Vai al contenuto
Melius Club

Consulenza su Gyrodec usato


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato

Chiedo ai numerosi possessori presenti e passati di Gyrodec: quali consigli su cosa c’è da verificare sull’acquisto un usato?

e in genere quale abbinamenti testine/pre sono più azzeccati?

Inviato
26 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

quali consigli su cosa c’è da verificare sull’acquisto un usato?

Oltre ovviamente alle condizioni estetiche, che è il miglior indice di come l'oggetto sia stato tenuto, lo stato del sistema perno/cuscinetto e del motore.

Per gli abbinamenti ci si ragiona in un secondo momento poiché c'è tutto un mare di possibilità. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto:

quali consigli su cosa c’è da verificare sull’acquisto un usato?

 

verificare se sono stati applicati anche degli up grading della casa tutti utili ad apportare piccoli ma significativi miglioramenti onde evitare in futuro di applicarli a spese proprie.
 

1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto:

e in genere quale abbinamenti testine/pre sono più azzeccati?


dipende dal braccio che è applicato o cosa si intende applicare, per ora è prematuro paventare ipotesi.

antonio_caponetto
Inviato
1 ora fa, fabiosound ha scritto:

lo stato del sistema perno/cuscinetto e del motore.

e c’è qualche test particolare per verificarlo in una prova “a vista”? Ho sempre sentito parlare della difficoltà di tarare bene le molle e che se mal tarate si possono deteriorare

 

6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

verificare se sono stati applicati anche degli up grading della casa

Quali in particolare?

 

6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

dipende dal braccio

Un braccio Myware Formula 4

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
16 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

Ho sempre sentito parlare della difficoltà di tarare bene le molle e che se mal tarate si possono deteriorare


è il giradischi dalle tarature più semplici, meno rognoso e con le tarature perennemente durature (a meno di spostamenti) che si possa trovare nei giradischi a telaio flottante.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 8/5/2021 at 14:32, antonio_caponetto ha scritto:

Quali in particolare?


forse sarebbe il caso di individuare prima il giradischi e di postare qualche foto;  in sintesi fosse un prima versione con il piatto in alluminio di up grading non ne avrebbe nemmeno uno...se invece avesse il piatto in metacrilato nero allora in questo caso integrerebbe anche il pozzetto con il perno invertito e sarebbe già un ottimo upgrading di una prima versione o direttamente potrebbe trattarsi della versione mk2 e/o successive che usciva dalla casa già con quelle migliorative modifiche.

Poi ci sarebbe da vedere se i perni che supportano le molle sono a perno unico (prime versioni) e/o perno scomponibile e disaccoppiato da sfere delle ultime versioni ma sempre applicabili alle versioni precedenti....poi per complicare la vita si passerebbe alle alimentazioni.
Si fa prima come scrivevo a postare delle foto che a discuterne.
Il Mayware è un ottimo braccio unipivot ma seppur molti lo hanno adottato sul Gyro io non vedo di buon occhio mettere un unipivot già traballante di suo su un gira molleggiato...da una visione di precaria stabilità per la povera testina che al mio occhio piace poco...ma de gustibus...

Inviato
23 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

Ho sempre sentito parlare della difficoltà di tarare bene le molle

problema superato da questo tutorial 😄

qui

purchè sia installata l'ultima versione delle molle: ecco una cosa da verificare!

Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:

se fosse un prima versione con il piatto in alluminio di up grading non ne avrebbe nemmeno uno

ecco, questa cosa non l'ho mai ben capita: mi pare ci sia tra gli upgrade il piatto completo del Gyro ultima versione, pensavo fosse per chi ha ancora quello in alluminio. Forse bisogna contestualmente anche cambiare il perno?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 minuti fa, cesare ha scritto:

Forse bisogna contestualmente anche cambiare il perno?


si...per farsene un'idea basta andare sul sito della Michell.

antonio_caponetto
Inviato
41 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Si fa prima come scrivevo a postare delle foto che a discuterne.

Eccolo 

B3E0A444-79C9-4703-8A39-0A27938DD8B9.thumb.jpeg.c71667ea7484087cd6fa4b5ab733b919.jpeg

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
11 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

Eccolo 


se ha una cinghia sola è un MK1 prodotto dal 1981 al 1986/87ca  se ha due cinghie è un MK1 rev.2 e arriva fino al 1992 (non ha altro di modifiche rispetto alla versione MK1)  è probabilissimo  abbia anche l'alimentatore di serie...in sostanza un trasformatore poco più grande dei caricabatterie dei telefoni di 20 anni fa.

 avesse questo come alimentatore sarebbe un lusso


image.jpg.0d5e066a325f41dde7c6103537cc6de4.jpg



oppure questo sarebbe un extra super lusso  ....ma dubito costava quasi come il giradischi intero...


201739_132302_A75CU0.png.e12611cc906714c1529f335d75d0ed0e.png


In sostanza è tutto da upgradare volendo a steps fino all'ultima attuale versione.
Puoi anche metterci 2 bracci , vedi uno dei 3 fori sul telaio che circonda il motore?

Inviato
1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto:

e c’è qualche test particolare per verificarlo in una prova “a vista”?

Beh a occhio nudo il perno in acciaio dev'essere lucido e senza rigature , possibilmente con presenza di olio il quale significherebbe che è stato tenuto con cura e sempre lubrificato .

Inviato

Come ti hanno già detto è un Mk1, versione ad una cinghia. Puoi tenerlo così o upgradarlo ad una delle versioni successive. Interessante il fatto che abbia la foratura per due bracci, il montaggio del secondo richiede lo spostamento del motore.

Molti anni fa avevo acquistato un MK2, che aveva il piatto in metacrilato e le doppie cinghie, e con upgrade successivi l’ho portato a diventare un MK5 con due bracci. Fatti bene i conti, può essere più conveniente comprare direttamente una versione più recente, fortunatamente nel mercato dell’usato non differiscono molto come quotazioni, e si vendono con facilità (tra Gyro e Gyro SE ne ho avuti 5).

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, ninomau ha scritto:

Fatti bene i conti, può essere più conveniente comprare direttamente una versione più recente,


Se il modello della foto avesse un prezzo convenientissimo varrebbe la pena farci un pensiero (ci son persone che basta e avanza così com'è) altrimenti se si avvicina come prezzo richiesto a modelli già completi o quasi meglio andare con i Gyro più recenti.

antonio_caponetto
Inviato
15 ore fa, ninomau ha scritto:

Interessante il fatto che abbia la foratura per due bracci, il montaggio del secondo richiede lo spostamento del motore.

non ho capito però dove sia la foratura e come si potrebbe collocare un secondo braccio.372BFB55-AD3A-47A3-A99C-6368FD2EDDA3.thumb.jpeg.11f7d6c80ba506c59b21cd30050d194f.jpeg

@BEST-GROOVE non riesco a trovare scheda tecnica sul braccio Myware nemmeno su Vinylengine. È migliore (della stessa Michell) il TecnoArm, vero? Questo Myware ha shell intercambiabile? E spero che non abbia un attacco DIN.

Inviato

@antonio_caponetto Guardando l’asola che circonda il motore puoi notare le tre filettature a cui si può avvitare la basetta per un secondo braccio, che ti dovresti procurare in base al braccio che vorrai montare.

Il motore va spostato in avanti, nel plexiglas puoi vedere a sx un forellino , proprio sopra la targhetta, che è dove va fissato il supporto del motore.

Quando e se monterai un secondo braccio dovresti anche rimuovere uno dei contrappesi che sono avvitati sotto la base.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

non ho capito però dove sia la foratura e come si potrebbe collocare un secondo braccio.


Guarda il mio e capisci al volo... (era un MK1 rev.2)





1.thumb.jpg.5147f292e7858097f2a54f57ef016949.jpg



1.thumb.jpg.294155dd292e80e1848b8005baa587c8.jpg
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...