andpi65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Avute in casa berkel d'epoca, A quelle mi riferivo, costano cifre assurde oggi, ed inavvicinabili per me , però son belle e una volano sarebbe l'ideale per affettare. Anche l'Omega ( ditta serissima che fa prodotti di qualità) ne ha in catalogo, a prezzi inferiori alle Berkel, ma sempre troppo alti per il mio uso e le mie tasche.
alexis Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 21 ore fa, melos62 ha scritto: ti dirò di più, è assimilabile all'accordatura di uno strumento musicale. tutta 'sta filosofia per un controfiletto...
pino Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 14 minuti fa, Plot ha scritto: ...ma queste sono fisime da fighetti. Bocciato, come il minipimer. Io non ce lo vedo un fighetto a sventrare e sezionare bovini,maiali,agnelli. Però è tutto relativo. 1 1
andpi65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 5 minuti fa, pino ha scritto: Lo speck trovo sia più buono affettato col coltello, Io vado di affettatrice anche per lo speck, (quello che mi portava il pupo da Brixen era manco parente con quello che trovi al market ) 1
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 6 minuti fa, alexis ha scritto: tutta 'sta filosofia per un controfiletto... no, che c'entra il cibo? Alexis mi meraviglia che un esteta come te non colga: mi riferisco al portare al massimo livello di prestazioni un utensile, come per l'accordatura di uno strumento a corde è richiesta finezza ed equilibrio, ed una sorta di immedesimazione con lo strumento da accordare. Stiamo giorcando, va bene, ma mi ricorda un libretto letto molti anni fa, "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta", di un tizio americano, edito da Adelphi
alexis Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @melos62 letto a 15 anni.. ma ora sto diventando vegano.. e poi stavo facendo una battuta dissacrante :-) alla Moz
Plot Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 minuti fa, pino ha scritto: Io non ce lo vedo un fighetto a sventrare e sezionare bovini,maiali,agnelli. Però è tutto relativo. ...ma mi riferivo ad un uso casalingo, d'accordo che il tagliere di legno potrebbe essere antigenico., pero' ha anche un suo perche'...quello di politene lo diamo al gatto
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, alexis ha scritto: letto a 15 anni.. ma ora sto diventando vegano.. con l'eccezione di puledri e puledre se non ho capito male :-) 1 minuto fa, Plot ha scritto: quello di politene lo diamo al gatto ne vendono molti a Vicenza 1
Martin Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 3 minuti fa, pino ha scritto: Io non ce lo vedo un fighetto a sventrare e sezionare bovini,maiali,agnelli. La prova per uomini-veri è disossare* un prosciutto (non al banco-scudo ovviamente) una piccola distrazione ed è subito seppuku... * In modo professionale intendo: A cavar l'osso con un chilo di ciccia attorno xe-boni-tuti...
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 4 minuti fa, alexis ha scritto: ora sto diventando vegano.. Vabbè dai, sordo è peggio, quasi.
Robbie Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Visto che ci siamo, qualcuno conosce o ha esperienza con un affilatore di coltelli Horl2? Per uno che non abbia voglia di imparare e sbattersi con le varie pietre da affilatura, ma che vuole coltelli che (ri)taglino in tempi rapidi e senza rischio rovinarli. https://www.horl.com/it/it/?gad_source=1&gclid=CjwKCAiA29auBhBxEiwAnKcSqhrDLyuKFYeFyMyhhC8lAAWHMUMRb6_RYqX8IWjeuzpVnWJmD1orDRoCQE0QAvD_BwE
Plot Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 ...il tagliere di legno e' un altro Must Have altro che tagliere di Polietilene e minipimer, al gatto pure quello. Puah !
andpi65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 26 minuti fa, pino ha scritto: se riuscite a sollevare il budello senza romperlo, Se ti riesce è perché è stato insaccato in gentile, e già questo è un segnale che è ( dovrebbe essere) un salame di qualità. Anche io sono passato ai taglieri in polietilene, non fanno scena come uno in legno (..che poi tocca anche vedere di che legno son fatti) ma sono molto più pratici ed igienici, e di legno ne avrei di quelli buoni e non made in Ikea
melos62 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 2 minuti fa, Plot ha scritto: il tagliere di legno e' un altro Must Have altro che tagliere di Polietilene e minipimer, al gatto pure quello. Puah ! se usi il legno in una cucina professionale le asl ti fanno un bucio così 1
Panurge Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 Adesso, andpi65 ha scritto: pratico ed igienico. Sono sopravvissuto agli inviti delle prozie, ebola mi rimbalza.
andpi65 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 24 minuti fa, Panurge ha scritto: Sono sopravvissuto agli inviti delle prozie, ebola mi rimbalza. Finite le reazioni, sorry, ma sarebbe stata questa 😂 Come dicevo taglieri in legno ne ho ( di quelli fatti con i crismi) ma trovo molto più pratici quelli in polietilene e uso solo quest' ultimi da un po'. Gli unici taglieri in legno che usiamo in casa son quelli per fare piadina e sfoglia ( per tagliatelle e simili). P.S.: resta il fatto che un tagliere in legno, per quanto sia buono ed adatto all' uso il legno, assorbe comunque ed è difficile poi lavarlo e ,se lo usi un po' per tutto, anche evitare che rimanga 'l'aroma' di quello che ci hai tagliato sopra in precedenza..🤷
audio2 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @melos62 ultimamente si trovano facile quelli in bambù, che uniscono abbastanza i pregi di entrambi.
Plot Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 ...comunque devo ancora pranzare (ore 17), la giornata e' stupenda ho fame ma non so di cosa., si vedra' -
Messaggi raccomandati