Solomusicalmente Inviato Mercoledì alle 15:58 Inviato Mercoledì alle 15:58 @OTREBLA a me non dispiacerebbe qualche suggerimento su case che fanno belle incisioni di classica... lo so che è OT, chiedo perdono prima della fustigazione.
OTREBLA Inviato Mercoledì alle 16:52 Autore Inviato Mercoledì alle 16:52 Non è così semplice il discorso. Prendiamo la RCA, come penso tu sappia ha in catalogo meravigliose registrazioni di musica Classica, pubblicate nella collana Living Stereo, tra gli anni '50 e gli anni '60. Questo significa che se compero un disco RCA vado sul sicuro? Purtroppo no. La casa discografica che ha realizzato soltanto edizioni audiophile, di alta qualità, non esiste. Noi chiamiamo periodo "d'oro" dell'Hi-Fi, più o meno il decennio che va dal 1955 al 1965, perché ci piacciono quelle registrazioni. Ma all'epoca le case discografiche nemmeno conoscevano la parola "audiophile" e se la conoscevano non le davano il significato che oggi le diamo noi. In realtà esse cosa facevano di così speciale? Nient'altro che il loro lavoro, al meglio. Successivamente i produttori intuirono che anche se avessero fatto le cose un po' con i piedi, i dischi si sarebbero venduti lo stesso; si arriva quindi agli anni '80, durante i quali la qualità media di un vinile scende ai minimi termini. Quando Kay Seemann decise di fondare la Speakers Corner, partì da un semplice assunto: dal punto di vista della qualità generale: copertine, pasta vinilica, registrazione, il prodotto "vinile" degli ultimi vent'anni fa schifo. Lui lo sapeva bene, visto che li collezionava. So anche io che il CD spopola, e tante grazie! Quindi pensò: torniamo indietro e realizziamo vinile come si realizzavano all'epoca d'oro, pesanti, silenziosi e privi di compressione. Il vinile audiophile è questo, ovvero il principio della qualità senza compromessi. Un concetto tutt'altro che nuovo e rivoluzionario. Alberto.
Kat62 Inviato Mercoledì alle 18:24 Inviato Mercoledì alle 18:24 Il 17/10/2025 at 15:43, ---sv--- ha scritto: 12 euro .... 3 dischi .... QUI (DG) ciao Ascoltati oggi,i miei sono silenziosi e puliti ,direi senza nessun difetto evidente. Questa volta sono stato fortunato😀👍
alexis Inviato Mercoledì alle 22:28 Inviato Mercoledì alle 22:28 @Kat62 arrivati oggi e già ascoltati: meravigliosi come musica e molto buoni come suono.
prometheus Inviato Giovedì alle 08:43 Inviato Giovedì alle 08:43 10 ore fa, alexis ha scritto: @Kat62 arrivati oggi e già ascoltati: meravigliosi come musica e molto buoni come suono. Il suono degli Steinway anni ‘70, molto diverso dagli attuali.
alexis Inviato Giovedì alle 08:48 Inviato Giovedì alle 08:48 @prometheussi suono diverso, meno brillante, comunque godibile.
Kat62 Inviato Venerdì alle 18:42 Inviato Venerdì alle 18:42 Il 23/10/2025 at 00:28, alexis ha scritto: @Kat62 arrivati oggi e già ascoltati: meravigliosi come musica e molto buoni come suono. Il merito va a ---sv--- che li ha segnalati👍
OTREBLA Inviato Venerdì alle 19:16 Autore Inviato Venerdì alle 19:16 Arrivato anche a me il Deutsche Grammophon segnalato. Ho ascoltato il primo dei tre dischi, e devo dire che è abbastanza silenzioso. Circa il suono, ho ritrovato la mia cara Deutsche Grammophon, che era un po' che non ascoltavo un Deutsche dei bei tempi: senza un minimo di corpo e di spessore. Ho sofferto per quasi un'ora. Dio mio, che razza di modo di registrare...quanto detesto il suono Deutsche a parole non lo posso esprimere. Vale giusto i dodici Euro che ho pagato, e forse sono pure troppi. Peccato perché Baremboim è fantastico, però poverino gli hanno dato il pianoforte in compensato e vetro, la taglia per ragazzi fino ai 12 anni, e lui poverino fa quello che può. Credo che sia un riversamento digitale, perché se è analogico...c'è proprio da mettersi le mani nei capelli. Lo spero per loro che sia digitale. Direi che come voto tecnico potrei dargli un...cinque, perché sono molto buono. Alberto. 2
---sv--- Inviato ieri alle 13:49 Inviato ieri alle 13:49 QUESTO e' passabile ?? io l'ho in ciddi..... ciao Stefano
Solomusicalmente Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa @OTREBLA grazie, anche se un po’ triste, si brancola nel buio…
Robbie Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @OTREBLA mai capita questa idiosincrasia verso DG. Per la mia esperienza le registrazioni sono mediamente decorose, inclusa questa, con più di qualche eccellenza. Si vede che l’impianto mio è di bocca buona. O forse sono io a non fare testo, d’altra parte sono un criminale che cambia lato senza fermare il piatto. 2
Spadaccino1 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 9 minuti fa, Robbie ha scritto: Si vede che l’impianto mio è di bocca buona. Anche da me i Lieder Ohne Worte (presi circa un annetto fa) suonano discretamente bene
OTREBLA Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 2 ore fa, Robbie ha scritto: O forse sono io a non fare testo, d’altra parte sono un criminale che cambia lato senza fermare il piatto. Su alcuni giradischi si può fare, sul mio non è proprio possibile perché il bordo del vinile finisce appena prima di dove termina il piatto; quindi è difficilissimo pinzare il disco con le dita al volo. Rischi di graffiarlo con le unghie, nel caso di presa mancata. Alberto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora