Vai al contenuto
Melius Club

Il limite è la stanza


Messaggi raccomandati

Inviato

Che piaccia oppure no, è sempre my-fi...

E chiunque abbia un minimo di cultura musicale (come musicista o anche solo come frequentatore di sale da concerto) lo sa...

Lo scrivevo questa mattina nel forum McIntosh. Avete idea di quanti processi subisce il suono dalla sua ripresa fino al prodotto finito? 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Lucasan ha scritto:

Credo che stia tutta nella “mancanza” di conoscenza di certi prodotti il nostro diverso commento . 

Scusa ma gli ampli a valvole li scarto a priori per una serie di motivi:

 - bassa potenza

 - usura valvole

 - calura insopportabile in estate

 - pericolo di scottarsi per chi gira per casa ...

 

Troppe "variabili impazzite" da tenere sotto controllo per ascoltare della sana e ottima Musica: ormai i miei finali sono solo a stato solido (e ne ho provati una ventina, dai 500 ai 20k euro, direi che mi basta...)

Inviato
3 minuti fa, Bunker ha scritto:

disse colui che sosteneva che le misure (cioè i dati di fatto oggettivi) "non servono a niente".


Ho scritto che fanno perdere tempo per l’esattezza . 
che e’ cosa diversa dal dire che non servono a nulla . 
 

Poniamo l’ipotesi che tu pesassi 30 kg più del tuo teorico peso forma . La bilancia lo evidenzia , rispetto al tuo peso , non aggiunge e non toglie nulla , è una perdita di tempo . 
se nel tempo perderai chili , la bilancia di nuovo evidenzierà i tuoi progressi fatti per dimagrire , ma di nuovo non aggiungerà nulla al tuo nuovo peso . 
di fatti l’unica cosa che sarà contato è l’aver mangiato meno , l’aver fatto più movimento ecc cose queste del tutto imprevedibili sia per il comportamento più o meno idoneo che potresti avere nei confronti del percorso dietetico , sia perché di diete ne esistono molteplici , sia perché si può dimegrarire anche continuando a mangiare come si mangiava quando ci si ingrassava scegliendo ad esempio di bruciare più calorie , o assumendo farmaci o con interventi chirurgici . Insomma la misurazione di fatti non dice nulla più di quanto tu già non sappia senza . 

Inviato
22 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Per poter essere liberi in un mondo democratico bisogna accettare anche di mettersi a giudizio degli altri , anche se la cosa ci può alle volte risultare scocciante . 

Giusto. Allora prendo l'occasione per farti notare che non ti rendi nemmeno conto delle assurdità che stai dicendo.

In F1 non solo si usano i cronometri, ma anche la telemetria per capire non solo quanti se ne perdono di centesimi, ma anche dove, e si usano strumenti estremamente sofisticati per studiare il modo di recuperarli. 

Adrian Ewing è un ingegnere aerospaziale, non un praticone che progetta le macchine a occhio, come tu sostieni che si debba fare con un impianto a orecchio.

Fortuna che i progettisti che hanno realizzato i prodotti che tu ascolti non sono come te, studiano, misurano e fanno le cose con criterio. Se fossero come te staremmo ancora all'amplificazione con le mani intorno alla bocca.

Le tue affermazioni sono talmente assurde che non meritano nemmeno una risposta, quindi tranquillo, vai pure avanti che non ti contraddico più. Ti ignoro proprio.

Inviato
8 minuti fa, Max440 ha scritto:

Scusa ma gli ampli a valvole li scarto a priori per una serie di motivi:

 - bassa potenza

 - usura valvole

 - calura insopportabile in estate

 - pericolo di scottarsi per chi gira per casa ...


Per quanto riguarda la bassa potenza , basta utilizzare diffusori idonei . 
Per ciò che concerne l’usura delle valvole , io la annovero come un punto a favore . Pensa invece se ti si brucia un finale di 30 anni fa che devi buttar via perché non riesci più a trovare matchati ? 
Firse d’estate e’ più opportuno un bel tuffo al mare , così ci rilassiamo tutti ! 
Infine , beh pensare che ci si possa scottare con le valvole … bisogna essere un po’ imbranati , non trovi ? A me non è mai capitato e non conosco nessuno a cui sia capitato . 
 

