Vai al contenuto
Melius Club

Atansiòn Atansiòn Affaròn Vinilòn


Messaggi raccomandati

Inviato

Preso anche io. E' una registrazione molto famosa per la sua elevata qualità.

A suo tempo anche Analogue Productions l'ha ristampata sia nella versione 33 che doppio 45 giri.

Bel colpaccio. Un grazie e Melius.

Alberto.

Inviato

Preso anche io. Se sono Full Analogue è l'Affaròn del secolo.

Melius comunque.

Alberto.

Inviato

Preso pure io...Melius meritato

Inviato

E' un riversamento digitale. Ho annullato il mio ordine, quindi fra poco ne comparirà un'altra copia magari sempre a 35 Euro. Chi è interessato lo tenga d'occhio.
Alberto.

Inviato

finito, sta già a 90 €... li avete spazzolati! 😁

Inviato

@P_rover quello è di una terza parte, su Amazon non è disponibile ma ancora ordinabile a 35 euro: apri la tendina delle altre offerte. Poi se arriva o no non si sa 🙂

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, medio ha scritto:

bellissimo album Masterpieces di Ellington nella stampa full analog della Pure Pleasure, poco più di 25 euro e se lo mandate ad un puto di ritiro (edicola,

Preso su IBS, grazie

Inviato

Anche se non più di 15-16 mesi fa su JPC i PP si prendevano a 18 euro...... Sic! 😩

Nulla da fare: mediamente 20/25% di aumento!

Inviato

Sì ma non quel titolo, perché altrimenti lo avrei preso.

Alberto.

Inviato

@OTREBLA certo, ce l'avrei già anch'io perché li presi tutti (quasi) 😚

Inviato

Anche io ne ho presi una caterva...

Inviato
7 ore fa, medio ha scritto:

bellissimo album Masterpieces di Ellington

grazie, preso su IBS.

e melius per te.

Inviato

 

Un paio di giorni fa ho segnalato, come Affaròn a 27 Euro, un doppio LP Testament, l’Ottava Sinfonia di Anton Bruckner diretta da Carl Schuricht ed eseguita dai Wiener Philarmoniker. Disponibili due copie, una l’ho presa io e la seconda qualcuno di voi che si è tenuto nell’ombra. A proposito di questa ristampa mi piacerebbe conoscere l’opinione dell’uomo nell’ombra. Se vuole eh.
Io partivo un po’ prevenuto, poiché qualche tempo fa ho comperato un’altra ristampa Testament nuovo corso, risultata un po’ troppo rumorosa (Bruckner, Sinfonia n.4 Romantica, Klemperer, Philarmonia Orchestra, Emi 1965 o giù di lì). La Testament è sul mercato da almeno venticinque anni; le ristampe del passato erano dotate di copertine flosce non laminate ed i vinile uscivano dalla Pallas; quelle degli ultimi anni sono corredate di copertine in cartoncino laminato abbastanza sostenuto, mentre dubito che i vinile escano dalla Pallas, per via del fatto che le buste interne non sono le tipiche buste Pallas (forse Optimal? Boh...).
Ma torniamo all’Ottava Sinfonia in oggetto. In passato mi capitò di consigliare un’altra Ottava Affaròn, la cui registrazione digitale e la cui esecuzione mi avevano colpito per la notevole qualità. Parlo della ristampa Thorens-Profill qua sotto. Una registrazione digitale di livello superiore, uscita dalle presse della Pallas.
https://www.amazon.it/ブルックナー-Bruckner-Christian-Thielemann-Staatskapelle/dp/B009X7WBRG/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=BRUCKNER+8+LP&qid=1635275277&sr=8-4
Continuo a consigliarla pure oggi, nel caso la reperiate a buon prezzo.
Rispetto alla suddetta lettura di Christian Thielemann (con la Staatskapelle Dresden) come si colloca la vecchietta EMI, registrata nel 1958 e diretta da un certo Carl Schuricht, direttore che io non avevo mai sentito nominare?
Be’, qua siamo proprio su di un altro pianeta.
Aaaah be’...qua si gravita in un altro universo…
Ci sono ristampe Full Analogue molto buone se non addirittura eccellenti, e poi ci sono i riferimenti.
La ristampa Testament di cui parlo è un riferimento e non ce n’è proprio per nessuno; detto per inciso, è uno dei più clamorosi Affaròn che io abbia mai fatto in materia di musica Classica.
Vale tutti i 50 Euro che costa normalmente.
Cominciamo col dire che i vinile non fanno un tic che sia uno per un’ora e venti minuti. Per farvi capire, ad un certo punto dirigo il telecomando sul lettore CD per cambiare la traccia, ma vedo che non succede nulla. Saranno le pile. Cambio le pile. Niente. Comincio a porconare in Swahili: “Mbuntu, mbammba, unzumbu di quella tr…! Cosa cavolo c’ha adesso ‘sta baracca di lettore CD!”. Vengo interrotto dal suono del telefono...pronto, chi è che rompeee?...è il signor Testament in persona: “C’hai su il vinile, pirla!”.
Ah già...me l’ero dimenticato.
Il lato C termina con un lungo solco non registrato, 45 secondi circa di solco muto; sono andato vicino alle casse ad ascoltare...dico, almeno qua farà qualche “tic” e “toc”? Zero, il nulla assoluto.
Non significa niente d’accordo, mi sarà capitata la copia fortunata.
Ma tanto fortunata!
E veniamo all’esecuzione/direzione. Questo è il Bruckner che io chiamo “Semplificato” o “Per tutti”, alla Günter Wand. Se non vi piace la musica di Anton Bruckner (che molti considerano un po’ pesantina) comprate ‘sto doppio LP e vi garantisco che comincerete ad amarla. Notate che l’Ottava Sinfonia è in tonalità minore, quindi sulla carta dovrebbe suonare mesta e un po’ triste. Ebbene il signor Carl Schuricht, con il determinante ausilio dei Wiener Philarmoniker, tira fuori una Ottava da musical di Broadway, capace di tenere inchiodato l’ascoltatore alla poltrona persino durante il lungo Adagio. Non vorrei mi fraintendeste, non si tratta di una lettura banale, superficiale, tutta colori sinfonici, è giustamente profonda ma senza essere pedante.
Diciamo che questa ristampa è la dimostrazione che tutto sommato si potrebbe ascoltare solo esecuzioni di Classica del passato, e vivere tranquilli, fregandosene bellamente delle esecuzioni moderne.
E la registrazione, com’è?
Come volete che sia...è del 1958...è vecchiotta…non bisogna pretendere…
Forse.
Io non ci credo che il disco è stato registrato nel 1958. Per me è una bufala. Non è possibile che il master risalga a più di mezzo secolo fa. Suona da lasciare di sasso.
Ci ho riflettuto a lungo, se risale veramente a sessant’anni fa, vuol dire che il tecnico del suono all’epoca aveva fatto un patto con il diavolo. Quindi ora è all’inferno, nel girone di quelli che sono costretti ad ascoltare tutto il giorno i CD della Deutsche Grammophon, a mollo nel pentolone della bagna cauda.

