Alex68 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Chiedo a chi conosce questo diffusore se può valerne la pena sostituirlo alle attuali Kef R3. Leggo recensioni positive, talvolta lo definiscono troppo direzionale ed antipatico da posizionare (prerogativa dei diffusori monitor...). Timbricamente non deve stancare (talvolta le R3 mostrano qualche asprezza sulle alte frequenze) insomma un diffusore che tenda al suono caldo. Amplificatore Rega Elicit MK5 (sostituisce il Nad 399).
Dufay Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 https://www.stereophile.com/content/mofi-electronics-sourcepoint-8-loudspeaker-measurements Mai sentite ma le misure parrebbero buone anzi molto buone Ma in effetti pare abbastanza direttiva la risposta cala discretamente ma rimane lineare. Come sempre l'unica è poterle ascoltare. Vista la risposta è il fatto che il cono sia di carta mi pare e il tw cupola morbida se non sbaglio potrebbe portare al suono che desideri
Alex68 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 Grazie per il link. Ascoltarle è impossibile a meno che non mi faccia più di 500Km per andare al nord Italia dove dovrebbero averne una coppia disponibile, ho un rivenditore anche su Roma ma le prende solamente su ordinazione. Credo che è un tentativo che farò, sono un pò stanco delle R3 anche se devo ammettere che sono ben suonanti (in genere preferisco 3 vie separate) ma queste Mofi 8 sembrano avere le carte in regola. Suggeriscono di utilizzare Isoacustic "Iso-Stand" proprio per ottimizzare la direzione. Il tweeter è lo stesso delle Mofi 10 tanta roba se riesce a lavorare anche con un cono da 25Cm (dicono 28 per le 10 e 23cm per le Mofi 8) per via della sospensione rigida che ne aumenta la superficie utile del woofer. Trovo un pò spropositato il prezzo degli stand dedicati (almeno da listino) ma questo è secondario. Sotto i 2500K non credo di avere molte altre opzioni "valide" le R3 meta le ho scartate, non vale il cambio R3/R3 Meta, altre tipologie dirottano su torri da pavimento ma nel mio caso sono di difficile gestione. Vediamo...
giuseppeb1986 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Alex68 Una alternativa alle Mofi che rientra nel tuo budget potrebbero essere queste: https://buchardtaudio.com/collections/passive-speakers/products/s400-mkii Non le ho ascoltate ma me ne hanno parlato molto bene, magari riesci a reperire maggiori informazioni oppure sentirle magari da qualche parte... 1
Cep63 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Alex68 ciao, avute qualche mese fa….appena posizionate sui propri stands ( costosi….ma belli pesi) rimasi colpito dalla bellezza delle sue forme….sia con la griglia che senza…. appena collegate ne uscì un suono avvolgente…tendente al caldo , medio alti pazzeschi, voci belle limpide…bassi molto presenti….nel mio caso per via del mio ambiente purtroppo anche troppo presenti….purtroppo quel doppio bass reflex posteriore mi ha fregato. appena alzo leggermente la manopola del volume mi rimbomba il basso in maniera noiosa e tutta la magia scomparve….cedute in un negozio del nord…al posto di una coppia di francesine Jean Marie Reynaud , ci ho perso un bel po’ in denaro….ma almeno l’ascolto (bass reflex anteriore e litraggio inferiore) dei bassi è sostenibile anche a volume un po’ più alto. peccato per le Mofi che ritengo come suono…eccezionali, ma hanno bisogno di aria intorno e spazio dietro…. saluti.
Blec Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Ciao Appaiono molto interessanti , mi chiedo quanto la meo alta riesca a riempire la scena musicale in altezza , e anche se si possano installare su una base (un mobile) come fossero due bookshelf , oppure necessitano di stand a misura dedicati. ?
spersanti276 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 ora fa, giuseppeb1986 ha scritto: @Alex68 Una alternativa alle Mofi che rientra nel tuo budget potrebbero essere queste: https://buchardtaudio.com/collections/passive-speakers/products/s400-mkii Non le ho ascoltate ma me ne hanno parlato molto bene, magari riesci a reperire maggiori informazioni oppure sentirle magari da qualche parte... Molto interessanti, bravo.