😀

Inviato

@M.B. Certamente, 

14 minuti fa, M.B. ha scritto:

diversi liutai hanno espresso preoccupazione per le sorti dell'abete rosso della Val di Fiemme a causa di questo insetto infestante

Certamente... Purtroppo la progressione del coleottero malefico e delle sue larve l'ho innanzi agli occhi ogni santo giorno e la sua diffusione ormai è tale da dubitare che peccete adulte si possano salvare. Sperando che l'apice sia stato raggiunto la scorsa estate, intanto l'estensione dei boschi intaccati (uccisi) dal bostrico è stimata essere già 2,5-3 volte quella rasa al suolo dalla tempesta Vaia. La Natura intanto provvede e nelle prime aree ad essere colpite si possono cogliere i primi segni di rinnovamento, rinnovamento necessario che speriamo l'uomo sappia assecondare...  Certo che i prossimi 30-50 anni non saranno tempi d'oro per l'abete di risonanza in Val di Fiemme

Inviato
5 minuti fa, Bunker ha scritto:

Adrian Ewing è un ingegnere aerospaziale, non un praticone che progetta le macchine a occhio, come tu sostieni che si debba fare con un impianto a orecchio.


Ma tu non vorrai mica che ti vengano accreditati gli stessi meriti di Adrian Ewing , spero . 
 

la differenza sta proprio nel fatto , che Adrian Ewing , vince confrontandosi , non dichiarando misure . Qui per ciò che leggo , vedo solo pagine e pagine di chiacchiere , persone che lanciano il sasso e nascondono la mano , altro che Adrian Ewing . 
 

😃

Inviato

Siamo al delirio, e non solo audiofilo … 🤦🏻‍♂️

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, Lucasan ha scritto:

Le misure per se stesse non servono a nulla

questo è ciò che hai scritto 15 ore fa

 

14 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Ho scritto che fanno perdere tempo per l’esattezza . 
che e’ cosa diversa dal dire che non servono a nulla .

questo è ciò che hai scritto 10 minuti fa.

 

Un altro giro di Valzer, un altra contraddizione !! :classic_laugh:

Allora fai pace col cervello e poi ripassa.

 

Ciao ciao 

 

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Siamo al delirio, e non solo audiofilo … 🤦🏻‍♂️

E questo è niente.  Aspetta che adesso arriva la fisica quantistica...

Accetto scommesse !

Inviato
Il 19/2/2024 at 09:54, Turandot ha scritto:

se si vuole "superare il limite" bisogna o intervenire 

 

benedizione-casa_1699921.jpg

  • Haha 2
Inviato
4 minuti fa, Bunker ha scritto:

questo è ciò che hai scritto 10 minuti fa.

Un altro giro di Valzer, un altra contraddizione !! :classic_laugh:

Allora fai pace col cervello e poi ripassa.


Ti risulta che ci sia qualcosa che non serve a nulla , che non faccia solo perdere tempo ? 
 

Purtroppo sapere che pesi 100 kg o 80 kg , non cambia la tua ipocrisia intellettuale , né la cambierebbe in nessuno dei due casi . 
 

Torna ai tuoi grafici e quando arriverai a fare qualcosa di serio , quando il lunedì mattina tutti i quotidiani scriveranno in prima pagina il tuo nome , come capita con Adrian Ewing , allora vedrai che si spenderanno i complimenti , anche i miei . Per il momento mi sembra che tu faccia solo chiacchiere . 

Inviato
42 minuti fa, M.B. ha scritto:

Avete idea di quanti processi subisce il suono dalla sua ripresa fino al prodotto finito? 

Un peccato. 

Inviato

Basta non ne posso più: ADRIAN NEWEY!

  • Haha 1
Inviato
49 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Siamo al delirio, e non solo audiofilo … 🤦🏻‍♂️

in tutti i topic se ti consola.

Inviato
1 ora fa, Lucasan ha scritto:

Io posso eccome giudicare scarso il tuo amplificatore , o il tuo lettore o …..

Certamente, se sai quali sono e li hai ascoltati nel contesto al quale fai riferimento. Come dicevo, giudico scarsi i valvolari ma magari a casa tua vanno a meraviglia e hai la gamma mediaoalta migliore di tutto il globo terraqueo, o magari la peggiore. Non lo so e perciò non mi pronuncio su ciò che accade a casa tua.

1 ora fa, Lucasan ha scritto:

Non serve il cronometro se un’auto ne supera un altra

Serve perché è la misura che è più veloce e vale anche se nessuno la vede superare. 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Siamo al delirio, e non solo audiofilo … 🤦🏻‍♂️

Era un bel pò che non mi affacciavo al forum ma devo dire che sono un pò deluso dei toni che vedo

Inviato
1 ora fa, M.B. ha scritto:

Che piaccia oppure no, è sempre my-fi...

Concordo ma dipende dalla percentuale tra My e Hi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...