Vai al contenuto
Melius Club

Un caso alquanto strano (si sente chiaramente, ma nulla di misurabile, o meglio, misurato con esito negativo)


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

hai dimostrato che non vi è inversione di polarità , non vi è l'inversione della sinusoide .....

I files sono diversi, la diversità , come scrivo sempre, all'ascolto  è assimilabile a quanto avviene invertendo  la polarità, l'effetto è lo stesso,( dispongo di un pre con il tasto inversione ) il file rippato con EAC appare così , quello rippato con Wavelab no , sembra anzi leggermente migliore.

Sono sicuro di quello che affermo , se qualcuno vuole provare , a casa sua , a casa mia o da chiunque abbia un sistema funzionante , io sono a disposizione ed accetto  quanto verrà rilevato da chi partecipa .

Saluti, Fabrizio

Scusa ma non volevo dimostrare niente ed infatti non ho fatto alcun commento.

Ho solo verificato che i files fossero identici e che non ci fosse inversione di polarità dal punto di vista della codifica digitale.

Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:

Purtroppo devo dirti che l’interesse per questo aspetto è dalla parte che oggi ti sembra “avversa” dato che in più topic chi pone l’ascolto prima di tutto, cosa peraltro non sbagliata! , sono quelli che, anche a me personalmente, hanno detto “ cosa ti interessa come è fatto o cosa c’è dentro ? Ascolta e basta “ , a me interessa eccome, più  volte avrei voluto aprire un topic con il titolo “ Anatomia di un dac” dove vedere gli interni, le soluzione tecniche abbinate alle misure e anche agli ascolti, ma alla fine a chi interessa? A pochi. Me se tu volessi  aprire il topic per l’anatomia del tuo dac sarebbe per me interessante, sto “seguendo” lo sviluppo , perché conosco un progettista, di un nuovo dac di un noto brand, son partiti da zero, mettendo in discussione tutto, dovrebbe uscire il prossimo anno, ovviamente non farò nomi, uscirà anche il lettore cd nuovo.

Approfondire la tecnologia e cercare di capirla potrebbe essere di aiuto anche nella scelta dei dispositivi da ascoltare e magari successivamente acquistare, quantomeno per effettuare una selezione iniziale sulla miriade di prodotti che offre il mercato audio.

E visto che almeno tu sei veramente interessato, ti pregherei, se non è un problema, di aprire tu il thread che hai proposto e segnalarmelo con un messaggio privato, dato che non so neppure come si fa ad aprirlo.

Sarò felice di partecipare e contribuire condividendo le mie, seppur limitate, esperienze in materia.

Inviato

@ilmisuratore

Salve,

non ci sono cascato, me ne sono accorto nel 1986, caso mai è lui che ci è arrivato decine di anni dopo .

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato

Fabrizio, ma perché non vuoi fare un test in cui un'altra persona sceglie la traccia e tu la devi riconoscere? Non credi all'esistenza dei bias e quanto potenti possono essere?

Inviato
8 ore fa, fabrizio ha scritto:

@ilmisuratore

Salve,

non ci sono cascato, me ne sono accorto nel 1986, caso mai è lui che ci è arrivato decine di anni dopo .

Saluti, Fabrizio.

Come no, tutto scientificamente dimostrabile :classic_biggrin:

Fabrizio, guarda che secondo il mio parere ammettere i propri errori è un azione che acuisce la credibilità di una persona

Insistere su questo tema la fa perdere

Inviato
10 ore fa, fabrizio ha scritto:


Cioè fabrizio, tu dai credito a chi ha scritto quell'articolo??
 

Prima di tutto:

Chi è l'autrice di quell'articolo?

Qeusta è l'autrice dell'articolo (preso semplicemente clickando sul suo nome sul link qui sopra):

Becky è stata una scrittrice a tempo pieno presso What Hi-Fi? da marzo 2019. Prima di conseguire il Master in Giornalismo nel 2018, ha lavorato come critica d'arte freelance insieme a una carriera ventennale come ballerina professionista e trapezista: qualsiasi amore per la danza è ovviamente legato all'amore per la musica. Becky ha già contribuito a Stuff , FourFourTwo , This is Cabaret e The Stage. Quando non scrive, balla, volteggia in aria, beve caffè, guarda una partita di calcio o fa surf in Cornovaglia con la sua dolce metà, una scrittrice di calcio il cui talento non conosce limiti. 

Secondo:

invito tutti a leggerlo, ma anche a leggere i commenti più sotto, per giusta completezza ecco..

Mi chiedo e vi chiedo: che autorevolezza può avere una ballerina trapezista che scrive di audio?

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, AleD ha scritto:

Fabrizio, ma perché non vuoi fare un test in cui un'altra persona sceglie la traccia e tu la devi riconoscere? Non credi all'esistenza dei bias e quanto potenti possono essere?

Salve,

aspetto solo che qualcuno sia disponibile ad ospitarmi a casa sua , o venire a casa mia, o andare dove si vuole andare .

Ascoltiamo il sistema per come è, se necessario lo mettiamo a punto , poi facciamo quello che volete.

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato

@scroodge

 

"Cioè fabrizio, tu dai credito a chi ha scritto quell'articolo??"

 

 

Salve,

do molto più credito a quella persona, che non conosco, che non a quelli  che hanno migliaia di post in questo forum.

Chi ha scritto quell'articolo dimostra che ha curiosità, che si fida di quello che percepisce che non si fa scrupolo a mettere il proprio nome e la propria faccia in una rivista letta in tutto il mondo, che avrà anche un direttore, che avrà anche filtrato quello che. si può scrivere .

Ha confermato quello che da tanto tempo per me è una certezza  e che , anche per tanti altri che conosco, è diventato un facile ed utile mezzo per superare la mancanza di tasto di inversione su tante elettroniche per  ovviare agli errori che sempre più spesso vengono commessi nelle produzioni digitali ...e che qui, i massimi esperti , sedicenti audiofili, neanche si accorgono esistano , permettendo l'inesorabile peggioramento di quello che l'industria discografica fornisce.

 

Saluti, Fabrizio

Inviato
10 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

do molto più credito a quella persona, che non conosco, che non a quelli  che hanno migliaia di post in questo forum.

E vabbè, contento tu...

 

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

aspetto solo che qualcuno sia disponibile ad ospitarmi a casa sua , o venire a casa mia, o andare dove si vuole andare .

Ascoltiamo il sistema per come è, se necessario lo mettiamo a punto , poi facciamo quello che volete.

Saluti, Fabrizio.

Ma la differenza la senti su enne sistemi? In ogni caso non serve che la prova sia fatta con qualcuno di specifico, basta che chiedi a un parente o amico di farla. Ma farla come è stato scritto.

Di dove sei?

Inviato
14 minuti fa, AleD ha scritto:

Ma la differenza la senti su enne sistemi? In ogni caso non serve che la prova sia fatta con qualcuno di specifico, basta che chiedi a un parente o amico di farla. Ma farla come è stato scritto.

Di dove sei?

Salve,

la differenza si sente in qualsiasi sistema, l'unica condizione è che sia correttamente settato e non si usino software di correzione .

Io abito vicino a Padova.

Nel caso tu fossi ragionevolmente raggiungibile potremmo fare come dici tu.

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

Mi dispiace, ma sta roba, per le pieghe che prende, mi dà l'impressione che sia più una sorta di patologia, che altro.

Non fa nemmeno più ridere.

Di sicuro l'hi fi, con tutto questo, non ha nulla a che spartire.

Salve,

vedi, è la piega che ha preso questo forum che agli occhi di tanti che seguono , ma non scrivono, non ha niente da che spartire con l'hifi.

L'HiFi è sì elettronica e componenti  con tutto quello che ci sta dietro ma, soprattuto, è ascolto , è musica ;  è musica ascoltata nel migliore dei modi, con le orecchie e gli altri sensi a disposizione  ; funzione, l'ascolto,   che non può essere delegata a nessuna macchina, software, o qualsiasi altro marchingegno si voglia utilizzare.

Sono fra i primissimi ad avere aderito al forum di Videohifi, come altri provenienti da quello di TNT per la piega che aveva preso.

 

Saluti, Fabrizio.

 

Inviato
47 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

la differenza si sente in qualsiasi sistema, l'unica condizione è che sia correttamente settato e non si usino software di correzione .

Io abito vicino a Padova.

Nel caso tu fossi ragionevolmente raggiungibile potremmo fare come dici tu.

Saluti, Fabrizio.

Guarda, curioso sono curioso e io sono al confine con il friuli, quindi se a te va bene, il tempo di organizzarmi e potrei contattarti in privato via forum per fare la prova li da te, dico li da te perché così siamo sicuri di togliere tutto l'impianto dalle variabili, se ti va.

Inviato
3 ore fa, fabrizio ha scritto:

necessario lo mettiamo a punto ,

E chi decide se è da mettere a punto? Se per esempio vieni a casa mia, fai il test cosi come è l'impianto,  non come vuoi apparecchiarlo tu. Infondo, tu parli di differenze macroscopiche, anche il mio impiantino dovrebbe farle sentire. 

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

E chi decide se è da mettere a punto?

E' la domanda che (gli) faccio da tempo:

A fronte di percezioni diverse riguardo, in questo caso, ad una messa a punto, come si fa a decidere chi ha ragione?


In ogni caso, forse giova ripeterlo: ho fatto pure un mini sondaggio qui sul forum, nessuno sente diversi due file audio identici, a parte lui e PDP

 

Inviato
2 ore fa, AleD ha scritto:

Guarda, curioso sono curioso e io sono al confine con il friuli, quindi se a te va bene, il tempo di organizzarmi e potrei contattarti in privato via forum per fare la prova li da te, dico li da te perché così siamo sicuri di togliere tutto l'impianto dalle variabili, se ti va.

Salve,

bene, quando vuoi, sono fra l'altro spesso. dalle tue parti

 

Saluti, Fabrizio

Inviato

@Ggr

1 ora fa, Ggr ha scritto:

E chi decide se è da mettere a punto? Se per esempio vieni a casa mia, fai il test cosi come è l'impianto,  non come vuoi apparecchiarlo tu. Infondo, tu parli di differenze macroscopiche, anche il mio impiantino dovrebbe farle sentire. 

Salve,

ascoltiamo come di solito ascolti , facciamo un paio di verifiche, vediamo se alcuni parametri si evidenziano. poi, se si rende necessario e me lo permetti provo ad effettuare alcuni aggiustamenti che non prevedono nessuna aggiunta (caso. mai è probabile si tolga qualcosa) ; si riascolta e tu deciderai se può andare bene a te o meno.

E' quello che normalmente, quotidianamente , faccio .

 

Saluti, Fabrizio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...