Blec Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 ora fa, Cep63 ha scritto: @Alex68 ciao, avute qualche mese fa….appena posizionate sui propri stands ( costosi….ma belli pesi) rimasi colpito dalla bellezza delle sue forme….sia con la griglia che senza…. appena collegate ne uscì un suono avvolgente…tendente al caldo , medio alti pazzeschi, voci belle limpide…bassi molto presenti….nel mio caso per via del mio ambiente purtroppo anche troppo presenti….purtroppo quel doppio bass reflex posteriore mi ha fregato. appena alzo leggermente la manopola del volume mi rimbomba il basso in maniera noiosa e tutta la magia scomparve….cedute in un negozio del nord…al posto di una coppia di francesine Jean Marie Reynaud , ci ho perso un bel po’ in denaro….ma almeno l’ascolto (bass reflex anteriore e litraggio inferiore) dei bassi è sostenibile anche a volume un po’ più alto. peccato per le Mofi che ritengo come suono…eccezionali, ma hanno bisogno di aria intorno e spazio dietro…. saluti. Posso sapere quale amplificatore le pilotava?
Cep63 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Blec certo…un Moonriver 404 ref….stato solido da 50 watts…ma piuttosto correntoso…
Blec Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Non lo conosco , ma sembra ben costruito. Il suono che te ne pareva? neutro? oppure tendente ad un po' di calore?
Cep63 Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 @Blec il Moonriver un po’ di calore lo trasmette….a me pare di ascoltare un valvolare….magari le Mofi pilotate da un amplificatore diverso….diventano più neutrali….
Alex68 Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 Grazie mille. @Cep63 Ti capisco, se le cose vanno storte economicamente ne esce è un vero bagno di sangue il doppio reflex non aiuta a fatto, per capire l'eccesso dei bassi, era un rimbombo, oppure più allungato o peggio ancora risonante? Questo particolare non'è trascurabile altrimenti c'è il rischio che si vada a "sporcare" tutto il resto della gamma, io sulle parteti laterali ho circa 90 cm. @Blec Certamente ho visto video dove venivano messe su mobili in posizione anche orizzontale o come alternativa posizionate su Iso acoustic quelli con inclinazione regolabile. Per le medio alte, stessa domanda mi sono fatto...un woofer da 20Cm riuscirà a colmare tutta la gamma? però sembra assolutamente di si (spesso vanno in crisi già dai 18Cm). @giuseppeb1986 Belle, mi mette un pò di pensiero solamente il radiatore passivo.....non vorrei abbia qualche effetto strano magari con il tempo una volta che la sospensione comincia a cedere un pochino (sempre che lo faccia) però molto belle e nel budget, devo approfondire. In alternativa un bass trap ce ne sono anche piatti da mettere dietro il diffusore, ma non vorrei riempire casa con troppi aggeggi... In ogni modo due validissimi diffusori, veramente interessanti.
Alex68 Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 Niente di nuovo. Comincio a valutare anche qualche torre (più facili da ascoltare nei vari negozi) Mofi nessuna possibilità....per diffusori bookshelf sempre stessi marchi, B&W Polk Focal e qualche Dali ormai sembrano avere il monopolio. Vediamo se con le torri va meglio, ci sono le nuove diva 5 non capisco la specifica di 2,5 vie se hanno un Woofer, Medio e Tweeter (almeno da foto sembra così) oppure Sonus Faber. Nel fine settimana faccio qualche giro per negozi.
Mas 64 Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @Cep63 Riprendo questa discussione, essendo interessato a questo diffusore... Secondo te, di quali distanze hanno bisogno sia laterale che di fondo questi diffusori... Ho una sala di 23 mq... Attualmente i miei diffusori sono a 70 cm da dietro e circa 80- 90 lateralmente... grazie mille Saluti massimo
Cep63 Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @Mas 64 ciao, le distanze potrebbero bastare….io ne avevo meno e il suono che ne usciva era gonfio sui bassi….ma a te forse non accade….70 cm da dietro non sono pochi….
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 9 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2024 23 minuti fa, Cep63 ha scritto: 70 cm da dietro non sono pochi…. 🤪Scusa, non ho resistito! 😝😝😝 Ci sentiamo presto! 🙂 3
Cep63 Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @Nacchero un l’ho mica scritto io per primo eh…..😎🤷😂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora