Vai al contenuto
Melius Club

Atansiòn Atansiòn Affaròn Vinilòn


Messaggi raccomandati

capodistelle
Inviato
6 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Ma che senso ha proporre un disco a 100 quando nel giro di cinque minuti in Rete si riesce a trovarlo a 10?

C'è chi lo sta cercando e sarebbe felice di sapere dove.

Inviato

Il mio era un discorso generale, non mi riferivo ad un disco specifico.

Alberto.

Inviato

Però purtroppo avviene questo: dischi ancora su amazon a prezzi normalissimi oppure ancora in stampa sul sito dell'etichetta, che la gente paga cifre assurde. Basti vedere la storia delle vendite su un disco messo su Discogs e ci si accorge che effettivamente qualcuno lo ha comprato (con prezzo, grading e discrizione). Succede credo perché, in quel particolare momento, magari un disco è tornato alle stampe e tocca aspettare magari un mese ed alcuni lo vogliono a tutti i costi. Metteteci pure che le persone sono molto spesso superficiali e non vanno a cercare se la cosa esiste da qualche altra parte a meno. 

Inviato

@marce61 sarà un povero cretino. Un paio di volte ho fatto una candida domanda a questi tizi che sparano: perché costa così quando lo trovo a molto meno? La risposta è stata in una caso, "allora lo faccio anch'io quel prezzo" e un'altra volta "aspetto che finiscono tutti le copie e vedrai come lo vendo".

Inviato

@miklovj che fenomeni! Comunque la mia politica per gli acquisti su Discogs è: solo stampe M/NM da venditori con ottima reputazione, stampe giapponesi, americane e così via. Per il nuovo Amazon e, ultimamente, Dodax scandagliando tutti i siti europei (ci vuol pazienza).

Inviato

Leggo sempre, con interesse, le motivazioni che portano un acquirente, a voler comprare "a prezzo irrisorio" un vinile seppur consigliato da altri ( cosa che non condivido, ma che per questo non mi sento di criticare ... ); ma ora, e qui non ne  capisco il nesso, pare pure che ci sia un astio particolare, nei confronti di alcuni venditori che vendono a prezzi fuori mercato .... mah, non intendo 🤔

Mi sovviene, che la maggior parte di coloro che inseguono " l'affaròn ", abbiano approcciato, da mediamente poco tempo, questo settore merceologico, non avendo avuto pregresse esperienze dirette di acquisto da venditori fisici, riuniti in quelle che si definiscono "fiere del disco", li si ne avrebbero viste delle belle, con storie ( di prezzi congrui / gonfiati a dismisura, quanto di qualità percepita / reale ) che avrebbero bisogno di un tomo di importante dimensioni, per esser descritte nella loro, totale, illogicità ! 

Inviato
18 minuti fa, tapesrc ha scritto:

Leggo sempre, con interesse, le motivazioni che portano un acquirente, a voler comprare "a prezzo irrisorio" un vinile seppur consigliato da altri ( cosa che non condivido, ma che per questo non mi sento di criticare ...

Credo che tutti noi desideriamo comprare a prezzo  affaròn dischi consigliati... Non capisco la tua meraviglia...

Inviato

@tapesrc Assolutamente d’accordo su quello che scrivi , Discogs è stata una benedizione per chi compra vinile e anche Cd , ci si trova di tutto , basta cercare molto e valutare , inoltre con alcuni limiti ha soppiantato quasi del tutto Goldmine e affini su valutazioni e informazioni , purtroppo i traffichini sono ovunque basta evitarli .

Quello che mi fa sorridere sono ormai purtroppo le fiere del disco altro che Discogs , con rammarico ,perché un conto è comprare on line un altro è toccare il disco 

 

G.

 

 

Inviato

@ginoux meraviglia, per accettare scelte fatte in seconda persona, pur di dichiarare di aver fatto l'affare, questo era il concetto del mio scritto.

Inviato

👍 non capivo, proprio perchè - seppur consigliato da altri e per quanto mi riguarda- se un disco non mi piace non lo compro anche se è un affaròn... Cerco di evitare acquisti compulsivi. 

Inviato

@tapesrc io mi riferisco solo a Discogs, dove per ogni edizione c'è la lista delle proposte di vendita con relativo prezzo e spese di spedizione. Se su 30 pezzi in vendita tutti i venditori stanno tra 25 e 35 euro, tranne il norvegese che spara 150, forse quello strano è lui. E tutta la sua lista ha prezzi simili. Per me è solo folklore.

