criMan Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 Ebbene si , mi piace un sacco. Mi piace il musone , mi piace il sederone. Il design degli interni mi ricorda un po' le tedesche quando realizzavano belle plance. La mugliera se ne' invaghita. Come si fa'? Quello che mi ferma e' che consuma come una petroliera , la versione ibrida e' un ibrido farlocco. Immaginate di trainare 17 quintali con un 1.5 turbo da 130 cv + 20 elettrici quando la batteria e' carica. Quando e' carica... Fara' 10-11 km/l in citta'. Dove la C-HR fa 20 km/l. Ma come si fa'? Ma non e' bella! Sicuramente per l'ingegnere no! @lufranz
criMan Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 Potrebbe, ma ci faccio 10.000 l'anno. È tipo la macchina del Papa. Mi rode consumi così tanto. Poi quel 1.5 sul lungo termine è comunque un bell'accrocco. Turbo, fap, cambio automatico, motore elettrico da 20cv solidale al cambio e batteria del sistema ibrido.. Ce n'è di roba che si può rompere per un motore che farà 12km /l di media.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 io col trattore farò 70 ore all' anno, in kilometri non so quanti sono, il motore è a gasolio. ma non mi da mica problemi.
Membro_0022 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 4 ore fa, criMan ha scritto: Ma non e' bella! Sicuramente per l'ingegnere no! @lufranz Altra Alfa falsa. Una jeep rivestita.
criMan Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Inviato 18 Febbraio 2024 E' una Jeep Compass travestita. Ma che vestito!
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 I gusti sono qualcosa di estremamente personale, a me esteticamente non piace e tecnicamente non trovo sia esaltante. Tra tutte le motorizzazioni l'unica che mi ispira è la 1.6 TD Multijet II
Membro_0022 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 31 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Tra tutte le motorizzazioni l'unica che mi ispira è la 1.6 TD Multijet II Idem, è l'unica decente per quell'auto. Il benzina - come immagina il nostro amico - sarà sicuramente "assetato di sangue", ma anche il TD con 130CV non è che sia un gran che in rapporto al peso della macchina. Unica cosa positiva la coppia notevole di quel motore (come sai lo avevo sulla Giulietta, che però pesava un 3 quintali buoni in meno) che potrebbe comunque renderlo accettabile e consentire di tenere bassi i consumi. L'ideale sarebbe un diesel ibrido con una cinquantina di CV in più di elettrico. Ma non lo fanno. Esteticamente... boh, hanno preso la Stelvio e l'hanno imbruttita un pochino facendo finta di modernizzarla. Niente di che, la trovo non brutta ma poco più che anonima.
Velvet Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Masochismo automobilistico. Con un cilicio spendi meno. 1
LeoCleo Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: 130 CV? Per 1.700 kg a secco: viaggi sempre col piede tutto giù se vuoi farla andare… almeno eviti multe per autovelox!!!!
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: viaggi sempre col piede tutto giù se vuoi farla andare Più che altro, bestemmi persino per sorpassare i camion sulla statale. Non sai mai se riuscirai a rientrare prima che dalla corsia opposta arrivi qualcuno
LeoCleo Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Errata corrige: il potentissimo motore da 130 CV deve muovere “solo” 1560kg a secco: allora sarà un missile! 😂
Membro_0023 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @LeoCleo Col pieno e il conducente, arrivi subito ai 1700 di cui sopra
criMan Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 16 quintali a vuoto dichiarati. Ho la prova di 4R, pesata supera con conducente i 1750 circa. Il suo motore poteva essere un 2.2 diesel da 170cv.
Jack Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 23 ore fa, criMan ha scritto: Ma come si fa'? Ma non e' bella! No! è una farsa come la lancia 1
qzndq3 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 8 ore fa, criMan ha scritto: Il suo motore poteva essere un 2.2 diesel da 170cv. Poteva? Doveva essere un 2.2 diesel da 170cv (ho avuto una 318D xDrive da 143 CV, peso paragonabile alla Tonale, non si muoveva IMHO)
Membro_0022 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 21 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Poteva? Doveva essere un 2.2 diesel da 170cv 2.2 che invece sta solo su Giulia e Stelvio. Garantisco che il 2.2 da 180 va che è una gioia. 9 ore fa, LeoCleo ha scritto: il potentissimo motore da 130 CV deve muovere “solo” 1560kg a secco Qui c'è la prova della ibrida da 160CV, dicono che su 360Km da Rima a Forlì ci hanno fatto 20Km/litro. Se fosse vero, per un benzina non sarebbe mica male.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora