, ne condividerò le conseguenze se suona da pena...

Inviato
Il 22/02/2025 at 11:13, cesare ha scritto:

Su amazon.de ci sono diversi acoustic sounds a prezzo interessante (ma come quello di Ella, sono venduti da rarewaves.de, spero sia affidabile):

torno sul tema rarewaves: a valle dell'ordine scopro che:

- la spedizione non è tracciata, avverrà tramite le poste ma non si può prevedere quando, per cui vatti a fidare, inoltre non è possibile fare in modo che ci sia certamente qualcuno disponibile in casa per riceverla

- la spedizione avviene da UK, sebbene l'ordine sia stato fatto su amazon.de: ci saranno spese doganali?

Francamente a saperlo prima avrei evitato l'acquisto

giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, Solomusicalmente ha scritto:

Seguendo il probabilmente, l'ho preso, insieme ad uno della ACT, ne condividerò le conseguenze se suona da pena...

Io mi sbilancio... probabilmente non è AAA... se è Roy Brooks è lacquer cut by RKS quindi dovrebbe suonare bene... l'incognita sono i difetti di stampa... dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?

 

giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, cesare ha scritto:

torno sul tema rarewaves: a valle dell'ordine scopro che:

- la spedizione non è tracciata, avverrà tramite le poste ma non si può prevedere quando, per cui vatti a fidare, inoltre non è possibile fare in modo che ci sia certamente qualcuno disponibile in casa per riceverla

- la spedizione avviene da UK, sebbene l'ordine sia stato fatto su amazon.de: ci saranno spese doganali?

Francamente a saperlo prima avrei evitato l'acquisto

Per questo io Soulville ho preferito prenderlo direttamente su amazon.de pagando pochi euro in più.

Però in caso non arrivi (difficile) o ci siano spese doganali ti fai rimborsare, su amazon.de devi contattarli in inglese a meno che tu non mastichi il tedesco :classic_biggrin:

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato
2 minuti fa, Solomusicalmente ha scritto:

preso su amazon.de, pagato 21 euro e spiccioli

Bravo, non avevo avuto il tempo di consigliare di pagare I Verve By Request non più di 20 euro circa. Sapendo aspettare scendono di prezzo.

Solomusicalmente
Inviato

@cesareFammi sapere come va, gli acquisti fatti su amazon.de, spediti da rarewavwes sono sempre arrivati a destinazione senza alcuna spesa in più il disco citato da @giorgiovinyl io l'ho preso su amzon.de spedito da rarewaves, cosi come gli altri acoustic sound.

giorgiovinyl
Inviato

Sono tanti anni che non acquisto da rarewaves ma mi ricordo che i dischi arrivavano

giorgiovinyl
Inviato
22 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Certo che è un bel ginepraio 

Molto meno di prima, ormai ci sono delle serie AAA affidabili: Tone Poet, Verve Acoustic Sounds, Contemporary eccetera. 

Prima era più ginepraio, per esempio dovevi scovare quali Rhino erano AAA ma una volta trovati te li accattavi a poco, anche 12.14 euro su amazon ma anche in negozio alla Feltrinelli in occasione degli sconti. Il prezzo di listino era 20 euro.

Inviato

Presi 4 acoustic sounds, vediamo tra jpc e rarewaves.de quale funziona meglio 😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...