Per farla breve la registrazione è da 9, ma siccome è del 1958 le do 10; l’orchestra e il direttore sono da 10.
Un riferimento, appunto.
Piccola curiosità, i due vinile 180 grammi sono contenuti in due copertine separate, quasi identiche.
spacer.png
.
Alberto.

 

Inviato
9 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Bruckner, Sinfonia n.4 Romantica, Klemperer, Philarmonia Orchestra, Emi 1965 o giù di lì). La Testament

Lo presi usato (Mint, a dire del venditore tedesco) su discogs. Non mi convinse, ma attribuii i rumorini alla presunzione del tedesco. Della Testament, di cui non ho trovato mai molte recensioni, presi anche il Violinkonzert op 61 di LVB suonato da Leonid Kogan. 

Entrambi non mi hanno convinto, li ho trovati poco dinamici e abbastanza piatti (però li riascolterò col nuovo pre phono). Ma Klemperer non mi piace e per il secondo ho pensato ad una esecuzione 'ingessata' della Orchestra del Conservatorio di Parigi. In compenso, amo Bruckner e Beethoven. Stai pensando sia io l'uomo nell'ombra... No, non sono così fortunato. Ho letto presto la tua segnalazione ma "l'ombra" mi ha preceduto. 

Dicevo, amo Bruckner, e soprattutto, ho la testa dura. Ho preso, a prezzo pieno, l'ottava condotta da Schuricht. Mi fido della tua opinione e ho voluto 'rischiare' l'acquisto. Non è un affarón? Vedremo, se davvero è un'edizione di riferimento, anche al doppio dell'affaròn varrà la pena. 

Melius differito. 

Buona giornata, Pietro 

Inviato

Non ho il disco di Kogan, che peraltro è uno dei miei violinisti preferiti. Ho altri Testament del periodo Pallas e suonano tutti da favola. 

Ti posso assicurare che la registrazione è tutto meno che "Piatta".

Circa il valore artistico, giudica tu stesso (bastano le prime battute dell'Allegro):

 

Alberto.

Inviato

@OTREBLA grazie Alberto per la tua recensione, ti seguo sempre con interesse e ho preso svariati incisioni sempre rigorosamente AAA da te suggerite.
Ribadisco anch’io come già detto su questo forum riguardo le incisioni full analogiche, di preferirle e di aver notato sopratutto una cosa per me fondamentate che è la sensazione di veridicità dell’evento registrato.

Quando non sono sicuro di questo acquisto il cd e risparmio molti soldini.

Giorgio

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...