STEFANEL Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 50 minuti fa, Lucasan ha scritto: Vi preoccupate tanto di avere bassi estesi e poi acquistate e fate suonare diffusori con sezioni medio alte penose , senza corpo , senza estensione senza alcun tipo di raffinatezza Non ricordo che sei stato a casa mia🤔
Ligo Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 42 minuti fa, Lucasan ha scritto: Io mi preoccupo di poter ottimizzare ciò che REALMENTE posso avere , nel mio ambiente . Punto. Vi preoccupate tanto di avere bassi estesi e poi acquistate e fate suonare diffusori con sezioni medio alte penose , senza corpo , senza estensione senza alcun tipo di raffinatezza , . Vi ricordo solamente che sotto i 50 hz c’è ben poco in una registrazione musicale … sembra che abbiate più l’esigenza di dire che ascoltate a 120 db che ascoltare bene ciò che è possibile ascoltare . Mah , buon per voi . Ognuno faccia pure il proprio gioco , io non voglio convincere nessuno , non devo vendere alcunché . Ma voi chi? Io ad esempio utilizzo le misure e, ovviamente, l'ascolto. Tu che ne sai delle sezioni medio alte che ascolto io e della loro raffinatezza? Le hai ascoltate? Finché dici che avere un ambiente eccellente, tema del thread tra parentesi, sia come avere dei buoni cavi o i connettori puliti libero di pensarlo, quando però fornisci giudizi perentori su situazioni che non conosci il discorso cambia. Roba da matti. P.S. Non mi metterei in casa nessuno degli amplificatori che hai citato in altro post, nessun valvolare a prescindere. Non mi piacciono perché per il mio orecchio colorano il suono. Ognuno ha le sue orecchie, anche per le sezioni medio alte raffinatissime, e non è scritto da nessuna parte che le tue facciano legge. 1
Lucasan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 11 minuti fa, Turandot ha scritto: Pensa un po che io preferisco i transisto Anch’io in automobile .
Lucasan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 18 minuti fa, Ligo ha scritto: Non mi metterei in casa nessuno degli amplificatori che hai citato in altro post, nessun valvolare a prescindere Ti sei risposto da solo . Devo ancora ascoltare un ampli a stato solo di che si avvicini anche lontanamente , a ciò che sanno fare le migliori amplificazioni valvolari in gamma medio alta . Gioca la tua hi-fi ovviamente come ti va , ma se ti offendi “a prescindere” … non so che farci . Più che di orecchio io parlerei di cultura della musica , di conoscenza di come suonano gli strumenti . Il My-FI non è hifi , altrimenti si chiamerebbero allo stesso modo , no ? Probabilmente tu parli di my-fi ed io di hi-fi . ( due giochi diversi) . 1
Dufay Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, STEFANEL ha scritto: @Dufay mai detto di sapere tutto, ma sicuramente a differenza di molti mi sono fatto un bagaglio di conoscenze con lo studio, la sperimentazione, con l’ascolto di tanti sistemi che mi ha consentito di ottenere dei risultati. L’ascolto e’ fondamentale, ma se sai come operare difficilmente per non dire mai e’ deludente. Bene condividi spiega come e cosa hai usato. Però se pensi che la tua via sia l'unica sbagli di grosso.
Ligo Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 minuti fa, Lucasan ha scritto: ma se ti offendi “a prescindere” … non so che farci Non mi offendo per così poco ma intervengo per farti notare che stai dando giudizi su situazioni che non conosci e lo fai generalizzando le tue preferenze e dando per ovvio che debbano essere il riferimento per tutti. Se ciò nonostante non sai cosa farci, se fossi in te mi porrei qualche domanda.
Lucasan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, Ligo ha scritto: Non mi offendo per così poco ma intervengo per farti notare che stai dando giudizi su situazioni che non conosci e lo fai generalizzando le tue preferenze e dando per ovvio che debbano essere il riferimento per tutti. Se ciò nonostante non sai cosa farci, se fossi in te mi porrei qualche domanda. Ma cavoli , la Red Bull di F1 che ha vinto lo scorso campionato di F1 e’ o non è il riferimento da battere in questa nuova stagione ? ora tu puoi dire quello che vuoi , ma se solo fossi un po’ più curioso e cercassi di ascoltare quello che a prescindere dici non piacerti , potremmo discuterne in modo più compiuto . Ora molti degli apparecchi che ho citato sono molto costosi ed assai poco reperibili anche solo per un ascolto , e questo limita di brutto le possibilità , ma liquidarli con un “a prescindere” no , veramente questo non si può fare . Ti ricordo che io ho solo detto che misurare fa perdere tempo poiché non cambia il contenuto del nostro impianto . Che utile è il confronto. Che per avere un buon impianto bisogno curarlo in ogni particolare , che l’ambiente come eccome , ma come contano altri 1000 particolari . Che il My-FI non è l ‘HI- FI , ma che ognuno può fare il gioco che preferisce ovviamente . Che le migliori sezioni medio alte ascoltate erano pilotate da ampli a valvole ed aggiungo che se dovessi fare una mia personalissima classifica delle prime 20 , non ce ne sarebbe nessuna pilotata da ampli a stato solido . E’ un mio parere , credo di poterlo esprimere su un forum tematico . 😄
kaos73 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, M.B. ha scritto: Peccato se ne trovi sempre meno e, ovviamente, a prezzi da gioielleria. OT: Peccato in generale per le peccete della Val di Fiemme... Il bostrico dilagante lascerà ben pochi boschi maturi in piedi...
M.B. Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 31 minuti fa, kaos73 ha scritto: OT: Peccato in generale per le peccete della Val di Fiemme... Il bostrico dilagante lascerà ben pochi boschi maturi in piedi... In un forum di chitarra classica che frequento, diversi liutai hanno espresso preoccupazione per le sorti dell'abete rosso della Val di Fiemme a causa di questo insetto infestante. Pare che ami scavare delle gallerie all'interno del legno, drenando poi la linfa in esso contenuto e andando così a modificare i modi propri di risonanza. Per questo prima scrivevo che se ne trova sempre meno. E chiaramente facevo riferimento alla selezione destinata agli strumenti musicali.
Bunker Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 5 ore fa, alexis ha scritto: In una sala che disegnai per un amico, con diffusori molto importanti da 200 kg cadauno escogitai con successo un sistema interessante che funzionava sorprendentemente bene.. Cioè feci forare il pavimento flottante fino al massetto e vi feci avvitare saldamente delle grosse viti a brugola M20 con la testa a filo pavimento, in modo che il vitone non toccasse il pavimento.. in questo modo riuscì ad accoppiare la cassa direttamente alla massa.. infinita del solaio portante in cemento armato. Ricordo che rimanemmo stupiti dalla saldezza dell‘immagine e dall’articolazione in gamma bassa ottenuta. Ma ovviamente non di può fare in un ambiente domestico classico.. specie se ci sono mogli armate nelle vicinanze.. Al di là della moglie, questo tipo di soluzioni sono poco versatili (così come anche le classiche basi a isola che emergono dal pavimento) perché non consentono lo spostamento dei diffusori per trovare la posizione ideale a gusto dell'ascoltatore, che tra l'altro si rende quasi sempre necessario se si sostituiscono i diffusori. Una soluzione "ibrida", nel senso che lascia possibilità di spostamento ma solo in larghezza, l'ho vista in una sala dove la parte di pavimento adiacente alla parete di fondo e per circa un metro di profondità è stata realizzata in cemento armato, allo stesso livello del resto del pavimento flottante. Praticamente il pavimento flottante si fermava a circa 1m dalla parete. I diffusori andavano sistemati a parete (cosa che secondo me sarebbe comunque bene fare con molti diffusori) e dunque con questo sistema il padrone poteva allargarli o stringerli a suo gusto, e inoltre aveva anche il vantaggio sull impianto, che era ubicato tra i diffusori e quindi poggiava anche lui sul cemento (se uno si sente rassicurato dall'accoppiamento anche delle elettroniche...). È una soluzione che se viene realizzata prima di posare un pavimento flottante (o un parquet) è praticamente a costo zero, non invasiva, e può anche essere realizzata in maniera esteticamente gradevole (e tu saprai come molto meglio di me...). Io sono più favorevole al disaccoppiamento e quindi preferisco altre soluzioni e anche le ruote alla fine vanno benone sia per versatilità che per "pulizia". Il fatto che la signora delle pulizie non si lamenti con la moglie delle cose del marito contribuisce non poco al WAF, soprattutto se la moglie nella sala di ascolto si affaccia solo per ispezioni a sorpresa, cercando una scusa per cazziare il marito in caso non risulti perfettamente in ordine e linda e pinta...
Ligo Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 16 minuti fa, Lucasan ha scritto: Ma cavoli , la Red Bull di F1 che ha vinto lo scorso campionato di F1 e’ o non è il riferimento da battere in questa nuova stagione ? ora tu puoi dire quello che vuoi , ma se solo fossi un po’ più curioso e cercassi di ascoltare quello che a prescindere dici non piacerti , potremmo discuterne in modo più compiuto . La Red Bull era la macchina più veloce su basi oggettive, cronometro alla mano, non perché qualcuno sosteneva che secondo lui era la più veloce. Sul resto mi sono già espresso, ognuno è libero di giudicare le cose di casa propria ma non di quella altrui.
Lucasan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 minuti fa, Ligo ha scritto: La Red Bull era la macchina più veloce su basi oggettive, cronometro alla mano, non perché qualcuno sosteneva che secondo lui era la più veloce Non serve il cronometro se un’auto ne supera un altra , così come non servono orecchie da pipistrello per oggettivizzare la qualità migliore di un suono rispetto un altro . …Se si è onesti intellettualmente . Io posso eccome giudicare scarso il tuo amplificatore , o il tuo lettore o ….. Per poter essere liberi in un mondo democratico bisogna accettare anche di mettersi a giudizio degli altri , anche se la cosa ci può alle volte risultare scocciante . Che non vuol dire arrogarsi il diritto di offendere le persone .
iBan69 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 ora fa, Lucasan ha scritto: Curare l’ambiente conta tanto quanto utilizzare i cavi giusti , Ah, ok … direi che da questa frase, si capisce tutto. 2
Oscar56 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 ore fa, Lucasan ha scritto: Hai mai provato a confronto con ampli da 2k Gli Air tight SE , o un AN Neiro Kassai Kegon Ongaku o uno Shindo Reference , un Audio Tekne serie grigia , o un Hiraga 300b ? @FabioSabbatini c'è posta per te.
Bunker Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 44 minuti fa, Lucasan ha scritto: tu parli di my-fi ed io di hi-fi ...disse colui che sosteneva che le misure (cioè i dati di fatto oggettivi) "non servono a niente". Siori e siore, osservate il fenomeno contraddirsi a ogni giro di Walzer !!
Max440 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Poi tanti diffusori nomati sono spesso delle fetecchie a prescindere dal costo. Su questo concordiamo in toto
Mighty Quinn Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 5 minuti fa, Oscar56 ha scritto: posta per te Quelli della serie grigia sono i più temuti....
Lucasan Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 minuti fa, Oscar56 ha scritto: c'è posta per te. Evito te e altri 4/5 forumer , come la peste , ti pregherei di fare altrettanto nei miei confronti . ……proprio n u’ ’ me va de litiga’ ! 😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora