Vai al contenuto
Melius Club

È la musica che si ascolta a influenzare l'impianto o è l'impianto a spingere verso certa musica ?


Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, alexis ha scritto:

prova ad ascoltarti un horn ben fatto.. eccelle in tutto

Ho già ascoltato il tuo impianto da AudioGraffiti … ma, non mi ha conquistato … 😄

Inviato

@iBan69 forse non è nella condizione ideale per esprimersi al massimo ma devo dire che anche a me non ha conquistato.

Io ritrovo tutti i difetti della direttività delle trombe con pochi pregi....

Inviato
18 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Siamo ancora qui, a credere a questo?
L’impianto può al massimo essere fedele alla registrazione … con la musica suonata dal vero, a relativamente poco da condividere. 😏

A parte il fatto che un impianto fedele dovrebbe essere fedele a tutte le registrazioni e non solo a quelle di un genere o dell'altro, l'affermazione che fai sulla impossibile verosimiglianza di un evento riprodotto è in linea con il resto delle altre cose che hai scritto. Sei onesto e consequenziale e di questo ti va dato merito.

Mi spiace per te se dopo tanti anni (immagino) non sei ancora riuscito a trovare "la quadra" che ti restituisce una buona approssimazione di un evento live. Ma se sei soddisfatto così va bene comunque, anche perché penso che alla stragrande degli audiofili non gliene importi un fico secco della verosimiglianza tra evento live ed evento riprodotto, e basano la loro valutazione su criteri di altro genere. Tutti perfettamente legittimi visto che il fine ultimo del gioco è il "piacere d'ascolto", e che ognuno lo può trovare in qualcosa di diverso.

Inviato
20 minuti fa, Bunker ha scritto:

anche perché penso che alla stragrande degli audiofili non gliene importi un fico secco della verosimiglianza tra evento live ed evento riprodotto, e basano la loro valutazione su criteri di altro genere.

anche perchè, classica e jazz acustico a parte, tutto il resto della musica riprodotta è frutto di uno studio di registrazione. 

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, one4seven ha scritto:

Sai che spesso, si? :classic_happy: 

Ovvio che un buon apparato di riproduzione migliora le cose, ma è solo un mezzo, e tale resta.

Pensa a te stesso: hai scoperto che esiste una valanga di buona musica, in tutti i generi, solo dopo che hai fatto un abbonamento in streaming e usi il telefono come sorgente.

Ma nonostante ciò continui ad ignorarne altrettanta, di buona musica. 

(Ti ricordi quanti 3d hai aperto sui svariati generi? Facevi tenerezza... :classic_biggrin:)

Ecco... Sei la dimostrazione che un buon impianto (sono sicuro che il tuo lo sia), da solo non sceglie e non fa conoscere nulla. 

Ti racconto una cosa:

Anni fa conobbi Alex il Talex del forum quello delle Laho che hai ascoltato anche tu.

Già allora era fissato con le trombe e aveva un impianto a tromba 

Io avevo un impianto piuttosto prestante però ascoltavo quasi solo musica classica 

Un giorno venne  da me e mise su limit to your love di James Blake appena uscito tra l'altro 

Bene il mio impianto che ritenevo più che sufficiente per la musica che ascoltavo andò in crisi con questo pezzo.

Da allora ho cercato di migliorare ulteriormente la gamma bassa e medio bassa in modo tale da poter ascoltare qualsiasi cosa e da poter capire meglio  qualsiasi cosa o giù di lì.

Questa credo sia l'essenza della nostra passione o almeno dalla mia.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Dufay appunto, è la musica che ti ha portato a migliorare l'impianto, non l'impianto che ti ha spinto ad ascoltare solo determinata musica.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

@Dufay appunto, è la musica che ti ha portato a migliorare l'impianto, non l'impianto che ti ha spinto ad ascoltare solo determinata musica.

Esatto, ha migliorato perché ascoltando qualcosa di "diverso" dal solito ha individuato e colmato una lacuna.

E così un pezzetto alla volta ascoltando generi diversi, colma oggi, colma domani alla fine l'impianto suona bene con tutto o quasi.

 

  • Melius 2
Inviato



ops.. errore. Ho sbagliaro 3d. Scusate.

Inviato
26 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

@Dufay appunto, è la musica che ti ha portato a migliorare l'impianto, non l'impianto che ti ha spinto ad ascoltare solo determinata musica.

Non esattamente.

Certa musica uno la poteva anche ascoltare ma senza capirla a fondo e senza appassionarsi.

Quindi passava avanti dicendo questo non mi piace.

La stesso per chi non ascolta mai musica classica dicendo questa roba  non mi piace ma non l'hanno mai ascoltata bene.

Poi ci sono quelli refrattari a qualsiasi cosa ma almeno l'impianto ci prova a far scoccare la scintilla.

 

 

Inviato

@Dufay Ma certo che migliorare è cosa buona e giusta. Ci mancherebbe.

Ed è anche ovvio che il miglioramento ti porta ad apprezzare particolarità che con apparati meno performanti non avresti la possibilità di apprezzare.

Però... so benissimo cosa c'è "nelle parti basse" in "Limit to Your Love", ed è una figata.

Ora, a parte questo, James Blake nun me piace lo stesso, e non lo ascolto.
 

Sono sempre io che scelgo, di fondo.

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Certa musica uno la poteva anche ascoltare ma senza capirla a fondo e senza appassionarsi.

non lo so, io da ragazzino mi appassionavo a tanta musica, anche non esattamente "basica", ascoltando attraverso un mangianastri scrauso e pure mono. Comunque sia, la spinta ad ascoltare meglio me l'ha sempre data la musica, e torniamo sempre lì. Poi, vabbè, io non mi considero neppure un audiofilo, ma semplicemente uno a cui piace ascoltare bene la musica.

  • Melius 1
Inviato

@Turandot mai giudicare un horn in una demo da negozio..  sono sistemi da formula 1, vanno installati a casa con perizia,

basta un nonnulla per falsare tutto.

per quanto mi riguarda, dopo aver avuto nello stesso ambiente dalle ultime Tad R1 ai top di Avalon Rockport Wilson e innumerevoli altri sistemi.. questo é il piu risolvente coinvolgente tridimensionale sistema domestico mai ascoltato, ed é talmente superiore ai diversi sistemi posseduti, che faccio fatica ad esprimerlo a parole.

Sono proprio un altro pianeta.. sarò fissato.. ma chi ha ascoltato da me sa perfettamente cosa intendo.

Esperienza di ascolto totale, esplosiva, immersiva, a tratti sconcertante per realismo e veridicità che mi fa sembrare il mondo degli RD come conserve di musica inscatolata e compressa, prive di vita.

Per approcciarsi al mondo delle trombe ci vuole comunque un minimo di apprendistato, all'ascolto in scala reale, 1:1...

non é certo per tutti...

Inviato

Sarò tranchant di solito non lo sono ho già mia moglie che appena adesso mi ha rotto .........  facendomi cambiare tre CD perché a suo dire le mettevano ansia e vi assicuro non era Metal 🤣🤣.

Quindi quelle benedette volte che sono solo ascolto quello che mi piace e l' impianto e deputato a questo scopo non me ne può fregare di meno che suoni bene una cosa che detesto a rompere gli zebedei ci pensa già la mia signora 🤣🤣.

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Eh ma anche se non permettesse chissenefrega. La musica, il piacere profondo della musica, viaggia su altri binari. Può accadere che qualcosa si perda, ma non l'essenza della stessa.

Condivido in pieno questo post.

Ho sentito dirette bellissime con una radio tivoli (ottima perche’ smorza la compressione della trasmissione radio che l’impianto hifi impietosamente mette in risalto). Con soddisfazione musicale maggiore che ascoltando un disco audiofilo proprio in virtu’ dell’avvenimento preso in diretta.

Quello che manca ce lo mette il cervello allenatissimo alla conversione riprodotto/vero

 

2 ore fa, one4seven ha scritto:

 

  • Melius 1
Inviato

La musica dal vivo porta decisamente a migliorare il proprio impianto. 
In merito al sistema Hi -FI mi lascio  influenzare dalla qualità artistica, unico motivo per me che giustifica abbondantemente “l’investimento “ (inteso come spesa, anche elevata,   volta a  massimizzare la soddisfazione all’ascolto di ogni genere musicale e  pressoché indipendente dall’incisione salvo rari casi ( ma rari però!) 
Il fatto che un determinato  impianto permetta di ascoltare   meglio la musica elettronica rispetto al Jazz o alla Classica o ad altri generi mi allontanerebbe dal fine ultimo e per mio conto sarebbe un investimento sbagliato (come qualsiasi impianto “gourmet” perfettino che suona bene solo ciò’ che gradisce (come sovente alle …fiere accade di ascoltare)  ma che alla fine (della fiera!) non  trasmette emozioni a 360gradi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Dufay  vero..  altrimenti é come provare una ferrari in un garage.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...