P.S. anch'io, dove possibile, cerco il prezzo più basso a parità di condizioni. Ma qualche mezza pazzia, nei limiti delle mie finanze, ogni tanto la faccio.

 

Inviato

@marce61 leggo con interesse quanto scrivi, tranne che quella forbice di prezzo ( spropositata ) a cui accenni, nelle "fiere" di cui scrivevo poco più su, rappresenta una sorta di modus operandi di taluni venditori ( che poi si giunga a più ragionate cifre, dopo il classico e tanto scenografico, tira molla, questa è un'altra storia ); vien per logica pensare che, assuefatti da anni di tale comportamento commerciale, si provi a riproporlo, tale e quale, sotto una forma più moderna di business. 👍 

Inviato
3 ore fa, miklovj ha scritto:

aspetto che finiscono tutti le copie e vedrai come lo vendo".

Questo modo di ragionare può anche avere un senso.

Uno si  porta avanti e con largo anticipo piazza l'annuncio col prezzo da "fuori catalogo", restando poi in attesa che il disco vada effettivamente fuori catalogo. Però è una strategia un po' scomoda, poiché espone l'annuncio alle molte mail di coloro che ti fanno notare che il prezzo del disco è fuori mercato. Ed è una bella rottura di maroni rispondere alle predette mail. 

Eppure è un metodo praticato spessissimo: appena esce un nuovo titolo ambito ne compaiono immediatamente alcune copie a prezzo da collezionisti (ad esempio sue Ebay), benché il titolo sia ampiamente disponibile al prezzo di catalogo.

Alberto.

 

 

 

Inviato

@OTREBLA commercialmente ognuno può vendere quello che possiede al prezzo che vuole e menomale che viviamo in un mondo che consente di farlo. A me da fastidio solo perché per come vedo io le cose, la musica è arte, è svago e viaggio mentale verso ciò che più ci piace. Quindi accostare troppo la pecunia a quella mi sembra sempre inopportuno. Ma questa è solo la mia opinione

Inviato

Anche l'arte soggiace alle regole economiche, oggi più che mai.

Alberto.

Inviato

bah.....vedo una chiave di lettura rovesciata...qui si segnalano prezzi ‘’bassi’’ per la media di mercato di quel lp ....se il disco interessa magari è un’occasione d’acquisto, se non interessa si passa oltre.....ammetto di aver acquistato qualche titolo che non conoscevo ma solo dopo ascolto ‘’convincente’’ (molto) su Qobuz 

Inviato

Siamo OT, ma, visto che c'è stato più di un intervento in merito, mi accodo. Ho avuto l'esperienza di conoscere un venditore da Mercatino, con il quale ho condiviso, per curiosità, qualche appuntamento. Erano anni che faceva quel lavoro, ma non sapeva nulla di Speakers Corner, Analogue Production, Pure Pleasure, o comunque di attuali stampe analogiche. E' vero che la maggior parte dei dischi che vendeva erano, essendo datati, analogici, ma notavo un'assoluta mancanza di aggiornamento nella conoscenza delle stampe. Praticamente, un Pearl di Janis Joplin d'annata, non era molto diverso da una stampa, se mai dovesse esistere, della DOL. Tra l'altro. durante un mercatino, ho visto un espositore che aveva, in bella mostra, molte uscite DOL, che proponeva a un prezzo veramente interessante (per un mercatino), intorno ai 25 euro, perché sigillati. Quindi, a parte alcune eccezioni (non però nella mia zona), i mercatini sono da prendere con la dovuta cautela, in modo che, forse, inizino a capire che se sono rivolti solo agli stolti, è meglio che si aggiornino.

Un'ultimo appunto sui mercatini dell'usato, non specializzati in vinili, dove si possono fare ottimi affari. Purtroppo anche li si infilano dei furbastri, ma già si può più ragionare. Capita infatti di portarsi a casa dei bei pacchetti di vinili, a prezzi più che onesti.

P.S.: Da uno che vendeva pezzi di ricambio per trattori, ho acquistato un quadruplo dei Queen a 35 euro ... e penso che lui manco sapesse chi cazz fossero questi Queen 😀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...