Vai al contenuto
Melius Club

Un caso alquanto strano (si sente chiaramente, ma nulla di misurabile, o meglio, misurato con esito negativo)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

SI', identici bit per bit, confronto fatto con i noti software.
 

Già che ci sono alcune semplici domande:

 Tu a casa tua, due file identici li senti diversi?

Se fai pausa-play, player sfotware o CD che sia, cambia la fase?

Domande, le cui risposte mi aspetto che siano dicotomiche, ovvero, si / no.

Mai fatta una prova del genere, quindi:

alla prima domanda non sono in grado di rispondere, ma teoricamente se sono identici non dovrei riscontrare differenze

alla seconda domanda mi sentirei di rispondere di no per il CD, mentre per quanto riguarda i software non ne ho idea visto che non sono lo sviluppatore, altra questione potrebbe essere il ritardo di gruppo che varia durante l'ascolto, ma non voglio speculare su questo argomento, lo lascio a coloro che ne studiano gli effetti sul sistema uditivo  

Posso sapere quali sono i noti software utilizzati per il confronto dei file?

Inviato

Ma vi aspettavate davvero qualcosa di diverso da Fabrizio?

Era scontato, esattamente come è scontato che due files uguali... sono uguali.
 

 

C'ha ragione Sabbatini.

  • Melius 2
Inviato

 

Salve,

Evidentemente l’argomento mi interessa e mi piacerebbe molto si potesse chiarire una volta per tutte; sono anni che se ne discute , personalmente sono giunto da tempo  alle mie conclusioni frutto di prove sul campo (migliaia), la maggior parte condivise, che mi portano a dire che gli effetti del software sui files musicali ancora non sono del tutto chiariti ; mi riferisco non solo al software utilizzato , come in questo caso, per il rippaggio , ma anche lee applicazioni utilizzate per la gestione dei files e, visti i risultati dell’offerta musicale recente , anche al software utilizzato nella catena di produzione professionale.

 

                                                      Premessa:

 

Tutto quello che affermo è frutto di prove ed è ripetibile , in qualsiasi posto , se qualcuno vuole verificare a casa sua (o a casa mia) , alla fine varrà il suo giudizio , basta che si metta in contatto con me e, nei limiti della distanza (io abito vicino a Padova) concorderemo la prova

 

Saluti, Fabrizio.

 

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:
2 ore fa, fabrizio ha scritto:

Io sono pronto.

ma de che....

Io vengo a casa tua, mettiamo su questi file, siamo là, io e te,  io dico: uguali

Tu dici: diversi.

Potrebbe benissimo essere viceversa.

Salve,

sono ormai più di 10  anni che ti dico, vieni (a casa mia o dove vuoi tu ) che proviamo . Mi fido del tuo responso .

 

Saluti, Fabrizio

Inviato
4 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

sono ormai più di 10  anni che ti dico, vieni (a casa mia o dove vuoi tu ) che proviamo . Mi fido del tuo responso .

Saluti, Fabrizio

Su questa tua affermazione, dunque, se io dico A e tu dici B, puoi considerare che tu stai sbagliando ed io no?

 

Inviato
57 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Mai fatta una prova del genere, quindi:

alla prima domanda non sono in grado di rispondere, ma teoricamente se sono identici non dovrei riscontrare differenze

alla seconda domanda mi sentirei di rispondere di no per il CD, mentre per quanto riguarda i software non ne ho idea visto che non sono lo sviluppatore, altra questione potrebbe essere il ritardo di gruppo che varia durante l'ascolto, ma non voglio speculare su questo argomento, lo lascio a coloro che ne studiano gli effetti sul sistema uditivo  

Posso sapere quali sono i noti software utilizzati per il confronto dei file?

Non avendo ricevuto risposta alla mia domanda sul software per confrontare i due files provo a rispondermi da solo, partendo da uno dei commenti sulla prima pagina del thread.

Evidentemente, ma correggetemi se sbaglio, si tratta del solito software al quale non può sfuggire alcuna differenza.

In realtà io intendevo un confronto su base binaria o esadecimale dei files senza artifici legati specificamente all'audio

 

hexed.jpg

Inviato
2 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

 Premessa :

fino ad un paio  di settimane fa , non conoscevo di persona Pietro PDP, si lo seguivo sul forum, mi interessava il suo approccio alle discussioni e da tempo mi ero ripromesso di fargli visita ,soprattutto dopo avere letto un thread che riguardava i cavi Ethernet ; l'occasione c'è stata in concomitanza con una mia visita a Roma per ritirare il mio pre fono che era stato oggetto di recensione da parte di Audio Review .

Sono stato quindi a casa sua , ho ascoltato il suo sistema , mi è apparso fin da subito subito chiaro che Pietro ha il gusto e le capacità uditive e l'esperienza per. mettere il suo stemma in grado di suonare bene ; non ho toccato nulla, per me era a posto, gli ho solo fatto togliere delle luci led in. cucina ,l'effetto era evidente con il test di ascolto ravvicinato al singolo diffusore ,  entrambi abbiamo concordato che era meglio così.

Mi succede molto raramente di non intervenire sulla catena di chi vado a trovare ( solitamente c'è qualche apparato da rimettere in fase o qualche accessorio in eccesso da togliere ); siamo poi passati agli ascolti , ai test di inversione di polarità ,agli effetti del  pausa play , agli effetti della sostituzione del cavo ethernet etc....dove abbiamo avuto modo di concordare.

Solo successivamente ho visto il thread in oggetto e mi è scattata la voglia di provare ad ascoltare questi files "uguali" alle misure ma diversi all'ascolto.....e me li sono fatti spedire .

Questo dei files "uguali " che suonano in maniera diversa è un argomento che mi interessa particolarmente , è stato oggetto di accese discussioni ancora ai tempi di Videohifi.. ..e , guardacaso , sempre con gli stessi interlocutori  : l'allora Gefrusti ed il sempre presente Scroodge ( fra l'altro , credo di essere fra i pochissimi in questo forum , se non l'unico, ad averli conosciuti di persona entrambi )

Quelle discussioni e quello che poi ne è seguito  sono state molto importanti per me e mi hanno fatto capire molto per quanto riguarda l'ascolto , le modalità con cui si pratica e la scelta dei parametri utili alla valutazione di ciò che si sta ascoltando., mi hanno reso più consapevole delle mie capacità uditive e dei miei limiti ed hanno consolidato la fiducia  in me stesso.

Venendo a noi , ho ascoltato i due album , Hiromi "Alive" e "T.D.S.O.T.M " (live del 74) entrambi i files che mi ha spedito contengono per ogni brano una traccia rippata con Wavelab e la stessa con EAC.

Li ho ascoltati, riascoltati , mi sono preso una pausa , l'ultimo test di oggi riconferma la mia primissima impressione : suonano diversi e non di poco .

Per me, per la mia esperienza , per le prove che ho fatto , quello che mi viene da dire è che gli effetti, la differenza, sono gli stessi  che riscontro quando inverto la polarità ,  riguardano le dimensioni del sound stage, i rilasci armonici, la focaizzazione, la disposizione degli strumenti etc....le solite cose che, se non verificate e confrontate nello stesso posto (o in più posti) da più persone, realmente presenti ......porteranno qui alle stesse, medesime,  discussioni .

Io sono pronto.

Saluti, Fabrizio.

La sagra della percezione folckloristica

Incredibile

Inviato
2 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Scusate se me lo sono perso, ma è stato fatto un confronto "binario" o testuale sui due file?

Se si, sono perfettamente identici?

Lo avevo spiegato

C'è un offset di 136,05 uS e basta

Per il resto sono perfettamente identici

Se si una un software di comparazione binaria è ovvio che non ti darà il risultato di parità in quanto alcuni campioni nulli non corrispondono 

Ma questo non inficia minimamente l'equipollenza dei due files, semplicemente quello estratto con EAC inizia 136,05uS prima di quello estratto con Wavelab

Inviato

@scroodge @fabrizio

Sono anch'io di Padova e sono informatico.

 

Si calcola l'HASH dei file con algoritmo SHA-512, attualmente inviolato.

Se il numero risultante combacia i file sono identici.

 

Propongo una prova in cieco,

riproduco i file quante volte volete, per scroodge immagino saranno sempre identici, mentre Fabrizio dovrebbe essere in grado di distinguere  il file A dal file B.   Si fissa un numero di tentativi, a quel punto, posti 10 tentativi (ipotesi), se Fabrizio ne individua correttamente almeno 7 o 8 direi che siamo al di là della fortuna. Vogliamo fare 20 tentativi e 17 o 18 azzeccati?  

 

Poi se la ci azzecca, posso provare a sottoporre la cosa a un prof. in UNIPD che è dentro all'argomento "musica digitale".

 

Buona serata.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore 
Guarda che il nostro sente anche differenze tra due file, uno copia-incolla dell'altro.

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Lo avevo spiegato

C'è un offset di 135,05 uS e basta

Per il resto sono perfettamente identici

Se si una un software di comparazione binaria è ovvio che non ti darà il risultato di parità in quanto alcuni campioni nulli non corrispondono 

Ma questo non inficia minimamente l'equipollenza dei due files, semplicemente quello estratto con EAC inizia 136,05uS prima di quello estratto con Wavelab

SHA da medesimo risultato con file differenti?

Inviato
3 minuti fa, _lele_ ha scritto:

@scroodge @fabrizio

Sono anch'io di Padova e sono informatico.

Si calcola l'HASH dei file con algoritmo SHA-512, attualmente inviolato.

Se il numero risultante combacia i file sono identici.

Propongo una prova in cieco,

riproduco i file quante volte volete, per scroodge immagino saranno sempre identici, mentre Fabrizio dovrebbe essere in grado di distinguere  il file A dal file B.   Si fissa un numero di tentativi, a quel punto, posti 10 tentativi (ipotesi), se Fabrizio ne individua correttamente almeno 7 o 8 direi che siamo al di là della fortuna. Vogliamo fare 20 tentativi e 17 o 18 azzeccati?  

Poi se la ci azzecca, posso provare a sottoporre la cosa a un prof. in UNIPD che è dentro all'argomento "musica digitale".

Buona serata.

Buona lavoro, dico sul serio.

Inviato
4 minuti fa, _lele_ ha scritto:

SHA da medesimo risultato con file differenti?

Si, Secure Hash Algorithm identico

Stiamo scherzando immagino per proporre perfino un test in cieco, insomma, qualcuno ci crede veramente

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

C'è un offset di 135,05 uS e basta

 
Quando fecemmo la prova glieli avevo riallineati con CueTools.

Così erano perfettamente uguali, anche binariamente.

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

vengo a casa tua, mettiamo su questi file, siamo là, io e te,  

Attualizzatevi :Io pe'te tu pe'me!:classic_biggrin:

File eccezionale

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Non avendo ricevuto risposta alla mia domanda sul software per confrontare i due files

Dopo aver eliminato i campioni nulli che introducono la differenza di offset i files li ho passati con il prog HxD

 

Questo è il risultato

 

bit-perfect.jpg

Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

@ilmisuratore 
Guarda che il nostro sente anche differenze tra due file, uno copia-incolla dell'altro.

Ancora peggio !!! :classic_blink:

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

C'è un offset di 135,05 uS e basta

 
Quando fecemmo la prova glieli avevo riallineati con CueTools.

Così erano perfettamente uguali, anche binariamente.

Salve,

intanto avete evidenziato che non sono uguali.

Cosa comporta quel ritardo ?

 

Salve, Fabrizio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...