Vai al contenuto
Melius Club

Un caso alquanto strano (si sente chiaramente, ma nulla di misurabile, o meglio, misurato con esito negativo)


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
8 ore fa, scroodge ha scritto:

Perdona, dove lo hai letto?

Davvero, forse mi sono perso qualche cosa...

M'è parso di leggere una sua risposta affermativa ad una richiesta di un forumer,nella quale chiedeva se era disponibile ad un test in cui una seconda persona gli faceva ascoltare i files senza dirgli quale stesse suonando,ma potrei aver mal capito.

Inviato

@TheOrbix Bravo!

Tutto questo lavoro (e molto altro), lo si fa facilmente in 2 minuti, con CueTools > http://cue.tools/wiki/CUETools
Chiaramente a corredo dei files rippati dal CD, occorre avere anche il Cuesheet (la TOC) e i log di estrazione (per un controllo "incrociato"). Entrambi li produce EAC insieme al Rip.

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

@TheOrbix Bravo!

Tutto questo lavoro (e molto altro), lo si fa facilmente in 2 minuti, con CueTools > http://cue.tools/wiki/CUETools

 

Esiste anche per MacOS? Purtroppo ho abbandonato Windows da anni...

In ogni caso ho voluto giochicchiare a basso livello, con i comandi che agiscono direttamente sui file a livello binario, per evitare di impelagarmi sul lato musicale della questione, che (come testimoniano le 31 pagine di discussioni ripetute quasi in loop) è decisamente scivoloso.

Qui mi sono tenuto sul piano strettamente informatico, che è il mio lavoro e la mia passione da 35 anni o giù di lì, e su questo piano i file risultano identici.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, TheOrbix ha scritto:

Esiste anche per MacOS?


Purtroppo no. E' un software utilissimo, che è nato proprio per "mettere a posto", controllare e confrontare i Rip da CD Audio.
Non che operare anche conversioni controllate tra formati.

Sempre e solo per files pcm 16-44 ottenuti da cd-rip.

 

Inviato

Esiste anche similarity, anche la versione free è sufficente.

Inviato

In tema di analisi prettamente di tipo audio, quindi la forma d'onda, Deltawave e straordinario, una potenza

È soltanto molto complesso in quanto bisogna saperlo settare, ma tira fuori il bit perfect in meno di 10 secondi senza alcun sbattimento 

Inviato

@TheOrbix Grazie!
 

Davvero un grande lavoro, non solo, ma dalla forma e dal linguaggio utilizzato si evince che sotto c'è una grande competenza. E poi tutta la spiegazione di quello che hai fatto step by step, cosìcché anche un profano può capire (magari non fino in fondo) quello che è stato fatto, e sopratutto, il suo significato.
 

Detto questo.

Adesso

Adesso, magari, ecco, sarà mai fugato del tutto ogni possibile dubbio sulla identicità di questi due file?

Sì?

No?

Guarda che io mi salvo il tuo interventio eh!!

Perché io lo so, lo so, che sta roba salterà fuori ancora.

E ancora.

Con tutto che neppure io voglio entrare (più di quanto abbia già fatto), sui meccanismi che invece possono portare ad una percezione diversa di due file identici.

P.S.

La grande di differenza  fra  chi fa le cose per sentito dire o alla come viene viene, e chi le fa, e le dice, per professione.
 

 

Inviato
11 ore fa, TheOrbix ha scritto:

su questo piano i file risultano identici.

Eh ma a noi nun ce frega nulla del piano informatico

Che ovviamente non tiene conto delle variazioni di fase di tipo idiosincratico

 

Inviato

Ok, abbiamo (l'avevamo da tempo) la certezza matematica/informatica che i files estratti dai due prog di rip sono identici, quindi Fabrizio e PDP si sbagliavano matematicamente su quello che veniva percepito

Ma in tema di udibilità effettiva il famigerato "bit perfect" potrebbe variare anche di moltissimo affinchè una forma d'onda inizi a deformarsi al punto da poterle distinguere

Immaginate la ripetizione del medesimo segnale analogico in un lasso di tempo breve, questo all'ascolto risulterebbe identico all'altro, ma se dovessimo basarci sul "bit perfect teorico" i segnali (analogici, ma per fare un paragone) risulterebbero completamente diversi (tale diversità ad esempio la introdurrebbe il rumore delle elettroniche, che per natura è casuale/tempo dipendente)

Ci sono margini molto ampi su questo tema, che verte a specificare che tutto sommato l'analisi informatica (si, è precisa per stabilire l'identità dei due codici binari) può risultare anche relativa e fuorviante

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ok, abbiamo (l'avevamo da tempo) la certezza matematica/informatica che i files estratti dai due prog di rip sono identici, quindi Fabrizio e PDP si sbagliavano matematicamente su quello che veniva percepito

Ma in tema di udibilità effettiva il famigerato "bit perfect" potrebbe variare anche di moltissimo affinchè una forma d'onda inizi a deformarsi al punto da poterle distinguere

Immaginate la ripetizione del medesimo segnale analogico in un lasso di tempo breve, questo all'ascolto risulterebbe identico all'altro, ma se dovessimo basarci sul "bit perfect teorico" i segnali (analogici, ma per fare un paragone) risulterebbero completamente diversi (tale diversità ad esempio la introdurrebbe il rumore delle elettroniche, che per natura è casuale/tempo dipendente)

Ci sono margini molto ampi su questo tema, che verte a specificare che tutto sommato l'analisi informatica (si, è precisa per stabilire l'identità dei due codici binari) può risultare anche relativa e fuorviante

😱 Che fai? Ritratti tutto? 😱

😝😝😝

  • Haha 1
Inviato

@one4seven si si ho inteso. Ma mi ci è scappata la battuta, immaginando che qualcuno potesse farla e le seguenti 36378 pagine di incomprensioni.....🫣

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

😱 Che fai? Ritratti tutto? 😱

😝😝😝

No..no...per dire che "se" per nostra disgrazia questi files avessero manifestato una microscopica incongruenza a livello binario, Fabrizio si sarebbe sicuramente aggrappato a questo, polverizzandoci 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

No..no...per dire che "se" per nostra disgrazia questi files avessero manifestato una microscopica incongruenza a livello binario, Fabrizio si sarebbe sicuramente aggrappato a questo, polverizzandoci 

Fiuuuuu.........e s'è asciugato un bel bucato vai.....😁

 

PS avevo capito 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...